Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pàtron: Geografia dello sviluppo territoriale

Un modello geo-digitale per le aree rurali marginali della Puglia

Marilena Labianca

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 194

Nel presente lavoro è richiamata l'evoluzione più recente di risorse e strumenti digitali, oggi sempre più utilizzati nelle analisi di contesto territoriale, in base al quadro teorico e metodologico di riferimento, viene proposto un modello geo-digitale di studio applicato alla Puglia, idoneo per illustrare principali caratteri, problematiche e specificità regionali. Il lavoro si conclude con una riflessione sul ruolo e il potere delle rappresentazioni territoriali e cartografiche, capaci di inscrivere relazioni e dinamiche di potere/conoscenza, produrre spazio, luoghi e identità territoriali, supportare narrazioni e politiche e di essere strumento attivo per la costruzione di conoscenza e potente mezzo per promuovere processi di cambiamento a scala locale.
25,00 23,75

Green Belt e altre espressioni di verde urbano. Usi, tutela, mobilità

Donata Castagnoli

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 216

Questa nuova edizione, a quattro anni dalla precedente, si è resa necessaria sia per un aggiornamento dei dati statistici ma soprattutto per offrire un approfondimento a temi in precedenza solo appena accennati o anche non trattati in quanto scaturiti da emanazioni normative più recenti. Oltre ad ampliare, quindi, la trattazione dei singoli casi di studio - molti hanno avuto, nel breve periodo intercorso, trasformazioni importanti in termini infrastrutturali o un moltiplicarsi dell'offerta culturale e sportiva - uno spazio significativo è stato conferito ai parchi delle mura, nella loro veste di cinture verdi circondanti la città storica.
24,00 22,80

La geografia di Egnazio Danti. Il sapere corografico a Bologna nell'età della Controriforma
28,00

Il sapere geografico tra ricerca e didattica

Il sapere geografico tra ricerca e didattica

Giuseppe Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2011

pagine: 318

27,00

Il mondo e i suoi paesi

Il mondo e i suoi paesi

Paolo Macchia

Libro: Libro rilegato

editore: Pàtron

anno edizione: 2010

pagine: 368

32,00

Geografia agraria

Geografia agraria

Emanuele Paratore

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2009

pagine: 280

22,00

Sviluppo Mediterraneo tra ideologia e progetto

Sviluppo Mediterraneo tra ideologia e progetto

Stefano De Rubertis

Libro: Libro rilegato

editore: Pàtron

anno edizione: 2009

pagine: 208

18,00

Informatica per le scienze geografiche

Informatica per le scienze geografiche

Stefano Torresani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pàtron

anno edizione: 2008

pagine: 256

19,00

Dopo la metropoli. Per una critica della geografia urbana

Dopo la metropoli. Per una critica della geografia urbana

Edward W. Soja

Libro: Libro rilegato

editore: Pàtron

anno edizione: 2008

pagine: 376

Negli Stati Uniti intense polemiche hanno fatto di Soja il principale protagonista del dibattito urbanistico americano e uno dei massimi esponenti della nuova riflessione anglosassone in tema di geografia. L'opera rimette il concetto di città con i piedi per terra e consente di ricominciare a pensare al fatto urbano così come la nostra epoca di velocissimi ed oltremodo energici cambiamenti impone. Espunto delle parti più specificamente relative alla realtà statunitense, il testo, coraggioso ed insieme molto avvertito, si raccomanda a quanti, professionisti e studenti, siano interessati alla comprensione delle nostre città, della loro natura e del loro destino - e magari ad immaginare e mettere in pratica strategie per il miglioramento della loro abitabilità. Indice: Introduzione - prefazione - prima parte: rimappare la geostoria dello spazio urbano - mettere le città al primo posto - la Seconda rivoluzione urbana - la Terza rivoluzione urbana: la modernità e il capitalismo industriale urbano - metropoli in crisi - seconda parte: sei discorsi sulla postmetropolis - la metropoli industriale postfordista: riorganizzare l'economia geopolitica dell'urbanizzazione - Cosmopoli: la globalizzazione dello spazio urbano - exopoli: la riorganizzazione della forma urbana - la città frattale: le metropolarità e la riorganizzazione del mosaico sociale - simcity: riorganizzare l'immaginario urbano - postfazione - dopo la misura - bibliografia - ringraziamenti - indice dei nomi.
30,00

15,00 14,25

20,00 19,00

Per una geografia della sostenibilità. Teoria e modelli didattici
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.