Nuova S1: Il girovago
Trust this book. Un gioco sulla fiducia di Ecolojoy. Ediz. italiana e inglese
Anna Carla Scesi, Lorenzo Cimmino
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2019
pagine: 32
Questo libro è un gioco collaborativo e un esperimento sociale ispirato a un principio di fisica quantistica. Il proprietario scrive o disegna un pensiero sulla fiducia nella prima pagina e, successivamente, affida il libro a una persona che sceglie con cura. Questa compirà le stesse azioni, dando il via a un virtuoso passamano che si ripeterà fino al completamento dell'ultima pagina. La persona che termina il libro, provvederà quindi a restituirlo al legittimo proprietario, carico di pensieri, energia e suggestioni. Può un'intenzione diffondere la fiducia tra le persone? Lo scopriremo solo giocando.
L'eredità di Babele
Giampaolo Parrilla, Vingenzo Beccia
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2018
pagine: 144
Un romanzo grafico senza parole sulla storia dell'uomo. «Quando viene meno l'ascolto, il linguaggio diventa prevaricazione.» In un futuro distopico molto simile al nostro presente, un gruppo di ragazzi, in fuga da un invisibile nemico, trova riparo in una vecchia biblioteca abbandonata. Il ritrovamento casuale di un vecchio volume impolverato dà inizio alla storia nella storia. Dopo il crollo dell'iconica Torre di Babele, il mito prosegue. Di epoca in epoca, monarchia, religione, Stato, economia e tecnologia erigono torri sempre nuove ma, come attraverso un prisma distorto, esse riflettono solo le aberrazioni derivanti dalla cieca sopraffazione dell'uomo. Una spirale di eventi porta all'inaridimento della società, mentre il progresso tecnologico alimenta il collasso umano e sociale.
Cronache dalle periferie dell'impero
Antonella Selva, Domenico Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2018
pagine: 160
Anche quando tutto sembra perduto, c'è sempre qualcuno che continua a crederci. Tre storie di periferia si snodano tra Scozia, Marocco e Calabria, tre storie vere, geograficamente lontane, ma umanamente vicine. «Ci vorranno anni e la sconfitta è sempre l'opzione più probabile. Ma non possiamo fare altro che provarci». (Dalla postfazione di Mimmo Perrotta, ricercatore di Sociologia presso l'Università di Bergamo e attivista di Fuori Mercato).
Don't Kick Me Out
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2016
pagine: 144
Un'antologia e un libro d'arte dove il respingimento diventa archetipo. Dalla testimonianza all'opera d'autore, quarantacinque voci, un tema universale. Da una open call lanciata nel 2015, nasce la pubblicazione Don't kick me out, che raccoglie alcune delle voci più interessanti del momento tra debuttanti, autori e artisti affermati a livello nazionale e internazionale. Tra questi ultimi, sono presenti: Paolo Cossi per il fumetto e l'illustrazione; Stefania Fersini e Cristina Gardumi per la pittura, Piergiorgio Robino (Studio Nucleo), Adriana Napolitano e Carnovsky per il design; Emiliano Ereddia, Nicola Bonazzi, Cristiana Astori, Antar Marincola e Uche Nduka (per la prima volta tradotto in Italia) per la letteratura; URFAUT per la fotografia. Arricchiscono il libro i saggi a cura di Roberto Mastroianni (filosofo, curatore, critico d'arte e ricercatore presso l'Università di Torino) e di Lorenzo Barberis (scrittore e critico d'arte).
Femministe. Una storia di oggi
Antonella Selva, Valerio Varesi, Vincenza Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2015
pagine: 144
Un graphic novel basato su una storia vera. La vicenda, ambientata tra Italia e Marocco, è incentrata sull'incontro fra tre donne, diverse per età, condizione e cultura. Irma, una insegnante italiana verso la pensione con un passato militante di impegno femminista; Hayat, una domestica marocchina clandestina; Afkar, una giovane studentessa nata a Bologna da genitori migranti marocchini. Le tre protagoniste, anche se in modi diversi, sono animate da una fortissima determinazione ad autoaffermarsi, ma faticheranno a capirsi perché non riescono a superare gli stereotipi e a riconoscersi per quello che veramente sono.
Come il Titanic. Diario a fumetti di un affondamento
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2014
pagine: 96
Quattro fumettisti entrano nella sala prove di un teatro. Lì incontrano un regista e 40 attori provenienti da 14 paesi diversi, stanno preparando uno spettacolo che parla della crisi che affligge i nostri tempi, usando la tragedia del Titanic come metafora di partenza. Si siedono in un angolo e si mettono a disegnare. Dopo mesi di cronache settimanali, on line sul blog del Girovago, gli Expris Comics danno alla luce tre storie tra fumetto e illustrazione che parlano di zattere, affondamenti, sommersi e salvati, rubando qua e là immagini, storie e volti agli interpreti dello spettacolo. Gli Expris Comics coinvolti sono: Innai Marini, Federo Trofo, Antonella Selva e Francesco Lopez Visicchio. Prefazione di Pietro Floridia.
Il mio viaggio fino a te. Storie di migranti a Bologna
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 88
Sei storie vere che sembrano romanzi, esperienze di vita che non si sentono molto in giro, ma che rappresentano la storia di oggi. Un libro strano e inconsueto, fatto da dieci autori, tra scrittori e disegnatori, tutti dilettanti tra i 10 e i 50 anni. Stranieri che raccontano e italiani che disegnano. Un libro nato dall'urgenza di comunicare il proprio vissuto.