Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova S1: Le lettere e il tempo

Il bolognese in tasca. Prontuèri rapid pr i détt d Bulaggna. Prontuario rapido per i detti di Bologna

Claudio Balugani, Francesco Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2025

pagine: 104

Un manuale tascabile di dialetto bolognese. Una piccola guida per sentirsi sempre più integrati e cittadini di una Bologna ancora unica e inimitabile.
12,50 11,88

Casanova l'altra metà del mito

Marco Giacomo Tirapani

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova S1

anno edizione: 2024

pagine: 224

Un libro fotografico su Venezia d'interesse nazionale e internazionale. Opera che intende celebrare in anteprima il terzo centenario della nascita di Giacomo Casanova nel 2025. Tirapani svela le ultime scoperte storiche sulla vita di Casanova, un libro che è anche un album da sfogliare, foto dopo foto, curiosità dopo curiosità.
30,00 28,50

Cimmino Gibellini Tornielli Boniperti. Storia di un cognome

Pietro Cimmino Gibellini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2023

pagine: 103

E' la storia di un cognome complesso, raccontata dall'autore attraverso una raccolta di memorie familiari, immagini e documenti che si snoda per quattro secoli attraverso numerose generazioni.
12,00 11,40

Bologna genius loci. Quattro giornate con Giosuè Carducci

Marco Giacomo Tirapani Pizzoli Tabboni

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2023

pagine: 288

Giosuè Carducci e l'autore percorrono Bologna, dialogando, in Quattro suggestive giornate. Eventi storici, monumenti, versi poetici si susseguono lungo le pagine in armonia con le numerose immagini. L'obiettivo del fotografo, specchio dell'anima, coglie dettagli, scorci, panorami, edifici, documenti. Sullo sfondo la storia patria, il Risorgimento e l'indole inquieta del Vate. Veglia sui personaggi il Genius Loci.
30,00 28,50

Isabella. Una greca a Venezia nel secolo dei lumi

Laodamas Sklavenitis

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2022

pagine: 120

Il libro è una recente biografia storica, che narra la vita di un’antenata dell’Autore, Isabella Theotochi Albrizzi e al tempo stesso presenta un’ immagine della società europea alla fine del XVIII secolo, plasmata da tendenze libertarie e, soprattutto, da sconvolgimenti politici dovuti alla Rivoluzione Francese, di cui vittima collaterale fu la Repubblica di Venezia.
25,00 23,75

Bologna bella. Immagini di gioielli della donazione Cavazza al Museo della Tappezzeria. Aemilia ars e Alfonso Rubbiani

Bologna bella. Immagini di gioielli della donazione Cavazza al Museo della Tappezzeria. Aemilia ars e Alfonso Rubbiani

Francesca Ghiggini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova S1

anno edizione: 2014

pagine: 176

La Società Aemilia Ars, fondata a Bologna nel dicembre del 1898 per riqualificare e dare nuovo impulso alle arti decorative e alle industrie artistiche regionali, comprendeva numerosi settori di produzione, tra i quali la gioielleria. L'esame del materiale presente al Museo della Tappezzeria di Bologna ha permesso alla storica dell'arte Francesca Ghiggini di individuare le differenti fonti di ispirazione per i disegni dei monili, i più importanti pittori del Rinascimento italiano, ma anche le più aggiornate tendenze seguite dalla gioielleria francese, inglese e italiana nella seconda metà del XIX secolo e nei primissimi anni del Nocevecento.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.