Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Giuridica: 231 e impresa

29,00 27,55

231 e moda. Proprietà industriale e rischio penale

231 e moda. Proprietà industriale e rischio penale

Vico Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il volume contiene una ricognizione sistematica, costellata di riferimenti casistici e spunti operativi, dell'area di responsabilità ex d.lgs. n. 231/01 delle fashion companies, con speciale riferimento agli illeciti che attingono i diritti di proprietà industriale. Tratteggiata la disciplina generale della responsabilità punitiva delle persone giuridiche, e ricostruita la fisionomia in action dei reati che colpiscono l'abuso di marchi e l'imitazione servile di prodotti, viene proposto, a partire dalle linee guida di alcune associazioni di categoria, un ventaglio di possibili contromisure organizzative articolate per tipologie di rischio. Il tutto, tenendo conto della tendenza ad autonomizzare-espandere la responsabilità degli enti per i fatti di contraffazione e pirateria, e con lo scopo di offrire agli operatori della moda uno strumento utile non solo a sabotare attacchi di concorrenti sleali estranei, ma anche, e soprattutto, a contenere il rischio di patire sanzioni capitali per l'attività di intranei aziendali.
16,00

231 e abusi di mercato. Responsabilità delle società quotate, prevenzione degli abusi, modelli organizzativi

231 e abusi di mercato. Responsabilità delle società quotate, prevenzione degli abusi, modelli organizzativi

Giuseppe Labianca

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 191

Il Volume analizza i profili di responsabilità ai sensi del d.lgs. n. 231 del 2001, in cui la società quotata e il suo management possono essere coinvolti in relazione agli abusi di mercato. Tratteggiati i profili di disciplina generale della responsabilità "penale" delle persone giuridiche, vengono approfonditi i reati di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato e le corrispondenti figure di illecito amministrativo, con uno sguardo volto alla normativa eurounitaria e con un primo commento al recentissimo d.lgs. 10 agosto 2018, n. 107, recante le norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 596/2014. Vengono, poi, prese in esame le linee guida di Confindustria e di Consob per la gestione delle informazioni privilegiate e i presidi specifici per la prevenzione degli abusi di mercato che le società quotate sono chiamate ad adottare, anche ai fini esimenti della responsabilità ex 231.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.