Morcelliana: Sacra Scrittura
San Paolo. Un ritratto filosofico
Stanislas Breton
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1995
pagine: 142
La radice dell'uomo. Meditazioni sul Vangelo di Luca
Arturo Paoli
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1994
pagine: 212
Il libro è costituito da una riflessione di Arturo Paoli strutturata in "meditazioni che liberamente riprendono i temi dominanti del Vangelo di Luca e ne traggono i fondamenti di una coerente visione del messaggio neotestamentario". L'esperienza fermentante del Sud America, con quelle urgenze esistenziali per i singoli e i popoli, che bruciano ogni scoria di intellettualismo astratto, ha catalizzato i motivi del pensiero dell'autore verso una sintesi evangelicamente esigente. Si ritrovano nel libro elementi della spiritualità cristiana "dispiegati" nelle implicanze attuali. Compendio del libro è il commento al "Magnificat", il canto di Maria che "annunzia il tremendo giudizio dei poveri, la vera grande vittoria della povertà, della debolezza, della croce."
Giovanni. Un ritratto teologico
Josef Ernst
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1994
pagine: 176
Chi fu l'evangelista Giovanni? Ci sono stati diversi tentativi di identificare l'autore del quarto Vangelo, ma nessuno di questi tentativi ha condotto a un risultato soddisfacente. D'altro canto, poiché il Vangelo è testimone del fatto che l'evangelista ha permeato, come pochi altri, la propria opera della sua fede personale in Cristo, sembra opportuno accostarsi a lui con un approccio di teologia spirituale. Il ritratto di Giovanni ad opera di Josef Ernst segue questa traccia e si premura di mettere in risalto le peculiarità meditative e contemplative del Vangelo.