Pearson: Professionale. Programmazione
Dreamweaver CS5.5. Progettazione e sviluppo per dispositivi mobili con JQuery, HTML 5 e CSS 3
David Powers
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2012
pagine: 288
Dato il numero sempre maggiore di utenti che accedono a Internet tramite dispositivi mobili, gli sviluppatori web devono creare siti e applicazioni che funzionino in modo coerente su tutte le principali piattaforme mobili. Tenendo presente questo, gli ingegneri di Dreamweaver hanno sviluppato jQuery Mobile, un nuovo framework JavaScript/CSS progettato per operare su tutte le più diffuse piattaforme mobili di oggi, ovvero iPhone, Android, BlackBerry e Symbian. Questo libro esplora l'integrazione di jQuery Mobile in Dreamweaver e altre nuove funzionalità finalizzate alla creazione di siti Web che funzionano su più dispositivi. Utilizzando una serie di esempi pratici, l'autore mostra come ottimizzare un sito web esistente per la visualizzazione su desktop, tablet e cellulari utilizzando le media query CSS. Quindi spiega come creare un sito mobile dedicato utilizzando jQuery Mobile e mostra come i nuovi suggerimenti codice di jQuery in Dreamweaver CS 5.5 possono migliorare il processo di sviluppo. Insegna infine come utilizzare PhoneGap per convertire un'applicazione web jQuery Mobile in un'app nativa che può essere caricata in un dispositivo iPhone o Android. Include esempi pratici che mostrano come utilizzare HTML5 e CSS 3 senza alterare il design nei browser legacy. Tratta le nuove principali funzionalità di Adobe Dreamweaver CS 5.5 e mostra alcune best practice per l'ottimizzazione dei siti da visualizzare su un'ampia gamma di dispositivi: dai desktop ai cellulari.
Design pattern in Java. Manuale pratico
Steven J. Metsker
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 500
"Design pattern in Java" presenta i ventitré pattern fondamentali introdotti nel classico libro della "Gang of Four": finalmente, tutti i programmatori in Java avranno la possibilità di sfruttare a pieno la potenza dei design pattern. Ricco di esempi, esercizi e problemi che insegnano come applicare la teoria dei pattern a programmi e casi reali, questo testo consente al lettore di sviluppare le proprie abilità pratiche e acquisire la dimestichezza necessaria per applicare i design pattern in modo efficace ed efficiente nelle applicazioni critiche.
Applicazioni Web con UML
Jim Conallen
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: XXI-468
"Applicazioni Web con UML" si conferma come valida guida per la realizzazione di applicazioni Web robuste, scalabili e avanzate utilizzando tecniche di sviluppo orientate agli oggetti. Il testo è stato ampiamente rivisto e aggiornato, grazie all'esperienza dell'autore e alla raccolta di innumerevoli feedback sul campo, nello sviluppo di applicazioni reali, in modo da illustrare le principali innovazioni relative allo sviluppo Web con UML. Tra le novità: esempi e diagrammi rinnovati e ampliati; estesa trattazione degli aspetti legati alla sicurezza delle applicazioni; esposizione completa e approfondita dei concetti di sviluppo a oggetti per le applicazioni per il Web; casi ed esempi pratici strettamente aderenti alla realtà operativa.
Programmare per Mac OS X
Joe Zobkiw
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 450
I cambiamenti introdotti da Apple con il rilascio di Mac OS X hanno prodotto risultati di portata forse inaspettata. Molti utenti stanno considerando l'adozione di Mac OS, altri stanno tornando alla piattaforma dopo essere migrati verso altri sistemi operativi, e gli stessi IT manager vedono finalmente in Mac OS una soluzione server affidabile, flessibile ed efficiente. Nel volume viene presa in esame una vasta gamma di argomenti che vanno da una panoramica del sistema operativo alle basi introduttive della programmazione in ambiente Mac OS. I progetti presentati dall'autore vengono sviluppati utilizzando tutti gli strumenti resi disponibili agli sviluppatori Mac - da Cocoa a Carbon - e alcune delle tecnologie più diffuse.