Piemme: Il battello a vapore. Serie rossa
Doppio sgarro
Ferdinando Albertazzi
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1998
pagine: 160
Il programma televisivo "Chi l'ha visto?" trasmette l'immagine di Ettore Gagliano, scomparso la sera in cui avrebbe dovuto chiamare al telefono la cugina Francesca, come ogni anno, per farle gli auguri di compleanno. Quale mistero si cela dietro quel volto e chi è veramente Ettore Gagliano? E' l'uomo grigio e appassito che abita nella Casa dello Smobilitato, dove non ha mai dato confidenza a nessuno tranne che a un bambino, Mattia, con cui soleva scambiare complici strizzate d'occhio? O è il malvivente che ha tradito Monsieur Alò, un organizzatore di furti internazionali, spifferando al Commissario Papillo informazioni sul colpo "Denaro contante" che stava preparando?
Ma liberaci dal male
Robert Cormier
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1998
pagine: 144
Per arrotondare le scarse entrate familiari, Henry lavora tutti i pomeriggi nel minimarket del signor Hairston, uomo arido che odia gli ebrei. A causa di una frattura al ginocchio Henry trascorre molto tempo sul terrazzo di casa a osservare il vicinato e si accorge di un uomo anziano che di professione fa l'intagliatore; la sua famiglia è stata sterminata dai nazisti e lui stesso ha subito violenze fisiche. Incuriosito dall'uomo, scopre che sta lavorando alla riproduzione in legno di un villaggio con i personaggi che hanno popolato la sua giovinezza. Purtroppo il ragazzo si confida con il malvagio signor Hairston che gli chiede di fare una cosa di cui solo più tardi capirà il senso. Età di lettura: da 11 anni.
L'arduo apprendistato di Alice lo Scarafaggio
Karen Cushman
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 160
Abituata a cavarsela in ogni sitazione, a nutrirsi con tozzi di pane raffermo e cipolle e a dormire nei mucchi di immondizie per proteggersi dal freddo (da cui il soprannome di Scarafaggio), la vita di questa ragazzina medievale cambia bruscamente quando Jane, la levatrice del villaggio, una donna severa e arcigna, la prende come apprendista: è la prima volta in vita sua che ha un tetto sotto cui dormire e del cibo assicurato; a poco a poco però partecipa con sempre più interesse e curiosità alle incombenze affidatele e scopre di riuscire a ricordarsi le erbe e i rimedi per le diverse necessità. La ragazzina decide di ribattezzarsi Alice in onore della dignità che sente di avere acquisito. Finché un giorno... Età: a partire dai 12 anni.
Banditi e marionette
Katherine Paterson
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 208
Jiro ha fame, ma nessuno, nella città di Osaka oppressa dalla carestia, sembra avere cibo a sufficienza. Nessuno, a parte i ricchi mercanti e coloro che dividono i frutti dei saccheggi del misterioso Saburo, che, si racconta, ruba ai ricchi per dare ai poveri. Deciso a salvare i genitori dalla miseria, Jiro diventa apprendista all'Hanaza, il teatro delle marionette diretto dal severo maestro Yoshida. A poco a poco, però, Jiro scopre che Saburo è collegato all'Hanaza. Quando i poveri iniziano a scendere nelle strade per protestare, e la vita protetta del teatro viene minacciata dai tumulti, Jiro si ritrova improvvisamente il destino di Saburo nelle sue mani. Età: a partire dai 12 anni.
La casa tra gli alberi
Renate Welsh
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 160
Un bombardamento ha distrutto la casa di Eva, in città. Con la mamma e la sorellina ha trovato rifugio in un villaggio, dove abita Peter con il padre, l'istitutrice e la vecchia governante. I due ragazzini si incontrano nel giardino basso della villa, un regno incantato dove gli adulti non hanno accesso. Lì scappano ogni volta che possono, per interrogarsi sullo strano comportamento degli adulti, per sfuggire alle parole del maestro, che parla di scavare trincee fra bambini sani e infetti, che propaganda il valore dell'esercito tedesco mentre per punizione li percuote con la verga. Il giardino li accoglie in ogni stagione con nuove sorprese e ridà loro serenità. Età: a partire dai 12 anni.
Il truce assassinio del cane di Bates
Robbie Branscum
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 160
Il mistero della donna meccanica
Joan M. Gisbert
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 224
Mentre il Grande Magnetizzatore, l'ultima creazione di Hans Helvetius, entusiasma i visitatori della galleria di attrazioni di Pierre Grasset, all'abile costruttore di creature meccaniche viene richiesta da un ambiguo avvocato le realizzazione di una donna meccanica a somiglianza di una misteriosa figura femminile in cera. Solo la visita della donna che è stata la modella per la statua di cera spinge Helvetius ad accettare l'incarico, anche se nutre ancora molte perplessità sull'impiego che verrà fatto della sua creazione. Ma l'automa viene rubato con una dinamica del tutto inspiegabile, non appena Helvetius ne ha terminato l'assemblaggio. Età: a partire dai 12 anni.
I morti stiano zitti!
Miguel A. Mendo
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1996
pagine: 160
Graziano, tranquillo impiegato di un'agenzia assicurativa, durante una puntata alla radio sulle psicofanie (suoni che giungono da un'altra dimensione), ascolta un messaggio dall'aldilà in cui viene fatto il suo nome insieme a una spaventosa maledizione. Il mattino seguente, in ufficio, scopre che i suoi due colleghi, che erano soliti burlarsi di lui, sono stati trovati assassinati, mentre un terzo viene ucciso sotto i suoi occhi dalla "vendetta sufi". La polizia lo accusa e Graziano è costretto a fuggire. Tra fughe, sedute spiritiche ed enigmi da risolvere, Graziano viene trascinato in una folle e inesorabile corsa verso il destino preannunciatogli dal messaggio degli spiriti.
Mustafà nel paese delle meraviglie
Ghazi Abdel Qadir
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1996
pagine: 160
Il padre di Mustafà finisce in prigione e Mustafà dovrà provvedere a se stesso e cercare di tirarlo fuori dal carcere. Questo è tanto più difficile quando si vive in un paese straniero, il Kuwait, descritto da tutti come ricco e prospero, ma dove Mustafà non troverebbe che amarezza se non fosse per gli amici che si fa per strada, mentre si guadagna la vita come "vu cumprà". Età di lettura: da 7 anni.
Furto a scuola
Christine Nöstlinger
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1995
pagine: 208
Nella Terza D sta avvenendo una serie di piccoli furti. Daniele, detto il pensatore, e i suoi amici si domandano chi possa essere il ladro... finché un giorno tutto sembra accusare il Barone, un ragazzo mulatto amico di Daniele. Allora questi e il resto della banda decidono di investigare sul serio per salvare l'onore dell'amico. attraverso un'indagine che non ha niente di spettacolare, ma molto di intelligente, analizzando le piccole piste come potrebbe fare uno qualsiasi dei lettori, Daniele e gli amici arrivano alla soluzione finale, usando come prova un vecchio fazzoletto, uno dei pochi indizi che il ladro non ha saputo nascondere. Età di lettura: da 9 anni.
Un museo sinistro
Miguel A. Mendo
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1994
pagine: 176
Uno studente universitario riceve per posta un pacchetto, chiuso da un sigillo misterioso. All'interno è contenuto uno strano oggetto cubico al cui contatto si scatenano emozioni sconosciute. Per scoprire il mistero racchiuso in quel piccolo cubo, Alfredo chiede aiuto ad Elvira, la sua ragazza. Insieme riescono ad introdursi nella fabbrica dove viene prodotto lo straordinario cubetto e scoprono che lì è tenuto prigioniero uno scienziato, loro vecchio amico. Ma una mente diabolica ha architettato una trappola infernale: derubare le loro menti e quelle di altri giovani delle emozioni più forti, per trasferirle nella più allucinante delle invenzioni: il Cubovital. Età di lettura consigliata: a partire dai 12 anni.