Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Bimbi felici

Le Cartastorie

Oreste Castagna

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 56

Le Cartastorie: sette storie simpatiche, brevi e divertenti da cui emergono tematiche e valori forti, centrali nella vita dei bambini e nella loro crescita: l’amicizia, la diversità, l’autostima, la fiducia, i talenti, il bullismo. Il tutto mediato dal fascino della fantasia e del racconto. Bum è un elefantino molto bravo a suonare con la sua proboscide… ma che paura suonare. Ci riuscirà? Ad Anna vengono regalati dei semini piccoli e brutti, sembrano più semi da buttare che da seminare… eppure… Cioppi ama studiare ed è curioso, ma un giorno andando a scuola finisce davvero male. Ognuno di loro ha la sua storia: breve, simpatica, colorata. Le Cartastorie è un testo che nasce dall’esperienza su campo di Oreste Castagna che da anni inventa e racconta storie per bambini – in televisione e in teatro –, ritagliandone i protagonisti e ricostruendole con materiali semplici quali cartoncino, colla e forbici. Il libro rimanda con QRcode a una serie di video tutorial per dare forma alle storie attraverso la carta. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Diventare bimbi grandi in 46 mosse

Annabel Spenceley, Jennifer Moore Malllinos

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un bambino deve imparare tantissime cose nuove, ogni giorno: farsi nuovi amici, andare dal dentista, fare il bagno o sapere quand’è il momento di ascoltare con attenzione. Insomma, essere piccoli è proprio un gran lavoro! Questo libro descrive le attività quotidiane dei bambini – 44 nello specifico – e spiega perché ognuna di esse è importante per diventare grandi. I bambini che affrontano i piccoli compiti di tutti i giorni con atteggiamento positivo diventeranno adulti forti e sicuri, pronti per affrontare tutte le sfide! Età di lettura: da 4 anni.
9,50 9,03

Il dono delle formiche al bambino Gesù e altri racconti

Maria Luisa Eguez, Elisa Tromba

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 64

Cinque simpatici racconti, a cominciare da quello delle formichine che si danno un gran da fare per offrire un dono a Gesù Bambino. È poi ancora una formica, Talanda, a insegnare all'uccellino Timmi a mettere il seme sotto terra e aspettare con pazienza la stagione dei tanti chicchi. Entra quindi in scena la piccola Sofia che, prima si esercita in speciali e ripetuti inchini, poi scopre coraggiosamente come ogni persona può essere un dono speciale. Infine saranno Lorenzo e Sebastiano a imparare a far posto nel proprio cuore a chi meno te lo aspetti... Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Dammi il cinque! Un libro sull'amicizia

Molly Wigand

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 32

Il tempo più bello della fanciullezza è quello vissuto con i propri amici. Essere e diventare amici è un'arte a volte difficile da assumere e da praticare. Tocca ai genitori, agli insegnanti, ai sacerdoti trasmettere come essere veri amici e come coltivare una sana amicizia. Questo libretto introduce i bambini a quei valori che costruiscono la vera amicizia: lealtà, verità e onestà. Età di lettura: da 4 anni.
4,50 4,28

Che rabbia! Un libro per superarla

Molly Wigand

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 32

La collera, nei bambini può causare dei danni nella loro crescita, soprattutto nelle relazioni con gli altri. Come affrontare e superare gli scatti di collera e/o i bronci prolungati che spesso avvengono nei momenti meno opportuni? Questo libretto aiuta bambini, genitori e insegnanti a comprendere e accettare la collera per trasformarla in energia di crescita. Età di lettura: da 4 anni.
4,50 4,28

Bleah! I rifiuti. Prendiamoci cura del nostro pianeta

Núria Jiménez, Empar Jiménez

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 36

Immondizia, spazzatura e altri prodotti di scarto, se impropriamente smaltiti, oltre a mettere in pericolo la salute delle persone e degli animali, guastano l'ambiente. Leggendo questo libro i bambini impareranno il significato di riduzione dei consumi, di riciclo, di rispetto della natura e dei suoi cicli, di sprechi, di raccolta responsabile dei rifiuti. La guida per i genitori offre informazioni circa i rifiuti domestici, la riduzione degli sprechi, i rifiuti industriali, il ciclo organico, la biomassa? Età di lettura: da 5 anni.
2,90 2,76

La magia del buio

Marica Bersan, Andrea Alemanno

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 32

Quando arriva la notte e il buio avvolge tutto, si possono fare tante cose: osservare gli occhi del gatto, rincorrere le lucciole, giocare con le ombre, riconoscere gli oggetti al tatto? Questo libro insegna ai bambini della prima infanzia ad affrontare le proprie paure con un briciolo di fantasia, trovando dentro di sé le risorse per combattere le paure. Età di lettura: da 3 anni.
9,50 9,03

Che paura! Un libro per superarla

Michaelene Mundy

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 32

Desideriamo che i "nostri bambini" crescano bene e siano felici. Ma spesso occorre affrontare difficoltà e sfide: una di queste è la paura. Sebbene sappiamo che occorre affrontare la paura manifestando molto amore e prendendosi molta cura dei bambini che ci sono affidati, tuttavia si avverte il bisogno di suggerimenti qualificati, in campo psicologico e pedagogico, adeguati alla situazione che ci troviamo a dover gestire. In questo libretto siamo aiutati a comprendere che cosa significhi, per i bambini, avere paura e come trovare le modalità per affrontarla. Età di lettura: da 4 anni.
4,50 4,28

È così e basta

Rebecca Elliott

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 32

Un libro cartonato per affrontare il tema della disabilità. Con uno sguardo delicato e affettuoso, grazie anche alle accattivanti immagini che accompagnano il testo, l'autrice racconta l'amicizia che lega un bambino alla sua sorellina maggiore, Martina, costretta sulla sedia a rotelle. Un racconto su quel legame specialissimo e prezioso che lega un fratello e una sorella al di là di ogni ostacolo. Età di lettura: da 6 anni.
4,90 4,66

Come nascono i bambini

Maria Teresa Zannin

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 32

È un racconto molto tenero e garbato sul tema sempre attuale del concepimento. Si tratta di un primo approccio all’educazione sessuale, rivolto ai bambini della prima infanzia. Attraverso metafore, immagini poetiche e pochi termini scientifici, l’autrice racconta come avviene il concepimento, come si svolge la vita intrauterina e come viene vissuto il momento della nascita. Estremamente positiva l’immagine dell’amore coniugale, fatto di desiderio e di tenerezza, e del rapporto genitori-figli, fatto di paziente attesa e di gioia nell’incontro. Il linguaggio sensibile e delicato rende adatto il libro a una lettura genitori-figli, le immagini ricche e colorate sono un utile spunto per una lettura parallela al testo. Età di lettura: da 3 anni.
4,90 4,66

C'è un furetto nel letto

Marica Bersan

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 28

«Che confusione! Qui è passato un furetto!», esclama il papà, dando a Simone il bacio della buonanotte. Così comincia per Simone una ricerca avventurosa sopra e sotto il letto, in una giungla di lenzuola che svolazzano come fantasmi, tra coperte e calzini abbandonati. Ma di quel furetto che ha messo tutto in disordine non c’è nemmeno l’ombra: dove si sarà cacciato? Un albo illustrato con una simpatica storia della buonanotte, dove le divertenti illustrazioni inseguono l’immaginazione e la curiosità dei più piccoli. Da leggere ogni sera per accompagnare, attraverso una giocosa e rasserenante routine, il sonno dei bambini. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Tutti (ma proprio tutti) i bambini e le bambine del mondo

Maria Gianola

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 26

Cosa accomuna i bambini e le bambine di qualsiasi cultura ed etnia? Il desiderio di giocare, fare domande, imparare, sporcarsi le mani, sperimentare, crescere, ma anche rimanere in silenzio e magari annoiarsi. Perciò tutti (ma proprio tutti) i bambini e le bambine del mondo hanno diritto a tutto questo. Sicuramente loro già lo sanno, ma vale sempre la pena ricordarlo… anche ai grandi! Un delizioso albo illustrato di Maria Gianola, ispirato a Il manifesto dei diritti naturali dei bimbi e delle bimbe di Gianfranco Zavalloni. Si tratta di un illuminante decalogo per un’educazione libera, non violenta, in cui il bambino possa sperimentare i propri limiti e le proprie possibilità: diritti troppo spesso completamente disattesi dalla società odierna. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.