Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensa Multimedia: Plat

La persistenza dell'altro. La singolarità dell'altro fuori dall'appartenenza identitaria
28,00

Significare interpretare e intendere. Tra segni, lingue, linguaggi e valori

Significare interpretare e intendere. Tra segni, lingue, linguaggi e valori

Susan Petrilli

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2019

pagine: 486

28,00

Visioni del testo

Visioni del testo

Luciano Ponzio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 152

Ci interessa qui considerare il testo in rapporto alla sua capacità di visione. La visione è una sorta di squarcio dell'orizzonte, in cui lo sguardo resta racchiuso anche se è capace di ampliarlo. Lo sguardo riproduce l'immagine ovvia del mondo e tende a "identificare", "nominare", "pietrificare", "mortificare" l'oggetto in un determinato, in un prescritto e, pur sempre, riduttivo contesto...
18,00

La traduzione. Una questione di stile

La traduzione. Una questione di stile

Ida Porfido

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 244

21,00

La vita come teatro. Teatro e scrittura in Nicola Saponaro

La vita come teatro. Teatro e scrittura in Nicola Saponaro

Mary Sellani

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2015

pagine: 148

16,00

Testo interartistico e processi di comunicazione. Letteratura, arte, traduzione, comprensione

Testo interartistico e processi di comunicazione. Letteratura, arte, traduzione, comprensione

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2014

pagine: 292

Il libro raccoglie le relazioni al Seminario Testo interartistico e processi di comunicazione. Letteratura, arte, traduzione, comprensione. L'intento di questo incontro fu quello di rispondere alle esigenze manifestate dagli studenti di acquisire metodologie interdisciplinari utili alla comprensione, alla critica e alla traduzione-interpretazione di testi artistici, intendendo con "testo" anche ciò che è al di là della lingua verbale e che sconfina nei linguaggi non verbali. L'analisi si è dunque focalizzata sui testi interartistici, cioè su quei testi che implicano, per loro stessa natura, una compresenza di codici estetici e di processi comunicativi di matrice diversa. Ciò non ha escluso testi più prettamente letterari, con le loro riscritture nei linguaggi della pittura, del teatro, della musica, della danza, della pubblicità, nonché l'interpretazione con finalità teoriche, in grado di offrire strumenti di comprensione e critica di un testo filosofico, poetico, letterario.
24,00

L'ambiente semiotico. Condizioni, dintorni, ricognizioni

L'ambiente semiotico. Condizioni, dintorni, ricognizioni

Emanuele Dell'Atti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 196

Nel libro si affronta il problema del linguaggio in una prospettiva "globale". Semiotica, neuroscienze, etologia e filosofia del linguaggio, infatti, concorrono, in un rapporto dialogico fatto di contatti, sconfinamenti e ibridazioni, a ridefinire quella che risulta essere la caratteristica specie-specifica dell'Homo sapiens, qui denominata "capacità semiotica". Si tematizzano, allo stato attuale delle ricerche, le basi biologiche che hanno permesso l'instanziazione del linguaggio nell'animale umano; si discute delle caratteristiche specifiche della semiosi umana, con particolare riferimento alle lingue; si opera, attraverso gli scritti di Emilio Garroni, un'ampia ricognizione di carattere epistemologico sulla teoria dei segni; si approfondisce l'antica questione della natura umana sulla base dei concetti di "coevoluzione" e "metaoperatività".
17,00

Solipsismo e alterità. Wittgenstein e il mito dell'interiorità

Solipsismo e alterità. Wittgenstein e il mito dell'interiorità

Moira De Iaco

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 188

La falsa filosofia che ci proponiamo di smascherare è già incorporata nella lingua che parliamo sotto forma di filosofia popolare sedimentatasi nel corso dei secoli. La lingua che parliamo è diventata così perché c'è la tendenza a pensare così. Ci sono però alcuni in rivolta contro questa tendenza, e sono i filosofi. Generalmente si accetta ogni espressione della lingua come vera e immodificabile. Al contrario il filosofo non può esimersi dalla fatica di cercare la parola liberatrice. Questo libro esamina il problema del solipsismo per giungere a demitizzare la cosiddetta "interiorità". Esso, attraverso la filosofia di Wittgenstein, evidenzia i limiti di una concezione del linguaggio esclusivamente denominativa lasciando emergere la priorità delle pratiche linguistiche, inevitabilmente intersingolari, nella formazione dell'interiorità. Sicché quest'ultima risulta nient'altro che una metafora della singolarità unica e irriducibile di ciascuno. Solo in quanto siamo già da sempre con altri possiamo decidere di restare soli con noi stessi.
17,00

Tempo, corpo, scrittura

Tempo, corpo, scrittura

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 160

La realtà, la semiosi, il linguaggio di Filippo Silvestri; Il genere sessuale come testo chimerico: la connessione fra nome proprio e differenza sessuale nel pensiero di J. Deridda, di Julia Ponzio; Tempo di scrittura, tempo di vita nuova, di Susan Petrilli; Il tempo e lo spazio nella scrittura letteraria, di Augusto Ponzio: questi i contributi dei quattro autori del libro al tema Tempo, corpo e scrittura indicato nel titolo.
16,00

Semiotica. Filosofia del linguaggio. Linguistica generale. I grandi autori

Semiotica. Filosofia del linguaggio. Linguistica generale. I grandi autori

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2010

pagine: 368

25,00

Linguaggi, scienze, professionalità. Metadiscorsi e pratiche formative
25,00

Prospettive traslinguistiche e trasculturali

Prospettive traslinguistiche e trasculturali

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2009

pagine: 312

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.