Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Museo Marionette A. Pasqualino: Studi e materiali per la storia della cultura popolare. Edizione storica

L'opera dei pupi a Roma, a Napoli e in Puglia

L'opera dei pupi a Roma, a Napoli e in Puglia

Antonio Pasqualino

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Marionette A. Pasqualino

anno edizione: 1996

pagine: 247

Le indagini di Antonio Pasqualino sul teatro dei pupi costituiscono un prezioso contributo alla storia di un genere teatrale poco indagato e conosciuto. Pasqualino riscopre un universo sommerso, gettando luce su antichi pupari e pupanti napoletani, pugliesi e siciliani, su testi di letteratura minore, su repertori cavallereschi, su copioni e canovacci, alcuni dei quali risalgono al 1600. I documenti raccolti dal Pasqualino si riferiscono per lo più ad interviste rilasciate da pupanti napoletani e campani, quali i Corelli, i Buonandi, i Perna, i Dell'Aquila ed altri. L'opera dei pupi dell'Italia meridionale costituisce un episodio particolare, caratterizzato dalla rielaborazione di materiali narrativi tradizionali e dalla creazione di particolari forme drammaturgiche: esauritasi a Roma alla fine dell'Ottocento, continua a vivere in Sicilia, in Campania e in Puglia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.