Paoline Editoriale Libri: Iniziazione cristiana
La cresima e oltre. Libro dei ragazzi
Tonino Lasconi
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1999
pagine: 80
Il libro dei ragazzi è un dialogo tra l'autore e un ragazzo cresimando, sui temi trattati nella guida. Passano così sotto gli occhi dei giovani lettori e lettrici:- le beatitudini- il sesso- la critica all'atteggiamento dei falsi cristiani- l'identikit dei cristiani autentici- la catechesi sullo Spirito (lo Spirito è vento, lo Spirito è fuoco, lo Spirito ha assunto le sembianze di una colomba) - l'invito a scegliere di celebrare il sacramento consapevolmente. Il linguaggio è scanzonato nelle frasi pronunciate dal ragazzo. Le risposte dell'autore assumono le caratteristiche del linguaggio giovanile. La proposta di fede permane sempre impegnativa. I ragazzi leggeranno il loro libro tutto d'un fiato. Toccherà al catechista riprenderlo per sottolinearne il messaggio missionario e l'impegno della proposta cristiana. Il libro è a 4 colori, con disegni di Giulia Sagramola. Età di lettura: da 12 anni.
Anche tu alla cena di Gesù. L’accompagnamento di ragazze e ragazzi alla Messa
Tonino Lasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 96
L’autore si mette nei panni di due catechisti e risponde con semplicità e chiarezza alle domande più frequenti che le ragazze e i ragazzi rivolgono loro quando si preparano alla Prima comunione. Si parte da una rivisitazione dell’ultima cena, per scoprire il significato che questa ha avuto per i discepoli. Poi attraverso alcuni brani evangelici si apre la narrazione a Gesù, alla sua vita pubblica, al suo dono più grande. Quindi l’obiettivo si sposta sulle ragazze e i ragazzi, rispondendo ai loro più curiosi interrogativi: perché si chiama messa? Gesù è triste se non ci vado? fa lo stesso se la guardo in tv o in streaming? il corpo di Gesù un po’ alla volta finisce? L’ultima parte è dedicata a spiegare il cambiamento che, grazie all’eucaristia, può avvenire in ognuno, se lo permettiamo. Età di lettura: da 8 anni.
Mi confesso anch'io! Preparazione alla festa del perdono
Tonino Lasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 96
L'autore propone un sussidio per l'iniziazione cristiana in preparazione alla Prima Confessione, che è una sorta di diario di viaggio, in cui il bambino in primo luogo, ma anche il gruppo di catechesi nel suo insieme, diventano i protagonisti del percorso. Si tratta, infatti, di un libro interattivo, ricco di domande, spunti e stimoli per animare il gruppo e spronarlo a riflettere e a prendere posizione sugli argomenti più intensi della confessione, per permettere ai bambini di arrivare più consapevoli a un momento tanto importante della vita cristiana. Alcune attività coinvolgono anche i genitori.
Anche tu alla cena di Gesù. L'accompagnamento dei bambini alla Messa
Tonino Lasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 96
"Ci hanno detto che la Cena di Gesù è la Messa, ma in che senso?". È con questa domanda, semplice e spontanea, che comincia il libro. Si tratta di un volume illustrato, in cui la pagina è equamente divisa fra testo e immagine, l'uno richiama l'altra, l'una spiega l'altro. L'autore si mette nei panni di due catechisti e risponde con semplicità e chiarezza alle domande più frequenti che i bambini rivolgono loro quando si preparano a ricevere la Prima Comunione. Si parte da una rivisitazione dell'Ultima Cena, e del significato che questa ha avuto per i discepoli. Poi si passa a una riflessione sul modo di vivere di Gesù, di come lungo tutta la sua vita pubblica abbia offerto il suo corpo per gli altri, attraverso la rivisitazione di alcuni brani evangelici. Segue l'attualizzazione e l'obiettivo si sposta sui bambini oggi, scandagliando i vari significati della Messa nella vita quotidiana dei piccoli e rispondendo ai loro più curiosi interrogativi (perché si chiama Messa, Gesù è triste se non ci vado, fa lo stesso se la guardo in tv, il corpo di Gesù un po' alla volta finisce?). L'ultima parte è dedicata a spiegare ai bambini il cambiamento che, grazie alla Messa, può avvenire se noi lo permettiamo: la vita nuova. Età di lettura: da 8 anni.
Grande Gesù. Libro dei catechisti per accompagnare i fanciulli alla messa di prima comunione e al sacramento della riconciliazione
Tonino Lasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 80
Per fanciulli di otto-nove anni accostarsi al sacramento della Riconciliazione e alla Messa di prima comunione è una cosa "grande". Tanto grande che essi rischiano di vivere questi avvenimenti come alcuni fra i tanti momenti scontati o meno della vita. E questo rischio oggi diventa sempre più reale. Da qui la preoccupazione dell'autore, T. Lasconi, di rivolgersi ai catechisti, ai genitori, ai fanciulli non solo attraverso contenuti da apprendere, ma soprattutto attraverso momenti esperienziali che investano la vita.
Grande Gesù. Libro dei ragazzi. Volume Vol. 1
Tonino Lasconi, Mimma Zagara
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 40
Dal libro per i catechisti l'annuncio rimbalza in questo libro per ragazzi, il primo, di T. Lasconi e M. Zagara, che cerca di coinvolgere i destinatari non solo nella conoscenza ma soprattutto nella vita, nella scelta per Cristo, attraverso l'integrazione della proposta scritta e dei disegni e l'invito a interagire con varie modalità. I disegni sono di Claudia Torello.
Grande Gesù. Libro dei ragazzi. Volume Vol. 2
Tonino Lasconi, Mimma Zagara
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 48
Dal libro per i catechisti l'annuncio rimbalza in questo libro per ragazzi, il secondo, di T. Lasconi e M. Zagara, che cerca di coinvolgere i destinatari non solo nella conoscenza ma soprattutto nella vita, nella scelta per Cristo, attraverso l'integrazione della proposta scritta e dei disegni e l'invito a interagire con varie modalità. I disegni sono di Claudia Torello.
Grande Gesù. Schede per i genitori. Per accompagnare i figli alla messa di prima comunione e al sacramento della riconciliazione
Mimma Zagara
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 40
Il coinvolgimento delle famiglie nell'iniziazione cristiana dei figli è una scelta prioritaria dei Vescovi Italiani.? così che i due libri per i ragazzi coinvolgono i genitori che, attraverso le schede - preparate da M. Zagara ad essi indirizzate, sono invitati a prendere visione dei contenuti di fede che vengono offerti ai loro figli, (ovviamente a un livello più alto), a partecipare al loro cammino di fede attraverso un "segno" reso visibile in famiglia e a condividere nel gruppo di genitori appositamente costituito esperienze, ansie, speranze.
La cresima e oltre. Guida
Tonino Lasconi
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1999
pagine: 159
La Cresima e oltre si propone di aiutare i catechisti ad accompagnare le ragazze e i ragazzi alla Cresima in modo tale che il sacramento sia l'inizio di una scelta di fede e di vita più consapevole. Dal momento che, per motivi che lo stesso testo illustra non è affatto facile raggiungere questo fine, il sussidio suggerisce ai catechisti un cammino che lasci nelle ragazze e nei ragazzi la convinzione che il cristianesimo sia una proposta di vita bella, interessante e costruttiva. Si spera così che essi, passato l'entusiasmo della fuga dal "mondo dei bambini" e resi più riflessivi dai problemi e dalle durezze della vita, ne sentano la nostalgia e tornino a cercarla e a farla propria. La Cresima e oltre è stato pensato principalmente per le ragazze e i ragazzi che ricevono la Cresima in terza media, o negli anni seguenti. Esso però sarà di notevole aiuto (da solo, o insieme alla precedente Guida al catechismo per l'Iniziazione alla Cresima : Sarete miei testimoni, dello stesso autore ed editore) anche per le ragazze e i ragazzi che, pur ricevendo il sacramento in seconda o in prima media, si rivelano particolarmente sbarazzini, smaliziati e difficili. Caso per niente raro, se è vero - come è vero - che l'orologio dell'adolescenza anticipa sempre di più le sue lancette.
Cristiani non si nasce ma si diventa. Verso i sacramenti dell'Iniziazione cristiana degli adulti e dei ragazzi non battezzati
Maria Saccone
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 136
Il volume di M. Saccone presenta l'Itinerario del Catecumenato degli adulti (prima parte) e dei ragazzi (seconda parte) come si svolge nell'arcidiocesi di Palermo seguendo gli orientamenti pastorali, codificati nel Rito dell'iniziazione cristiana degli adulti (RICA), pubblicato dalla Congregazione per i Sacramenti e il Culto divino nel gennaio del 1972 e nelle due Note pastorali del Consiglio Episcopale Permanente della CEI: L'Iniziazione cristiana. 1. Orientamenti per il catecumenato degli adulti e L'Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni. La validità di questa proposta è quella dell'esperienza, trattandosi di un cammino iniziato da anni nella diocesi di Palermo tenendo conto della specifica situazione pastorale. È quanto sottolinea nella Presentazione al volume mons. Salvatore Di Cristina, vicario generale della diocesi di Palermo, quando afferma che "scopo del presente sussidio, è quello di aiutare le comunità parrocchiali nel loro compito di portare all'iniziazione cristiana gli adulti, i fanciulli e gli adolescenti nelle condizioni ottimali previste nello spirito del Magistero attuale della Chiesa. Il sussidio persegue tale scopo offrendo ai suoi destinatari - parroci, catechisti e altre persone della comunità parrocchiale - le indicazioni teoriche e pratiche concernenti l'intero cammino di avvicinamento ai sacramenti dell'iniziazione cristiana, alla loro celebrazione e all'accompagnamento catechistico immediatamente susseguente tale celebrazione". L'argomento relativo al Catecumenato degli adulti e dei ragazzi è di particolare attualità, in quanto si sta realizzando in tutte le diocesi italiane, anche se in proporzione diversa tra le grandi e piccole città. Cresce sempre di più la domanda del battesimo sia da parte di italiani che non sono stati battezzati dopo la nascita sia da parte di persone immigrate che si convertono alla fede cristiana. Nel presente volume viene offerta l'esperienza catecumenale di una diocesi allo scopo di facilitare il cammino di altre comunità ecclesiali che si avviano a progettare la stessa esperienza.
«Io sono con voi» per il mio cammino con Gesù. Guida al catechismo. Un percorso di catechesi, liturgia e carità
Giampietro Fasani, Gian Mario Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1998
pagine: 214
G. Fasani e G.M. Chiari propongono un quaderno attivo nella forma di un diario in cui i fanciulli si esprimono il più liberamente possibile con immagini, colori e parole e imparano a creare con Gesù un rapporto sempre più personale e intimo.
«Io sono con voi» per il mio cammino con Gesù. E la preparazione alla prima confessione. Quaderno attivo. Secondo anno. Volume Vol. 2
Gian Mario Chiari
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1998
pagine: 48
G. M. Chiari presenta un quaderno attivo che vuole essere il luogo in cui viene fissata la conoscenza reale e al tempo stesso fantastica che il fanciullo ha di Gesù, del suo volto, dei suoi colori, dei suoi atteggiamenti, delle sue parole. Una palestra dove allenare la coscienza a confrontarsi con Gesù attraverso le vicende che segnano lo scorrere delle settimane e dei mesi. È a forma di diario per aiutare il fanciullo a personalizzare sempre di più il suo cammino con Gesù.