Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nerbini: Facoltà Teologica dell'Italia Centrale

Sul luogo della persona nell'unità del tutto. Io-noità e «sobornost'» nell'antropologia trinitaria di Sergej N. Bulgakov

Andrea Bozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2024

pagine: 328

Il pensiero di Sergej N. Bulgakov è stato ampiamente studiato in differenti direzioni, ma questo volume presenta alcuni importanti elementi di novità. Nella riflessione di questo pensatore russo, l'io dell'uomo deve morire per perdersi del noi ecclesiale: ecco l'io-noità sulla quale si sofferma Andrea Bozzi in questo studio. L'io-noità è donata per grazia quando l'uomo si inserisce in maniera totale nella vita del Figlio di Dio. Questa relazione tra io e noi, tra ecclesiologia ed antropologia teologica, e la sobornost', cioè la collegialità, trovano il loro "luogo" privilegiato nella liturgia, che al contempo realizza ed illumina di significato la realtà cattolica delle ipostasi umane.
30,00 28,50

La verità e fecondità della vita matrimoniale e familiare nel pensiero di Carlo Caffarra

Sunil Augustine Thottathussery

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2024

pagine: 276

Il card. Carlo Caffarra (1938-2017) è stato uno dei teologi moralisti italiani più importanti dopo il concilio Vaticano II. In questo volume l'autore approfondisce le tesi di Caffarra sui temi del matrimonio, della famiglia e della procreazione responsabile individuandone i fondamenti teologici, antropologici ed etici. Analizzando in modo critico i temi centrali del pensiero di Caffarra, li mette a confronto con le posizioni di alcuni autori autorevoli nel dibattito teologico-morale degli ultimi sessant'anni come B. Häring, J. Fuchs, K. Demmer e B. Petrà e con quelle di papa Francesco nell'Amoris laetitia, per arrivare alle conclusioni prospettiche per una morale sessuale cattolica nell'inscindibilità della dottrina dalla pastorale. L'autore cerca di compiere un itinerario della coscienza per una nuova evangelizzazione nella riscoperta della verità e della fecondità della metafisica del dono inscritte nella persona.
28,00 26,60

Quale riforma della Chiesa?

Quale riforma della Chiesa?

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 152

Cosa significa reformatio e riforma oggi? Senza dubbio, nell’odierno scenario ecclesiale, essa è intesa come un continuo ritorno alle origini, alla Ecclesiae primitivae forma, oppure come l’assumere una forma sempre “nuova” rispetto a una considerata ormai passata. In entrambe le accezioni, l’idea di fondo è quella di riportare alla forma autentica tutto ciò che con il tempo ha perso la sua incidenza e la sua “purezza” primordiale. La riforma investe l’universitas fidelium e riguarda la natura e la missione dell’intera comunità cristiana, nella sua capacità di “abitare” la storia, senza lasciarsi trasformare da essa. Gli autori di questo volume, ciascuno nel proprio ambito di ricerca, hanno offerto con scientificità e competenza accademica un proprio contributo, condividendo l’idea che la riforma non sia un semplice adeguamento alla storia, né tantomeno un mero sforzo di “mettersi al passo con i tempi”. Pertanto l’azione riformatrice si riferisce a quel dinamismo che appartiene alla natura della Chiesa e trova nella presenza del Risorto la sua ontologica condizione di possibilità.
16,00

Fede e attività politica

Fede e attività politica

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2022

pagine: 196

Il volume è il frutto di due convegni annuali dei docenti della Facoltà teologica dell’Italia centrale. Quello del 2020, dedicato a «Fede e attività politica», e quello del 2021, che sviluppa invece l’argomento «Bibbia e politica». Il filo che unisce i due convegni è l’enciclica di papa Francesco, Fratelli tutti, enciclica “politica” pubblicata proprio il giorno successivo al primo convegno. Il percorso complessivo non intende certo fornire un quadro sistematico ed esaustivo della complessa questione del rapporto fra fede e politica, ma offre una serie di saggi scientifici che, ripercorrendo momenti significativi delle pagine dell’Antico e del Nuovo Testamento e toccando aspetti rilevanti dell’ecclesiologia, della sacramentaria e della teologia morale, possono stimolare la riflessione personale e favorire il confronto comunitario.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.