Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paesi Edizioni: Machiavelli

Africa, impresa possibile. Sfide e potenzialità di un continente

Alessandro Vinci

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Oltre il Mediterraneo, i flussi migratori incontrollati e la guerra in Libia, c'è un'altra Africa a cui guardare. Un continente con una popolazione giovanissima, per il 70% al di sotto dei trent'anni, ricco di risorse naturali e potenzialità economiche ancora in larga parte inesplorate, in cui è in atto una rivoluzione imprenditoriale travolgente. Questo libro fotografa in maniera chiara l'epocale momento storico dell'Africa, focalizzando l'obiettivo su quei Paesi da cui proviene oltre il 60% dei migranti che sbarcano lungo le nostre coste: Eritrea, Nigeria, Gambia, Mali, Sudan, Costa d'Avorio, Somalia, Guinea e Senegal. Dalle testimonianze e dai racconti di imprenditori e politici italiani e di rappresentanti istituzionali africani emergono i tratti di una stagione di risveglio che, però, rischia di tagliare fuori l'Europa, troppo impegnata a dividersi sulla complessa gestione dei migranti e incapace di tenere il passo di competitor più «pragmatici» come la Cina. Non tutto comunque è perduto, e Paesi come l'Italia - ponte levatoio naturale tra le due sponde del Mare Nostrum - possono ancora dire la loro.
12,00 11,40

Chi sono i gilet gialli. Inchiesta sul fenomeno che ha sconvolto la Francia

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Lo scopo di questo libro è approfondire le dinamiche che sottendono alle proteste della popolazione francese contro i loro rappresentanti, con l'ausilio della storia, dei numeri, della cronologia, d'importanti interviste e molto altro da parte di un gruppo di giornalisti esperti di scenari internazionali. Per comprendere meglio i loro desiderata, e per evitare che la violenza contagi anche il resto del continente, dove certo non mancano agitazioni sociali e rivendicazioni politiche che solleticano i peggiori impulsi della piazza.
9,00 8,55

Storie spaziali. Successi e insuccessi dei pionieri dell'universo

Emiliano Battisti

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

«Houston, qui Base della Tranquillità, l'Eagle è atterrato». È con questa frase, una delle più famose nella storia dei viaggi spaziali, che Neil Armstrong diede al mondo la notizia che l'uomo era infine arrivato sulla Luna. Era il 20 luglio 1969 e lo spazio non era mai stato così interessante. Eppure, per raggiungere quell'incredibile traguardo e varcare nuovi orizzonti inesplorati, l'umanità ha dovuto assistere a non pochi fallimenti e ha visto sacrificare le vite di molti coraggiosi pionieri dell'universo. A testimoniarlo, complice la filmografia hollywoodiana, il fatto che la frase più celebre in materia di viaggi spaziali, ancora adesso è probabilmente: «Houston, abbiamo un problema». Questo libro racconta l'epica ma soprattutto la cruda realtà delle più importanti avventure intraprese dall'uomo nello spingersi oltre i confini del mondo, dalla promessa di Kennedy di conquistare la Luna fino alla preparazione del primo viaggio umano su Marte, passando per la costruzione della Stazione Spaziale Internazionale e il contributo degli astronauti italiani nello spazio. Un saggio imperdibile - arricchito da foto originali della NASA - che ricostruisce finanche i dialoghi degli astronauti di fronte all'ignoto e che unisce alla descrizione particolareggiata degli eventi pregna nti i tratti del romanzo, qualificandosi come il testo definitivo per gli appassionati dei viaggi nell'universo e gli storici del futuro. Prefazione di Paolo D'Angelo.
15,00 14,25

Le guerre degli altri. Piccoli e grandi eserciti del mondo

Marco Giaconi

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente" diceva il militare e giornalista statunitense Ambrose Bierce. Un aforisma scelto non a caso per aprire il saggio di Marco Giaconi, analista di geopolitica e strategie militari, per molti anni funzionario a vari livelli di quella complessa macchina che si occupa della sicurezza dello Stato italiano. Il volume si configura come una mappatura degli eserciti e dei servizi di intelligence che operano nelle guerre e nei focolai di crisi che imperversano in ogni angolo del pianeta. Ci sono la Libia del Generale Haftar e delle milizie che hanno in pugno Tripoli. C'è il "nuovo Medio Oriente", i cui confini sono stati cancellati per sempre dalla guerra in Siria e dalla fulminante ascesa del Califfato di Abu Bakr Al Baghdadi. E, ancora, lo scontro sempre più ravvicinato tra l'Arabia Saudita del rampante Mohammed Bin Salman e l'Iran degli Ayatollah per la leadership del mondo musulmano; i punti di debolezza degli apparati di sicurezza europei, emersi in modo lampante con la recente ondata di attacchi sferrati da ISIS e Al Qaeda; un interessante confronto tra i servizi di intelligence di Stati Uniti e Russia; il soft power e la minaccia cibernetica cinese e la misteriosa catena di comando che risponde al dittatore della Corea del Nord Kim Jong Un. E infine uno sguardo all'Italia, le cui forze armate continuano a tenere la barra dritta, nonostante gli oggettivi limiti strutturali, i tagli alla spesa e l'incapacità di puntare con decisione sull'unica area in cui risiedono realmente gli interessi del Paese, vale a dire il Mediterraneo. Le guerre degli altri è un lavoro utile per capire, attraverso riferimenti storici e numeri aggiornati, chi sono i vincitori e i vinti dei conflitti in corso. E, perché no, guardare oltre il proprio naso e, come diceva Ambrose Bierce, ripassare anche un po' di geografia.
15,00 14,25

Arabia Saudita. La visione diventa realtà

Pietro Paolo Rampino

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 256

Questo saggio è uno strumento utile per imprenditori, manager, professionisti, funzionari pubblici o privati cittadini mossi dal desiderio di comprendere le complesse dinamiche del Regno Saudita nonché le sue prospettive future, conditio sine qua non per intraprendere nel Paese attività imprenditoriali, di business, culturali o legate al settore del no profit. L’espressione «conoscere il passato per comprendere il presente e intuire il futuro» deve essere fonte di ispirazione per l’imprenditore coraggioso e illuminato. In queste pagine potrà trarre significativi spunti di riflessione dagli esempi relativi ai distretti industriali, agli hub tecnologici, agli investimenti circolari, all’uso della Finanza Islamica. Sono tutti pilastri dello sviluppo dell’economia saudita, sempre più diversificata, orientata verso il settore privato, in linea con le finalità del programma Vision 2030.
18,00 17,10

Gli psicopatici. La mente criminale dei capimafia

Luiz Scarpelli

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo saggio fornisce un inedito «quadro clinico» del modo di pensare degli uomini al comando della criminalità internazionale contemporanea. Se fino a qualche decennio fa le mafie imponevano il controllo sul territorio attraverso l’uso indiscriminato della violenza, compiendo stragi, omicidi e sequestri, oggi il loro modus operandi è cambiato. Ciò che non è cambiato è la mentalità dei capi. I boss mafiosi seguono rituali e rigidi codici di condotta, siedono al vertice di strutture gerarchiche cementate dal rispetto di princìpi immutati nel tempo, dall’omertà alla cieca obbedienza e fedeltà nei confronti della «famiglia». Gli stessi princìpi che hanno garantito una latitanza tranquilla per oltre trent’anni a Matteo Messina Denaro. Anche se la loro violenza è meno esibita, non per questo i malavitosi sono meno brutali di un tempo. Così vale per Cosa Nostra, la ’Ndrangheta e la Camorra, i narcos americani, la Yakuza giapponese e molte altre organizzazioni mafiose. Con il contributo di Federico Trobia, psichiatra e docente.
13,00 12,35

La rosa geopolitica. Economia, strategia e cultura nelle relazioni internazionali

Mirko Mussetti

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

In tempi di pandemia, nuove minacce terroristiche e scontri economici globali, il termine «geopolitica» è soggetto a ripetute rivisitazioni e, in molti casi, anche a utilizzi impropri. Come orientarsi? Un utile strumento giunge da Mirko Mussetti, analista di geopolitica e geostrategia, che in questo saggio rimette ordine nello studio della disciplina, partendo da un'analisi delle sue branche - geoeconomia, geostrategia e geocultura - e di come la mancanza di politiche incisive in questi ambiti sia alla base dell'attuale declino delle nazioni. Prefazione di Lucio Caracciolo.
15,00 14,25

Democrazia in emergenza. Perché viviamo in un perenne stato d'eccezione

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Con i contributi di Guido Bertolaso, Alfredo Mantici e Marco Minniti. Il libro riflette le politiche adottate per affrontare la crisi pandemica, oggi al centro di un vivace dibattito tra costituzionalisti. Si affronta per un verso la denuncia delle gravi criticità di natura costituzionale provocate dalle scelte governative; per l'altro si pone in evidenza il carattere del tutto eccezionale della situazione che ha costretto il decisore politico a fare un uso spregiudicato, ma non per questo illegittimo, degli strumenti giuridici disponibili.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.