Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod: Fuori collana

Il karate-do nella formazione della personalità. Riflessioni di un maestro

Il karate-do nella formazione della personalità. Riflessioni di un maestro

Carmine Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2006

pagine: 136

Il libro illustra per mezzo di una lunga e profonda riflessione personale dell'autore come il karate-do può diventare un mezzo di formazione per lo sviluppo della personalità negli adulti e nei bambini senza differenza di sesso, età, razza, religione. Espone, in breve, la storia del karate-do e le finalità che il fondatore, M° G. Funakoshi, aveva posto a fondamento dell'arte marziale; chiarisce il concetto culturale e psicologico di do, di zen, di kime in relazione al karate-do e mette in evidenza la potenzialità che il karate può offrire nello sviluppo della capacità psichica di "Mediazione Culturale" così necessaria e importante nelle società multietniche che si stanno realizzando nel mondo intero.
14,00

Un bicchiere mezzo pieno

Un bicchiere mezzo pieno

Luigi Giacco

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2006

pagine: 126

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.