Nuovi Autori: I poeti
Quando la notte chiama
Claudio Perenzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2009
pagine: 144
Con la silloge "Quando la notte chiama" Claudio Perenzoni conferma le sue doti di poeta e le sue qualità di scrittura, specchio di un animo sensibile che si lascia trasportare sull'onda di un travaglio interiore che non importa capire dove conduce, ma solo saperne riconoscere l'impetuosità. L'autore ha ben compreso l'importanza di utilizzare i vocaboli come parole e non come termini, vale a dire conferisce ad esse un valore non di definizione esatta, ma di evocazione, in modo da dotarle di indeterminatezza, ovvero riesce ad arricchirle con quel margine di illusione capace di contenere l'inespresso inesprimibile nel quale possono vagare la fantasia e il sentimento del lettore.
Fuori e... Dentro
Giuliana Meloncelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2009
pagine: 80
E più la guardo e più mi sembra bella
Alberto Gutterez
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2009
pagine: 104
La scala della verità
Raffaella Fato
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2009
pagine: 78
Una raccolta il cui tono conversativo, sommesso e talvolta allusivo, delinea lo stile di una poesia fatta di memorie e di stupori, una poesia che evidenzia un approccio leopardiano alla natura e che affronta il sentimento dell'Amore nelle sue più svariate sfaccettature. Il lavoro poetico è caratterizzato da un moto pendolare tra l'impatto con le cose e il momento in cui la poetessa si dirige verso il loro significato più segreto. Una poesia dunque che denota una sensibilità e un'attenzione capillare per le varie dimensioni del reale e che privilegia i valori dell'esistere.
Destino ammirazione
Aridhi Ridha
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 74
Una silloge che trasmette i sentimenti e i pensieri di un animo sensibile, è la libera espressione di un uomo che sente la necessità di condividere le sue emozioni con chiunque si appresti alla lettura delle proprie poesie. Il linguaggio semplice, corre spesso sul filo del parlato, con lo scopo preciso di essere di immediata intellegibilità. Ridha Aridhi è nato nel 1964 a Jendouba in Tunisia. Vive in Italia, a Cremona, dal 1989.