& MyBook: Poesia
Consolationes. Testo latino a fronte
Stefano Montaruli
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2011
pagine: 60
Quindici componimenti in latino e diciassette in italiano formano "Consolationes", la raccolta poetica, firmata Stefano Montaruli, che anticipa, prepara eppure suggella la filosofia dello stesso autore sviluppata ne "L'intelligenza e la follia", già edito nel 2010. L'emersione del pensiero nella sua forma più eccelsa prende inizio dalle vivide scene fisiche e musicali narrate dall'arte, che elabora la realtà per trarne l'essenza razionale, sotto forma di bellezza estetica. Il momento negativo, nel culto, nella contemplazione astratta dell'infinito, in seguito al lavoro artistico, determina invece l'interiorizzazione del pensiero scisso in se stesso, esperito come passione indeterminata. Infine, l'espansione superiore dello spirito perviene, nella riflessione mediata della filosofia, al suo ricongiungimento coll'essenza reale della propria finalità emotiva. In tutto questo, dunque, la poesia si colloca, pur con le sue differenze di passaggio interne, come termine ultimo e risolutivo del primo, lieto, benché sorgivo, momento del pensiero assoluto. Essa è l'inizio ameno della vita spirituale, il buio oscuro della coscienza, l'idea riflettentesi nella sua quiete.
Le indelebili emozioni della vita
Ema Zarba
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2011
pagine: 68
"Penna, che tu sia maledetta! Sporchi il mio polpastrello, vendi il mio cuore e usi il mio cervello. Che tu sia maledetta, che spremendo la mia anima mi costringi a divulgare i miei pensieri, a regalare vani desideri. Che tu sia maledetta, che t'impossessi della mente altrui in un baleno e ci scrivi sopra con il mio sangue porpora al veleno..."
Filastroccola... ndo. Giochi di filastroccole di Carlo Folcando... per le mamme e per i bimbi
Carlo Folcando
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2011
pagine: 40
Come fossero ali
Giampiero Carpin
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2010
pagine: 60
"La Bellezza ci salverà" scriveva Dostoevskij. Tutto, davvero tutto rimanda a questa bellezza. I volti amati e le montagne più immediatamente e più chiaramente per chi ha occhi educati a scorgere la portata che il miracolo della propria vita ha come quelli di un uomo quando con ragionevolezza si lascia diventare preghiera che cammina, incontro al significato. Dopo il poemetto esistenziale "La lieta via", una breve raccolta di poesie sul legame uomo-montagna.

