Piemme: I pirati de Il battello a vapore
Mamma nastrino... E papà luna
Emanuela Nava, Desideria Guicciardini
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2001
Abbaia, George
Jules Feiffer
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2000
pagine: 32
Il libro racconta la storia di George, un cucciolo di cane che ha un grande problema: non sa abbaiare. Riuscirà il piccolo a guarire dalla sua malattia. Età di lettura: primi lettori.
Creiamo il mondo!
Mira Lobe, Chiara Rapaccini
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2000
pagine: 38
Libro vivace spumeggiante e pieno di colore con cui i bambini compiono i primi passi nel mondo della lettura.
Se dai una frittella a Stella
Laura J. Numeroff, Felicia Bond
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2000
pagine: 30
Se dai una frittella alla maialina Stella devi sapere che poi possono capitartene di tutti i colori, perché Stella non si accontenterà di quello che gli darai, ma ti chiederà molte altre cose e finirà per trasformare completamente la tua giornata! Età di lettura: primi lettori
Presto, presto, Nina cara
N. M. Bodecker, Erik Blegvad
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2000
pagine: 26
Perché?
Lindsay Camp, Tony Ross
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2000
pagine: 30
Un libro per compiere i primi indimenticabili passi nel mondo della lettura. Libri vivaci e pieni di colore, con cui i bambini svegli divertono i genitori. Età di lettura: primi lettori.
Stupido più stupida
Tony Ross
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1998
pagine: 32
Il topo e la papera non riescono a decidere chi dei due sia il più stupido: entrambi sono convinti di esserlo al massimo grado. Allora i due amici fanno una scommessa: chi convincerà l'altro di essere il più stupido, pagherà la cena. Raggiungono il ristorante e, prima il topo e poi la papera, raccontano l'avventura più stupida che sia mai capitata in vita loro. Al termine della cena e delle narrazioni il topo decreta che la papera è decisamente la più stupida ma, quando arriva il momento di pagare il conto, la papera ha tagliato la corda!
Un culetto indipendente
J. Luis Cortés
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 32
Il culetto di Cesare Pompeo è arcistufo di prendersi tutte le sculacciate che il bambino si merita per il suo cattivo comportamento, perciò un giorno decide di andarsene. Cesare Pompeo, che all'inizo non se ne preoccupa, capisce poi l'importanza del culetto quando si rende conto di quanto sia utile per sedersi, per giocare sulla giostra, per montare in bicicletta... Decide quindi di comportarsi bene per riavere il suo culetto indipendente. Età di lettura: dai 3 anni