Neo Edizioni: Potlach
Il sale
Jean-Baptiste Del Amo
Libro: Libro in brossura
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 276
"Il sale" narra di un'unica giornata della vita di Louise e dei suoi tre figli, Jonas, Albin e Fanny. Vite legate e corrose dalla salsedine che respira dal mare di Sète lungo il distendersi di una scrittura sensuale e materica. Col pretesto di una cena, l'anziana madre decide di riunire i figli, ormai adulti e lontani, nella casa paterna. Sembra una tranquilla occasione per rivedersi, ma l'attesa dell'incontro assume per ognuno le forme di un confronto definitivo. Ciascuno sprofonderà nel proprio passato e nei ricordi di una storia familiare problematica e misteriosa.
L'archeologia dell'amore. Dal Neanderthal al Taj Mahal
Catalin Pavel
Libro: Libro in brossura
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 314
Un'indagine archeologica sull'amore, dall'incontro dei sapiens con i neanderthal, fino agli inizi del '900. Cătălin Pavel ‒ archeologo e studioso dell'antichità ‒ decifra codici genetici, scheletri, affreschi, minuscoli resti e grandi monumenti, per raccontare, scientificamente e poeticamente, come l'essere umano ha amato nel tempo e nello spazio. Invita il lettore in un viaggio ampissimo, dalle coordinate inedite, attraverso un "amore non pensato, ma visto, cercato nelle posture umane, nei segni materiali, nelle scritture immediate e non meditate a lungo". Un libro che tiene insieme concretezza e leggerezza, che ci fa toccare con mano l'archeologia e "che non inventa né contrabbanda saperi incerti, ma fornisce notizie, suggerisce risposte, sollecita nuove domande", e lo fa con una raffinata e inaspettata ironia. "Se è possibile trovare sia pure solo una traccia dell'amore, significa che l'amore è sopravvissuto nella sua interezza." Prefazione di Gigi Spina.
L'uomo che viaggiava con la peste
Vincent Devannes
Libro: Copertina rigida
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 192
1950. Un uomo senza nome fugge da un'Europa lacerata dalla guerra per un misterioso crimine commesso. Al di là dell'oceano c'è l'Argentina. Il ritratto intimo di un'epoca che ha riciclato la parte più buia della nostra storia.
Palace of the end
Judith Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
In prima assoluta italiana, ecco il lavoro che ha confermato Judith Thompson tra le più famose drammaturghe canadesi. Tre monologhi per tre personaggi realmente esistiti di cui l'autrice immagina sensazioni e punti di vista: Lynndie England, soldatessa americana famosa per le foto in cui sevizia prigionieri nel carcere di Abu Ghraib; David Kelly, biologo inglese chiamato a dar prova dell'esistenza di armi di distruzione di massa in Iraq, morto suicida o "suicidato"; Nehrjas Al Saffarh, attivista irachena, moglie di un quadro del partito comunista oppositore del regime di Saddam. Una scrittura lucida, semplice, dura come un quarzo perfettamente levigato. Con Palace of the End, nel 2008, Judith Thompson ha vinto il "Susan Smith Blackburn Prize" per la migliore opera in lingua inglese scritta da una donna.