Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morellini: Fabbrica delle Storie

Dall'altra parte del cancello. Dieci storie di follia

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 160

Dieci autrici emergenti e Sara Rattaro. Un corso di scrittura diverso dal solito, un grande tema, che sprigiona mille chiavi di lettura. In questa raccolta di racconti, la follia prende forma in mille sfumature diverse, insinuandosi tra le pieghe della mente umana. C’è chi si perde in un amore troppo intenso, chi combatte contro le proprie ossessioni, chi scivola lentamente in un mondo tutto suo, lontano dalla realtà che conosciamo. Ogni storia è un viaggio nell’abisso dell’anima, dove la ragione si sgretola e lascia spazio a paure, deliri e visioni. Ma è davvero follia, o semplicemente un’altra verità? Tra passione e tormento, ogni racconto ci mette di fronte ai limiti della mente umana, invitandoci a riflettere su cosa significhi davvero perdere il controllo.
18,00 17,10

Graffiti noir

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 128

Dieci allievi, coadiuvati dai giallisti Bruno Morchio (Premio Scerbanenco 2023) e Antonella Grandicelli, si cimentano con un compito non facile: scrivere un racconto noir di poche pagine, facendo tesoro degli esempi di Chandler, Montalbano e Scerbanenco, della supervisione dei due insegnanti del corso e dei consigli “tecnici” di Giuseppe Battarino. Il risultato è questa divertente antologia di dieci racconti dove gli autori sapranno tenervi incollati alla pagina. Completano il volume l’introduzione di Bruno Morchio, la prefazione di Antonella Grandicelli e l’utile appendice di Giuseppe Battarino.
15,00 14,25

La signora del terzo piano

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 200

È una fredda giornata d’inverno quando il corpo senza vita di una donna viene ritrovato nel suo appartamento dopo diversi giorni. Cosa è davvero accaduto a Costanza? Perché nessuno dei suoi vicini si è interrogato sulla sua assenza? Sono queste le domande che si pone Rachele, una giornalista incaricata di raccontare la vicenda e che trascinerà un intero condominio in una spirale di domande a cui è difficile rispondere, segreti tenuti nascosti e sentimenti inconfessabili. "La signora del terzo piano" è un romanzo corale scritto a più mani, una storia circolare che pone un intero condominio al centro di un’inchiesta che mette a nudo il lato oscuro delle apparenze e spinge tutti noi a chiederci qualcosa di semplice: quanto conosciamo i nostri vicini?
18,00 17,10

Cambiare il finale

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 256

Per raccontare e capire la libertà dobbiamo sempre partire dalla sua privazione, da storie di conquista di libertà, da storie di lotta contro la violenza e la minaccia di ripercussioni in cui non esiste nessuna libertà. Fare un salto nel passato o anche solo in un’altra parte del mondo in cui regnano ancora regimi totalitari ci impone molte riflessioni e quella libertà di espressione, di professare la propria religione o di amare chi desideriamo diventa improvvisamente un’immagine che ci soffoca e ci rende increduli. È davvero così facile perdere questi diritti tanto fondamentali e che spesso diamo per scontati? Forse è semplicemente più facile di quanto non sia lottare per ottenerli. Questa antologia è il frutto delle riflessioni più profonde su un tema tanto intenso.
18,00 17,10

Questione di scelte. Dodici storie di coraggio e determinazione

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2022

pagine: 202

La quinta antologia curata da Sara Rattaro, frutto della Scuola di scrittura "La fabbrica delle storie" da lei diretta e dedicata al tema del coraggio. Con un racconto della stessa Rattaro.
16,90 16,06

Sui miei passi. Sette storie sul tema del ritorno

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2021

pagine: 242

Si ritorna sempre, a se stessi, sulla strada di casa, a riprendere qualcosa che avevamo dimenticato. Ma anche alla vita, alla libertà o a dare spiegazioni. Il ritorno è quella parte del nostro viaggio che spesso non prendiamo abbastanza in considerazione, che non calcoliamo nel modo giusto. Adoriamo alzare lo sguardo e correre verso il nostro orizzonte, capirci attraverso le scelte che facciamo e sperimentare le novità, raramente ci fermiamo a calcolare la forza d'urto che ci rimetterà al nostro posto, la salita che dovremo affrontare dopo essere corsi in discesa, la lontananza dal nostro punto di partenza. Questa antologia racconta la capacità di tornare indietro, la necessità di riavvolgere il nastro e la consapevolezza che qualsiasi nostra partenza non avrà mai un sapore davvero intenso se non sapremo esattamente dove tornare. Incontreremo una donna che si sente eternamente straniera anche a casa sua, un uomo che dovrà scegliere da quale amore ritornare e chi pensa che fuggire sia la soluzione ma si accorgerà di aver sbagliato i calcoli. E poi, parleremo di famiglie in cui tornare è difficile ma anche di luoghi che creano nostalgia. Antologia di racconti di: Alessandra D'Agostino, Veronica Favale, Gisella Fuochi, Monica Panella, Laura Pisani, Annamaria Sabetta. Con un racconto di Sara Rattaro.
15,90 15,11

Doppio gioco

Doppio gioco

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2021

pagine: 168

Dal Sosia di Plauto a Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mister Hyde, fino ai Doppelgänger di Schnitzler, la letteratura si è da sempre confrontata con il tema del doppio. E il tema della doppia natura dell'uomo ha riempito pagine e pagine di testi di filosofia, teologia, psicologia. In questa raccolta di racconti il tema del doppio viene affrontato in tante diverse varianti, ciascuna con un originale punto di partenza, ciascuna con una diversa declinazione narrativa.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.