Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Monti & Ambrosini: I libri di Interlex

Privacy. Una sintetica introduzione

Raymond Wacks

Libro: Libro in brossura

editore: Monti & Ambrosini

anno edizione: 2016

pagine: 193

Da più di vent'anni le tecnologie pervadono la nostra vita e la espongono a nuove minacce. Capire il valore della privacy è importante, per imparare a difendere un valore fondamentale. Lentamente, ma progressivamente, le tecnologie dell’informazione si sono insinuate nella vita quotidiana di ciascuno di noi. Ma alla loro diffusione non si è accompagnata, parallelamente, lo sviluppo di una cultura diffusa della privacy. Così, il concetto di privacy è diventato confuso, mal interpretato e, spesso, strumentalizzato dal Potere (in tutte le sue forme) per ottenere risultati opposti a quelli pubblicamente dichiarati. Questo libro, giunto alla seconda edizione per la Oxford University Press, e tradotto per la prima volta in italiano, è uno strumento indispensabile per capire il vero significato della privacy, il suo rapporto con la protezione dei dati personali e i diritti fondamentali, ma soprattutto necessario per comprendere le ragioni per le quali non possiamo permetterci di vivere in un mondo trasparente, in cui tutti possono sapere tutto di chiunque.
16,00 15,20

Mindful consulting. Un approccio consapevole alla consulenza aziendale
16,00

Firme elettroniche. Problemi normativi del documento informatico
8,00

La legge e la rete. Dieci anni (e più) di internet e diritto

La legge e la rete. Dieci anni (e più) di internet e diritto

Libro: Copertina morbida

editore: Monti & Ambrosini

anno edizione: 2008

pagine: 312

Questo libro raccoglie una selezione di articoli pubblicati su InterLex (la rivista telematica punto di riferimento per gli operatori del diritto delle tecnologie) nel corso degli anni, in materia di società dell'informazione, proprietà intellettuale e tutela dei dati personali: un lungo elenco di problemi, molti dei quali sono ancora in attesa di soluzioni efficaci.
30,00

Firme elettroniche. Problemi normativi del documento informatico

Firme elettroniche. Problemi normativi del documento informatico

Manlio Cammarata

Libro: Copertina morbida

editore: Monti & Ambrosini

anno edizione: 2007

pagine: 138

Seconda edizione aggiornata alle nuove disposizioni del codice dell'amministrazione digitale. L'Italia è stato il primo paese al mondo a darsi, nel 1997, una legislazione organica in questa materia. Purtroppo una confusionaria direttiva europea del 1999, i successivi interventi del legislatore italiano - e l'atteggiamento superficiale di quotidiani generalisti e specializzati - hanno messo in crisi un modello normativo di esemplare chiarezza e semplicità. Con il "codice dell'amministrazione digitale" alcuni punti sono stati corretti, ma c'è ancora molto da fare. Questo libro, aggiornato alle nuove norme del codice dell'amministrazione digitale, mette a confronto i principi della tecnologia con quelli del diritto, illustra nella maniera più chiara possibile "che cosa è e a che cosa serve" la firma digitale e suggerisce le soluzioni normative indispensabili per un efficace inserimento della tecnologia nell'ordinamento giuridico.
15,00

La sindrome di Fort Apache. La sicurezza delle informazioni nella società post industriale

La sindrome di Fort Apache. La sicurezza delle informazioni nella società post industriale

Corrado Giustozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Monti & Ambrosini

anno edizione: 2007

pagine: 166

Di questi tempi si parla troppo di tecnica della sicurezza e troppo poco del ruolo della sicurezza nella società in cui viviamo. Questo libro ambisce, se non proprio a colmare il vuoto, quantomeno a sollevare il problema. La sindrome di Fort Apache vuole da un lato sensibilizzare i lettori non specialisti sui rischi non necessariamente tecnici che le nuove tecnologie presentano; dall'altro propone un modello allargato e sistematizzato di gestione organizzativa del rischio d'impresa che unifichi le varie "sicurezze" in una visione unitaria e moderna, considerandole componenti tanto imprescindibili quanto complementari di una nuova "sicurezza unificata", volta a tutelare il business in sé e per sé.
17,00

Firme elettroniche. Problemi normativi del documento informatico

Firme elettroniche. Problemi normativi del documento informatico

Manlio Cammarata

Libro: Copertina morbida

editore: Monti & Ambrosini

anno edizione: 2005

pagine: 106

Questo libro mette a confronto i principi della tecnologia con quelli del diritto, illustra "che cosa è e a che cosa serve" la firma digitale e suggerisce le soluzioni normative indispensabili per un efficace inserimento della tecnologia nell'ordinamento giuridico.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.