NEM: Nuova presenza
Notte dei poeti
Libro
editore: NEM
anno edizione: 2018
pagine: 151
«“La Poesia, questa esitazione prolungata tra il sonno e la veglia” (Paul Valery). Dall’estate 1988 ad Agosto 2018, sotto le stelle, tutte le notti fino alle albe, al Faido, arcadico borgo di Varese, verso il lago in faccia al Rosa, va in scena la “Notte dei Poeti”: grandi e grandissimi verseggiatori da Alda Merini ad Andrea Zanzotto ieri, da De Angelis, con Lamarque, Pontiggia, Santagostini ecc. ecc. fino a Scotto, Buffoni e Crocetti oggi, che la notte di San Lorenzo, 10 Agosto, leggono e poetano in pubblico. E per i 30 anni dell’evento - che è già leggenda - il padrone di casa, Dino Azzalin, tira fuori l’album inedito di racconti, scritti da alcuni degli stessi protagonisti e testimonianze fotografiche eccezionali e inedite, inclusa l’ultima edizione del 2018.» (Luigi Mascheroni)
Nuova presenza. Volume Vol. 1-2
Libro: Libro in brossura
editore: NEM
anno edizione: 2010
pagine: 80
Nel Numero Zero, è stata affrontata la nuova ecologia del vivere, nei Numeri 1 e 2 della rinnovata veste editoriale e tipografica della rivista NEM vengono affrontati due temi “scottanti” e di grande attualità: “La crisi economica” e il problema della “Cultura”, in periodo storico in cui gli ingranaggi del sistema globalizzato hanno perso i loro punti di riferimento. Nel Numero 1 si pone anche l’attenzione sullo straniero e il problema dell’accoglienza e nel Numero 2 il ruolo della “Cultura delle cose”, intesa come volano di riscatto anche economico in un sistema di valori in crisi. Numerosi gli interventi, tra cui quello di Cesare Viviani, Biagio Laprea, Chiara Zocchi, Marco Dal Fior, Silvio Raffo, Andrea Giacometti, Attilio Fontana, Dino Azzalin, Giorgio Lotti, Marcello Morandini, Attilio Fontana, Monica Maimone, Vittorio Colombo, Matteo Inzaghi, Elisa Botoluzzi Dubach.
Nuova presenza. Volume Vol. 0
Libro: Libro in brossura
editore: NEM
anno edizione: 2009
pagine: 156
In questo numero di Nuova Presenza, architetti, pittori, poeti, letterati, fotografi, filosofi e giornalisti riflettono sul tema della vivibilità, della nuova ecologia del vivere e del pensare, di un tempo da rifondare con occhi e sguardo nuovi e contemporanei, capaci di immaginare e costruire nuovi mondi possibili. Fra i numerosi autori che hanno aderito al progetto: Andrea Zanzotto, Fabio Minazzi, Carlo Meazza, Max Lodi, Fabio Scotto, Valentina Maran.
Nuova presenza. Poeti a Varese. Volume Vol. 3
Libro
editore: NEM
anno edizione: 2004
pagine: 234
La poesia esce dalle accademie e dai convegni per addetti ai lavori. Abbandona, furtiva, i libri meridiani e serpeggia in città, per strade e piazze. Tra i suoi mille approdi, la poesia arriva anche a questo numero speciale di "Nuova Presenza" dal titolo "Poeti a Varese": pagine con versi, biografie ed immagini per fotografare, senza enfasi e senza alcuna pretesa esaustiva, soprattutto senza alcuna ambizione antologizzante, il fare poetico in questo momento sul territorio della nostra provincia, che in alcuni casi farà parlare anche al di fuori.