Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nomos Edizioni: Arte

Vividirossi. Annibale Vanetti

Vividirossi. Annibale Vanetti

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

14,00

Guida d'arte del territorio di Varese

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 415

La Guida accompagna il lettore alla scoperta del patrimonio artistico dei 138 Comuni del territorio di Varese. Oltre all'approfondita introduzione storico-artistica e alle varie informazioni pratiche, propone suggerimenti per diversi itinerari e un'accurata descrizione dei singoli Comuni e dei luoghi più noti. Grande attenzione è inoltre dedicata al racconto di chiese, monumenti, musei e particolarità nascoste e ancora poco conosciute, per un'esplorazione davvero inedita del territorio. Le numerose fotografie a colori, le cartine-itinerario realizzate ad hoc e l'indice dei nomi di persona e di luogo fanno della Guida uno strumento utile per pianificare brevi escursioni così come veri e propri viaggi.
29,90 28,41

Sulle ali degli angeli. Le arti a Busto Arsizio nel Settecento
25,00

Terrecotte lombarde nel Medioevo e nel Rinascimento

Terrecotte lombarde nel Medioevo e nel Rinascimento

Paola Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 228

Gli apparati decorativi in terracotta, diffusi tra Medioevo e Rinascimento in Lombardia a complemento di architetture pubbliche e private e documento prezioso del gusto del tempo, furono importante veicolo, anche per la tecnica di esecuzione basata sulla riproducibilità e la serialità, per la trasmissione e la volgarizzazione di modelli elaborati in ambito colto. Trascurati a lungo dagli studi, negli ultimi anni sono stati oggetto di un vivace interesse da parte di storici dell’arte, studiosi delle tecniche artistiche, restauratori. Al nuovo capitolo di storia dell’arte lombarda, che in tal modo si è andato ricomponendo, le ricerche di Paola Bosio aggiungono un importante contributo, in densi saggi e approfondimenti: dalla riconsiderazione, sulla base di dati inediti e della rilettura del Trattato del Filarete, della decorazione fittile del palazzo del Banco Mediceo (un monumento cruciale dell’architettura a Milano nel primo Rinascimento), allo studio delle terrecotte decorative a Crema, nel Cremasco, a Monza e dei numerosissimi frammenti decorativi conservati nelle raccolte museali milanesi. Nuovi dati e riscoperte contribuiscono a ridefinire fisionomie e attività degli artisti: il misterioso Maestro degli Angeli cantori, di cui si individua la produzione cremasca, Agostino de Fondulis, di cui si analizza la presenza nel Duomo di Crema, l’enigmatico Maestro della Madonna del topo, di cui si ripercorrono con nuove considerazioni le vicende attributive. Né sono da sottacere le importanti ricerche su una tipologia di manufatti, di cui si conservano rari esempi, quali le ancone fittili tardogotiche e quattrocentesche che ornavano gli altari di molte chiese lombarde, o le osservazioni sulle tecniche esecutive, che sostengono sempre il discorso storico-artistico: basti citare l’importante saggio sul ruolo dei modelli in terracotta per la statuaria monumentale del Duomo di Milano.
24,90

Il risparmio con gli occhi degli artisti. Il salone della gestione del risparmio 2010

Il risparmio con gli occhi degli artisti. Il salone della gestione del risparmio 2010

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 56

14,00

Of dreams and waves. The return of the Vespucci

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Di Sogni e di Onde è molto più di un libro fotografico: è un racconto per immagini di un evento unico e irripetibile. Dopo due anni di navigazione intorno al mondo, la nave Amerigo Vespucci – la più bella del mondo – è tornata in Italia accolta da un entusiasmo collettivo che l’obiettivo di Carlo Mari ha saputo cogliere in tutta la sua intensità. Emozioni e immagini del giorno che vede compiersi un sogno. La Barcolana Special Edition accoglie nave Vespucci al suo rientro, con le Frecce Tricolori che rendono al veliero uno spettacolare omaggio e incorniciano il cielo con la loro inconfondibile scia di colori. Ad attenderlo in banchina, l’immensa mole di nave Trieste, che dal suo ponte di volo proietta nel futuro le tradizioni della Marina Militare. Ogni fotografia è un frammento di sogno e di onda, proprio come richiama il titolo, capace di restituire il senso di attesa, la forza del mare e la bellezza di una nave che da sempre rappresenta l’Italia nel mondo. Il volume, interamente a colori e corredato di oltre 70 scatti inediti, è stato realizzato in collaborazione con la Marina Militare Italiana. Prefazione di Giuseppe Lai, comandante di Nave Vespucci.
50,00

Max Baccetti. Scoperte dell'anima e dello sguardo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Quello di Max Baccetti con la fotografia è un rapporto che dura da molti anni. La passione nasce quando, da bambino, riceve in regalo dai genitori una piccola macchina fotografica, ma è nel 1988 che inizia la sua carriera di fotografo professionista. Il volume è dedicato alle sue fotografie di viaggio, dal Nepal nel 1993 alla Bolivia nel 2013: venti anni di lavori ai quali si aggiungono, On the road, immagini scattate dalla Maremma a Parigi, passando per Guatemala, Brasile, Mali e molto altro. L'Autore si racconta, attraverso gli scatti e il franco dialogo con Chiara Letizia Coldorfei, da cui si evince che le sue non sono partenze casuali, ogni viaggio è preceduto da ricerche approfondite e raccolta di documentazione. Nulla deve essere scontato, tutto potrebbe costituire una scoperta. Il suo è l’atteggiamento di chi esplora, di chi vuole conoscere, capire, tornare ogni volta spiritualmente arricchito. Un lavoro come il suo potrebbe tranquillamente essere definito umanistico: l’uomo è al centro, ma non nell’accezione prepotente e arrogante del termine, piuttosto da un punto di vista più ampio, che comprende la psiche, la spiritualità, la potenza straordinaria di porsi in un rapporto di pace e di dialogo con l’universo. Un aspetto che è in tutte le sue immagini. Edizione bilingue italiano/inglese.
24,90

San Magno a Legnano

Libro

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 256

45,00

Porquoi l'art? Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Catalogo della mostra presso la Basilica di San Celso a Milano. Artisti in catalogo: Hermann Nitsch, Walter Leblanc, Ben Vautier, Christo Yavachev, Stanley Boxer, Paolo Scheggi, Hans Hartung, Günther Förg, Imi Knoebel, Gianfranco Baruchello, Peter Halley, Emilio Vedova, Guillaume Corneille, Sam Francis, Clément Rosenthal Verneuil, Valerio Adami, Sol LeWitt, Julian Opie. A cura di Angela Madesani.
24,90 23,66

Reinventare monumenti. Sculture di Carlo Ramous. Dipinti di Francesco Toniutti

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 40

Volume pubblicato in occasione della mostra "Reinventare monumenti. Sculture di Carlo Ramous. Dipinti di Francesco Toniutti", presso lo Studio Museo Francesco Messina, a cura di Giuseppe Frangi. Testi di Maria Fratelli e Giuseppe Frangi.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.