Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Neldiritto Editore: Il diritto in schemi

Schemi di diritto processuale civile

Schemi di diritto processuale civile

Fabio Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 488

La Collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, e in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi Aggiornato alla Sentenza Corte Cost., n. 77/2018 (Illegittimità costituzionale dell'art. 92 c. 2 c.p.c.). Con un mese di acceso gratis alla rivista telematica di diritto www.neldiritto.it.
20,00

Schemi di diritto processuale penale

Schemi di diritto processuale penale

Daniela Rocchi

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 287

La Collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, e in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Aggiornato al D.Lgs. 1 marzo 2018, n. 21 (Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale). Con un mese di acceso gratis alla rivista telematica di diritto www.neldiritto.it.
18,00

Schemi di diritto commerciale

Schemi di diritto commerciale

Ruggiero Berardi

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 448

I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
19,00

Schemi di diritto internazionale privato e processuale

Schemi di diritto internazionale privato e processuale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: XIV-256

La collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Con un mese di accesso gratis alla rivista telematica di diritto www.neldiritto.it.
17,00

Schemi di diritto costituzionale e pubblico

Schemi di diritto costituzionale e pubblico

Vito Valerio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: XV-318

I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Il volume è aggiornato a: d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni); l. 3 novembre 2017, n. 165 (cd. "Rosatellum" – Modifiche al sistema elettorale della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali); l. 14 luglio 2017, n. 110 (Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano); alla più recente giurisprudenza 2017-2018. Con un mese di accesso gratis alla rivista telematica di diritto www.neldiritto.it.
17,00

Schemi di diritto ecclesiastico

Schemi di diritto ecclesiastico

Alessandra Viani

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 231

La collana "Manuali brevi d'autore" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinari) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi. Il volume è aggiornato a: TAR Lazio, sent. 21 febbraio 2018, n. 1978; Ministero dell'interno, circolare 8 febbraio 2018, n. 1; l. 22 dicembre 2017, n. 219 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento); d.lgs. 3 luglio 2017, n. 112 (Revisione della disciplina in materia di impresa sociale); d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore); Cass. pen, 15 maggio 2017, n. 24084 (Detenzione di pugnale kirpan in luogo pubblico); Cass. civ., ord. 3 maggio 2017, n. 10754 (Applicazione dell'IMU alle scuole paritarie di matrice confessionale); Corte Cost., 7 aprile 2017, n. 67 (Illegittimità costituzionale della l.r. veneto n. 12 del 2016, in tema di edifici di culto); Cons. St., sez. VI, 27 marzo 2017, n. 1388 (Benedizioni nelle scuole).
16,00

Schemi di diritto amministrativo

Schemi di diritto amministrativo

Stefania Grasselli

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 311

La collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Il volume è aggiornato a: d.lgs. 2 gennaio 2018, n. 1 (c.d. Codice della Protezione Civile); l. 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato); d.lgs. 20 luglio 2017, n. 118 (disposizioni integrative e correttive al d.lgs. 20 giugno 2016, n. 116, recante modifiche all'art. 55-quater del d.lgs. 30 marzo 2001); d.lgs. 16 giugno 2017, n. 100 (Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica); d.lgs. 25 maggio 2017, n. 75 (Modifiche e integrazioni al d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165); d.lgs. 25 maggio 2017, n. 74 (Modifiche al d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150); alla più recente giurisprudenza 2018.
19,00

Schemi di diritto dell'Unione Europea

Schemi di diritto dell'Unione Europea

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 272

Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che ne rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Aggiornato al: Regolamento UE 2017/1939 del 12 ottobre 2017 (istitutivo della procura europea).
17,00

Schemi di diritto tributario

Schemi di diritto tributario

Luigi Iacobellis

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 217

La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
17,00

Schemi di diritto processuale civile

Schemi di diritto processuale civile

Luigi Edoardo Fiorani, Ruben Di Stefano

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 457

La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
20,00

Schemi di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale

Schemi di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale

Michela Grillo

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 392

Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza.
18,00

Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale

Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale

Giorgia Villa, Ruben Di Stefano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

pagine: XXII-345

Aggiornato alla L. 8 marzo 2017, n. 24 (Responsabilità professionale sanitaria c.d. Leggi Gelli-Bianco).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.