Nld Concorsi: Concorsi superiori
Kit 1514 posti Ministero del lavoro e delle politiche sociali, INL e INAIL. Prova preselettiva e scritta. Manuale completo-Quiz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 1290
In data 27 agosto 2019, la Commissione RIPAM ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1514 posti di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell'Ispettorato nazionale del lavoro (INL) e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL). Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova preselettiva e alla prova scritta del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. Il manuale si articola in parti dedicate, rispettivamente, a una trattazione completa ma sintetica dei principali istituti di diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto del lavoro e legislazione sociale, disciplina del pubblico impiego. Il volume dei quiz contiene quesiti a quattro opzioni di risposta ed in parte corredati di soluzioni commentate, per una più approfondita e attendibile verifica delle competenze acquisite. Utile la guida, chiara e semplice, di preparazione ai test di logica, che spiega, come approcciarsi ai quiz, ne analizza le varie tipologie e chiarisce le tecniche di lettura e risoluzione degli stessi. Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi ad oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
Kit concorso 251 Ministero dell'Ambiente: Manuale + quiz-Compendio di diritto dell'ambiente
Massimo Petrocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
Il manuale + quiz si propone come manuale teorico completo e aggiornato e come utile eserciziario in vista della preparazione alla prova preselettiva del concorso. I quesiti presenti nel testo, tutti a quattro opzioni di risposta e in parte corredati di soluzioni commentate, per una più approfondita e attendibile verifica delle competenze acquisite, contenente quiz di logica, quali: comprensione verbale; ragionamento critico numerico; ragionamento astratto; ragionamento verbale; ragionamento critico-verbale; ragionamento numerico; ragionamento numerico-deduttivo; ragionamento critico-numerico; ragionamento astratto e abilità visiva; logica verbale (significati di termini e modi di dire, serie di termini, termini e frasi da completare); logica deduttiva (deduzioni semplici, sillogismi, condizione necessaria e sufficiente, negazioni, relazioni di ordine e grandezza); logica matematica e problem solving. Inoltre, è contenuta una utile guida, chiara e semplice, di preparazione ai test di logica, che spiega, come approcciarsi ai quiz, ne analizza le varie tipologie e chiarisce le tecniche di lettura e risoluzione degli stessi. Il compendio di diritto ambientale, invece, rappresenta uno strumento utile e completo per l'approfondimento del diritto dell'ambiente, ivi compresi anche i più rilevanti procedimenti ambientali, nonché la politica ambientale dell'Unione Europea.
251 posti Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Manuale + quiz per la preparazione alla prova preselettiva comune a tutti i profili
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 564
In data 9 agosto 2019, è stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 251 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell'Area III, posizione economica F1, presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nella sede unica di Roma, per i seguenti profili: n. 55 funzionari con competenze nel settore dell'ingegneria per l'ambiente e il territorio, energetica e nucleare, gestionale, civile – (Cod. ING/MATTM); n. 35 funzionari con competenze nel settore dell'economia e fiscalità ambientale – (Cod. ECO/MATTM); n. 25 funzionari con competenze nel settore della pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, e nell'architettura del paesaggio – (Cod. ARC/MATTM); n. 22 funzionari con competenze nel settore delle scienze biologiche e biologia marina – (Cod. BIO/MATTM); n. 11 funzionari con competenze nel settore delle scienze chimiche – (Cod. CHI/MATTM); n. 30 funzionari con competenze nel settore delle scienze geologiche e geofisiche (Cod. GEO/MATTM); n. 60 funzionari con competenze nel settore delle scienze naturali, scienze ambientali, agrarie e forestali – (Cod. NAT/MATTM); n. 13 funzionari con competenze nel settore delle scienze statistiche, l'informatica, la società dell'informazione – (Cod. INF/MATTM). Lo svolgimento della prova d'esame consiste in una prova preselettiva, comune a tutti i profili, una prova selettiva scritta e una prova selettiva orale. La prova preselettiva consiste in un test, da risolvere in 60 minuti, composto da n. 60 quesiti a risposta multipla, di cui n. 40 attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale e n. 20 diretti a verificare la conoscenza del diritto pubblico dell'ambiente, con particolare riferimento alla normativa in materia ambientale e al procedimento amministrativo. Questo volume si propone come manuale teorico completo e aggiornato e come utile eserciziario in vista della preparazione alla prova preselettiva del concorso. I quesiti presenti nel testo, tutti a quattro opzioni di risposta e in parte corredati di soluzioni commentate, per una più approfondita e attendibile verifica delle competenze acquisite, sono suddivisi, per la parte di logica, in: comprensione verbale; ragionamento verbale; ragionamento critico-verbale; ragionamento numerico; ragionamento numerico-deduttivo; ragionamento critico-numerico; ragionamento astratto e abilità visiva; logica verbale; logica deduttiva; logica matematica e problem solving. Utile la guida, chiara e semplice, di preparazione ai test di logica, che spiega, come approcciarsi ai quiz, ne analizza le varie tipologie e chiarisce le tecniche di lettura e risoluzione degli stessi. Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi a oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
159 posti Giustizia amministrativa, Corte dei Conti, Avvocatura dello Stato. Manuale completo per la prova preselettiva e scritta
Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: XXI-921
In data 2 agosto 2019, è stato bandito un concorso pubblico per esami, a complessivi 159 posti di unità di personale (area III - fascia retributiva F1) da inquadrare nei ruoli del personale amministrativo della Giustizia amministrativa, della Corte dei Conti e dell'Avvocatura dello stato. Lo svolgimento della prova d'esame consiste in una prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale. La prova preselettiva ha a oggetto le medesime materie delle prove scritte, ovvero: diritto privato; diritto processuale civile; contabilità di stato e degli enti pubblici; processo contabile; diritto amministrativo sostanziale e processuale. Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova preselettiva e scritta del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio.
159 posti Giustizia amministrativa, Corte dei Conti, Avvocatura dello Stato. Quiz per la prova preselettiva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-504
In data 2 agosto 2019, è stato bandito un concorso pubblico per esami, a complessivi 159 posti di unità di personale (area III - fascia retributiva F1) da inquadrare nei ruoli del personale amministrativo della Giustizia amministrativa, della Corte dei Conti e dell'Avvocatura dello Stato. Lo svolgimento della prova d'esame consiste in una prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale. La prova preselettiva ha a oggetto le medesime materie delle prove scritte, ovvero: diritto privato; diritto processuale civile; contabilità di stato e degli enti pubblici; processo contabile; diritto amministrativo sostanziale e processuale. Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova preselettiva del concorso. Il testo è suddiviso in due parti: una prima parte composta dai quiz commentati e una seconda parte composta dai quiz non commentati. Mediante i quiz commentati il candidato può comprendere le nozioni alla base del singolo quiz. Invece, mediante i quiz non commentati, il candidato può mettersi alla prova memorizzando singoli concetti in maniera pratica. Il volume consente di testare diffusamente le proprie conoscenze e la propria preparazione su tutte le materie oggetto del bando, permettendo al candidato, mediante l'accesso al simulatore online, di esercitarsi su vere e proprie simulazioni della prova d'esame.
Concorso 159 posti Giustizia amministrativa, Corte dei Conti, Avvocatura dello Stato: Manuale completo per la prova preselettiva e scritta-Quiz per la prova preselettiva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
Il Kit è composto da: manuale di preparazione 159 posti Giustizia Amministrativa, Corte dei Conti, Avvocatura dello Stato; quiz di preparazione 159 posti Giustizia Amministrativa, Corte dei Conti, Avvocatura dello Stato.
30 consiglieri parlamentari. Manuale per la prova selettiva
Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: XXII-1272
In data 30 luglio 2019, è stato indetto dalla Camera dei Deputati un concorso per esami a 30 posti di consigliere parlamentare della professionalità generale. Lo svolgimento della prova d'esame consiste in una prova selettiva, sei prove scritte ed una prova orale. La prova selettiva ha a oggetto le seguenti materie: diritto costituzionale; storia d'Italia dal 1848 a oggi; diritto e procedura parlamentare; diritto amministrativo; politica economica; diritto civile; diritto dell'Unione europea; contabilità dello Stato e degli enti pubblici. Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova selettiva del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio.
Concorso 30 consiglieri parlamentari. Quiz per la prova selettiva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-490
In data 30 luglio 2019, è stato indetto dalla Camera dei Deputati un concorso per esami a 30 posti di consigliere parlamentare della professionalità generale. Lo svolgimento della prova d'esame consiste in una prova selettiva, sei prove scritte e una prova orale. La prova selettiva ha a oggetto le seguenti materie: diritto costituzionale; storia d'Italia dal 1848 a oggi; diritto e procedura parlamentare; diritto amministrativo; politica economica; diritto civile; diritto dell'Unione europea; contabilità dello Stato e degli enti pubblici. Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova selettiva del concorso. Il testo è suddiviso in due parti: una prima parte composta dai quiz commentati e una seconda parte composta dai quiz non commentati. Mediante i quiz commentati il candidato può comprendere le nozioni alla base del singolo quiz. Invece, mediante i quiz non commentati, il candidato può mettersi alla prova memorizzando i singoli concetti in maniera pratica. Il volume consente di testare diffusamente le proprie conoscenze e la propria preparazione su tutte le materie oggetto del bando, permettendo al candidato, mediante l'accesso al simulatore online, di esercitarsi su vere e proprie simulazioni della prova d'esame.
Concorso Regione Emilia Romagna. Quiz e tecniche per la prova preselettiva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: VIII-647
La Regione Emilia Romagna, in data 26 luglio 2019, ha indetto 6 selezioni pubbliche, per titoli ed esami, per l'assunzione di complessivi 447 posti, tra cui 117 posti da specialista agro-forestale, 108 posti da specialista amministrativo giuridico, 59 posti da specialista della trasformazione digitale, 83 posti da specialista economico-finanziario, 46 posti da specialista in gestione del territorio e del patrimonio pubblico, 37 posti da specialista in programmazione del territorio, della mobilità e della tutela ambientale. Lo svolgimento della prova d'esame consiste in una prova preselettiva finalizzata all'accertamento delle conoscenze di base relativamente alle materie su cui verterà la prova scritta di ciascuna selezione (tra cui rientrano le attitudini digitali e linguistiche). Potrà essere, inoltre, integrata con quesiti relativi alla soluzione di problemi di tipo logico-deduttivo-numerico e di cultura generale. Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova preselettiva del concorso, contenendo oltre 2000 quiz a risposta multipla e con soluzioni commentate di logica e di cultura generale, oltre che di attitudini digitali e linguistiche. Per ciascuna delle sopraindicate materie, sono presenti numerosi quiz a risposta multipla, molti dei quali commentati. Utilissima la guida, completa e aggiornata, di preparazione ai test di logica, che spiega, passo dopo passo, come approcciarsi ai quiz, semplici e complessi; analizza le varie tipologie di quiz e chiarisce le tecniche di lettura, scomposizione e soluzione degli stessi. Per ciascuna delle tipologie di quiz (comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento critico-verbale, ragionamento numerico, ragionamento numerico-deduttivo, ragionamento critico-numerico, ragionamento critico-verbale, ragionamento astratto e abilità visiva, logica verbale, logica deduttiva, logica matematica e problem solving), il testo spiega accuratamente le tecniche di risoluzione più efficaci e suggerisce trucchi e consigli per superare la prova. Il volume raccoglie numerosi quiz di cultura generale, suddivisi in lingua italiana; letteratura italiana; storia; educazione civica; geografia; storia dell'arte; scienze sociali; matematica; scienze naturali. Utile l'estensione online, contenente la trattazione di tutte le materie di cultura generale e di attualità, oltre che la trattazione su: utilizzo dei principali strumenti di office automation con particolare riferimento agli ambienti collaborativi in cloud; condivisione di documenti per la stesura in co-writing di testi, pareri, norme e leggi. Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi a oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
Concorso Regione Emilia Romagna 108 specialista amministrativo giuridico. Manuale + quiz. Competenze tecnico-professionali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: XXVI-1140
La Regione Emilia Romagna, in data 26 luglio 2019, ha indetto 6 selezioni pubbliche, per titoli ed esami, per l'assunzione di complessivi 447 posti, tra cui 117 posti da specialista agro-forestale, 108 posti da specialista amministrativo-giuridico, 59 posti da specialista della trasformazione digitale, 83 posti da specialista economico-finanziario, 46 posti da specialista in gestione del territorio e del patrimonio pubblico, 37 posti da specialista in programmazione del territorio, della mobilità e della tutela ambientale. Lo svolgimento della prova d'esame per il concorso da 108 posti da specialista amministrativo giuridico consiste in una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La prova preselettiva e la successiva prova scritta hanno a oggetto le seguenti competenze tecnico-professionali: diritto costituzionale con particolare riferimento ai principi fondamentali e all'assetto delle competenze secondo il Titolo V, Parte II, della Costituzione; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea 2012/C 326/02); lo Statuto regionale, gli organi di governo della Regione Emilia-Romagna e il Regolamento interno dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna: l'assetto delle competenze e delle funzioni in Regione Emilia-Romagna a seguito del riordino istituzionale disposto dalla L. 56/2014 e dalla L.R. 13/2015; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi (L.241/1990): il Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005), con particolare riferimento alle disposizioni del Capo I; trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione (L.190/2012, D.Lgs 39/2013, D.Lgs 33/2013); la tutela dei dati personali e il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR); L'ordinamento e l'organizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e la disciplina del rapporto di pubblico impiego regionale [...]; l'attività contrattuale nelle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 50/2016); elementi di diritto civile in materia di obbligazioni e contratti (Libro IV, Codice civile); nozioni in materia di contabilità pubblica, nozioni in materia di controllo analogo delle società a partecipazione pubblica: elementi di diritto europeo, con particolare riferimento agli aspetti istituzionali e alla disciplina dei fondi di cui al Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013; Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione, del 7 gennaio 2014, recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei (Codice di Condotta del Partenariato). Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova preselettiva, scritta e orale del concorso per 108 posti da specialista amministrativo giuridico, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, accompagnata da una selezione ragionata di quiz, molti dei quali commentati. Utile l'estensione online contenente i testi normativi a cui fa riferimento il bando di concorso nell'elenco delle competenze tecnico professionali. Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi a oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
Concorso Regione Emilia Romagna. Manuale + quiz. Competenze trasversali comuni a tutti i profili
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: XI-775
La Regione Emilia Romagna, in data 26 luglio 2019, ha indetto 6 selezioni pubbliche, per titoli ed esami, per l'assunzione di complessivi 447 posti, tra cui 117 posti da specialista agro-forestale, 108 posti da specialista amministrativo-giuridico, 59 posti da specialista della trasformazione digitale, 83 posti da specialista economico-finanziario, 46 posti da specialista in gestione del territorio e del patrimonio pubblico, 37 posti da specialista in programmazione del territorio, della mobilità e della tutela ambientale. Lo svolgimento della prova d'esame consiste in una prova preselettiva, una prova scritta ed una prova orale. La prova preselettiva e la successiva prova scritta dei concorsi per 117 posti da specialista agro-forestale, 59 posti da specialista della trasformazione digitale, 83 posti da specialista economico-finanziario, 46 posti da specialista in gestione del territorio e del patrimonio pubblico, 37 posti da specialista in programmazione del territorio, della mobilità e della tutela ambientale. Hanno a oggetto le seguenti competenze trasversali: diritto costituzionale con particolare riferimento ai principi fondamentali e all'assetto delle competenze secondo il Titolo V, Parte II, della Costituzione; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea 2012/C 326/02); lo Statuto regionale, gli organi di governo della Regione Emilia-Romagna e il Regolamento interno dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna; l'assetto delle competenze e delle funzioni in Regione Emilia-Romagna a seguito del riordino istituzionale disposto dalla L. 56/2014 e dalla L.R. 13/2015; siritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo e agli atti amministrativi (L.241/1990); trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione (L.190/2012, D.Lgs. 39/2013, D.Lgs. 33/2013); la tutela dei dati personali e il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR); nozioni sull'ordinamento del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni, (D.Lgs.165/2001, DPR 62/2013, D.Lgs. 150/2009); testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia Romagna - L.R. n. 43/2001; il codice dei contratti pubblici: principi generali. Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alla prova preselettiva, scritta e orale del concorso per 117 posti da specialista agro-forestale, 59 posti da specialista della trasformazione digitale, 83 posti da specialista economico-finanziario, 46 posti da specialista in gestione del territorio e del patrimonio pubblico, 37 posti da specialista in programmazione del territorio, della mobilità e della tutela ambientale, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, accompagnata da una selezione ragionata di quiz, molti dei quali commentati. Utile l'estensione online contenente i testi normativi a cui fa riferimento il bando di concorso nell'elenco delle competenze trasversali. Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi a oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
2329 funzionari del Ministero della Giustizia. Prova preselettiva. 5000 quiz di logica RIPAM risolti e commentati con tecniche di risoluzione. Per tutti i profili
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: VI-898
La Commissione RIPAM, in data 26 luglio 2019, ha pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per 2329 funzionari del Ministero della Giustizia di cui: 2242 funzionari giudiziari nei ruoli nell'amministrazione giudiziaria; 39 funzionari amministrativi nei ruoli del dipartimento per la giustizia minorile e di comunità; 20 funzionari dell'organizzazione e delle relazioni nei ruoli del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria; 28 funzionari dell'organizzazione nei ruoli del dipartimento per la giustizia minorile e di comunità. Lo svolgimento del concorso prevede: una prova preselettiva; una prova scritta; una prova orale. Gli argomenti della prova preselettiva, che consisterà in una serie di domande a risposta multipla, hanno a oggetto il diritto amministrativo e il diritto costituzionale, oltre ai quesiti attitudinali per la verifica delle capacità logico-matematiche. Il presente volume, con i suoi 5000 quiz commentati, per la prova preselettiva, contiene le ultime tipologie dei quiz ufficiali RIPAM, nonché utili tecniche di risoluzione. Ciascun quiz presenta più alternative di riposta, ma solo una corretta. Le soluzioni e le spiegazioni sono inserite al termine di ciascuna batteria, stimolando così il concorsista a sviluppare autonomamente le capacità risolutive. I 5000 quiz sono suddivisi nelle seguenti categorie: comprensione verbale; ragionamento verbale; ragionamento critico-verbale; ragionamento numerico; ragionamento numerico-deduttivo; ragionamento critico numerico; ragionamento astratto e abilità isiva; logica verbale (significati di termini e modi di dire, serie di termini, termini e frasi da completare); logica deduttiva (deduzioni semplici, sillogismi, condizione necessaria e sufficiente, negazioni, relazioni di ordine e grandezza); logica matematica e problem solving. Il volume permette l'accesso gratuito al simulatore online con il quale è possibile esercitarsi, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.