Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus: Atti di convegno

Survey research methods and applications. Proceedings of the second itacoms conference. Second italian conference on survey methodology
12,00

Il diritto pubblico e diritto privato nella rete delle nuove tecnologie. Atti del seminario (Pisa, 26 giugno 2009)

Il diritto pubblico e diritto privato nella rete delle nuove tecnologie. Atti del seminario (Pisa, 26 giugno 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2011

pagine: 322

Il presente volume raccoglie gli Atti del quinto seminario congiunto organizzato dal Dottorato in Diritto privato e dalla Scuola di dottorato in Giustizia Costituzionale e Diritti fondamentali, tenutosi a Pisa il 26 Giugno 2009 sul tema "Diritto privato e diritto pubblico nella rete delle nuove tecnologie". I lavori seminariali hanno indagato l'ampio spettro delle tematiche relative ai rapporti tra il diritto europeo e l'ordinamento statate, in particolar modo i legislatori, le pubbliche amministrazioni, i singoli operatori del mercato, gli utenti di prestazioni e servizi, le professionalità, i meccanismi che consentono la trasmissione delle informazioni. Il diritto rincorre la rete: se ne trova la conferma nella legislazione interna con il D. Lgs 70/03, che ha recepito il Dir. 20000/CE sui servizi della società dell'informazione e sul commercio elettronico; con il D.Lgs 259/03, c.d. Codice delle comunicazioni elettroniche; con il D Lgs 82/2005, c.d. Codice dell'Amministrazione digitale; con la l. 69/09 sulla semplificazione e la competitività.
18,00

Capability of penetration tests in geotechnical research and practice. Proceedings of the 1st Europe-China workshop
12,00

Hydraulic structures. Atti del Convegno

Hydraulic structures. Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2008

pagine: 264

18,00

I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni. Atti del Convegno (Pisa, novembre 2007)

I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni. Atti del Convegno (Pisa, novembre 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2008

pagine: 104

Il volume raccoglie gli atti del Convegno "I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni in itinere", svoltosi nel novembre 2007 a Pisa, che ha rappresentato un'occasione per discutere e confrontarsi sull'importanza del sonno e delle sue patologie nell'ambito della medicina del lavoro. Vista l'estrema frequenza della riduzione e delle alterazioni del sonno da un lato e dall'altro del lavoro turnista, l'effetto negativo sulle performance lavorative e le conseguenze personali e sociali non possono essere sottovalutate ed anzi sono tali da diventare un problema di salute pubblica. La collaborazione tra medici del lavoro ed esperti in medicina del sonno è necessaria per ottenere una migliore opera di prevenzione, con importanti ricadute sociali ed economiche. Il volume vuole quindi costituire un ausilio sia per la valutazione diretta dei disturbi del sonno in ambito lavorativo e professionale sia nel percorso informativo e formativo di personale sanitario, aziende e lavoratori nella ricerca del migliore equilibrio possibile tra le necessità biologiche del ritmo sonno-veglia e le esigenze produttive ed i turni di lavoro distribuiti nelle 24 ore.
15,00

Studi pisani sul Parlamento. Vol. 2

Studi pisani sul Parlamento. Vol. 2

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2008

pagine: 496

Nel 2007 le Edizioni Plus hanno pubblicato il primo volume finalizzato alla raccolta del contenuto dei seminari organizzati annualmente dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa su tematiche connesse all'organizzazione e alle attività parlamentari. Già il titolo: "Studi pisani sul Parlamento", voleva indicare l'intenzione di dar vita a un appuntamento capace di rinnovarsi nel tempo, così come i cicli seminariali che dal 1997 segnano un momento importante nell'attività di formazione promossa dalla Scuola. A distanza di un anno, questo secondo volume degli "Studi pisani sul Parlamento"propone i risultati degli incontri svolti nel 2004, nel 2005 e nel 2006, dando conto delle evoluzioni nel funzionamento degli organi parlamentari attraverso il contributo dei funzionar! e degli studiosi intervenuti.
22,00

Studi pisani sul Parlamento

Studi pisani sul Parlamento

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 432

Da alcuni anni la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa organizza, in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati, un ciclo annuale di seminari su tematiche connesse all'organizzazione e all'attività parlamentari, volti ad approfondire il ruolo del Parlamento nell'assetto istituzionale del nostro Paese. I seminari, tenuti da funzionari parlamentari e studiosi, costituiscono un osservatorio privilegiato delle dinamiche in corso, poste a raffronto con la riflessione scientifica. Dopo qualche anno si è ritenuto opportuno raccogliere in una pubblicazione il contenuto di questi seminari, con l'auspicio che ciò possa contribuire ad un miglioramento della qualità dell'attività parlamentare ed in generale dell'assetto istituzionale. Il titolo della raccolta "Studi pisani sul Parlamento" vuole indicare l'intenzione di farne un appuntamento che possa rinnovarsi nel tempo, in continuità con i seminari.
22,00

Da Esculapio a Igea. Un approccio di genere alla salute. Atti del Convegno

Da Esculapio a Igea. Un approccio di genere alla salute. Atti del Convegno

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2007

pagine: 176

Considerare il "genere" tra i determinanti di salute, costituisce una sfida conoscitiva interessante ma anche, e soprattutto, un potenziale contributo alla definizione di strumenti operativi altamente innovativi. Il Comitato pari opportunità dell'Università di Pisa, attraverso la pubblicazione degli Atti del Convegno "Da Esculapio a Igea. La dimensione di genere della salute", intende promuovere la riflessione su un approccio teorico che ha già dato un apporto importante in altri settori scientifici ma che nel nostro paese, relativamente alle scienze mediche, rispetto ad altre nazioni europee, fa registrare un ritardo consistente nell'utilizzo di tale categoria analitica. La lettura di genere dovrebbe, sempre di più, essere presente sia nella produzione dei dati statistici sia nell'interpretazione dei risultati delle ricerche, al fine di non perdere elementi rilevanti per la diagnosi sociale ma anche, come è dimostrato dai contributi qui presentati, per quella sanitaria. Il confronto multidisciplinare tra le diverse aree medica, sociologica e psicologica, costituisce un passo importante in questa direzione. Il percorso conoscitivo proposto analizza il tema delle differenze di genere nelle condizioni di salute attraverso un'analisi delle differenze nello stato di salute, nei percorsi di malattia nonché nelle cause del malessere, senza tralasciare la relazione tra stato di salute, lavoro di cura e contesto familiare e sociale.
15,00

Copier/coller. Écriture et réécriture chez Voltaire. Actes du Colloque international (Pise, 30 juin-2 juillet 2005)

Copier/coller. Écriture et réécriture chez Voltaire. Actes du Colloque international (Pise, 30 juin-2 juillet 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 240

Le volume rassemble les actes d'un colloque qui a réuni à Pise deux équipes qui travaillent actuellement à l'édition de textes importants de Voltaire: les Questions sur l'Encyclopédie (1770-1774), et l'Essai sur les moeurs (1756) Les actes ici rassemblés montrent d'ores et déjà qu'il est impossible de réduire de la sorte l'activité de celui qui se fit historien pour extraire ce qui était essentiel, et cela seulement, de la masse de détails qui au XVIIIe siècle est réputée caractériser l'érudition: alors seulement pouvait-elle être transformée en une lecture agréable et utile. Les modalités de la reprise et de la réécriture des documents utilisés, et au-delà le rapport même aux sources, à commencer par les raisons pour lesquelles elles ont été choisies, c'est ce que se proposaient aussi plusieurs de ces études, qui permettent d'envisager l'écriture de Voltaire selon les modalités de la variation, des thèmes, des idées comme des formules.
18,00

Principi di regolazione naturale della fertilità. Insegnamento e prospettive di un servizio socio-sanitario

Principi di regolazione naturale della fertilità. Insegnamento e prospettive di un servizio socio-sanitario

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 96

Il volume offre una descrizione dettagliata sia scientifica che applicativa dei metodi per la Regolazione Naturale della Fertilità, con particolare riferimento al Metodo dell'Ovulazione Billings (MOB). Introduce il tema una riflessione sulla tutela della salute riproduttiva, seguita dalla descrizione delle più frequenti alterazioni vagino-cervicali che minano la fertilità. Seguono: la presentazione delle basi scientifiche dei metodi naturali, l'applicabilità del MOB nelle diverse situazioni della vita riproduttiva della donna, la valutazione della loro efficacia sia nell'evitare che nel ricercare il concepimento, la possibilità di indicare alterazioni della fertilità altrimenti asintomatiche. Infine sono descritte le competenze richieste agli operatori dei metodi naturali, e presentati i servizi di insegnamento in atto sul territorio.
19,00

Rinite allergica: tra conferme e nuove evidenze

Rinite allergica: tra conferme e nuove evidenze

Francesco Ursino, Paola Migliorini, Bruno Fattori

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 176

L''attenzione per le problematiche connesse alle malattie allergiche è fortemente aumentata negli ultimi anni. Si è infatti sviluppata una crescente consapevolezza dell'incremento della prevalenza di tutte le malattie allergiche e dell'impatto che esse hanno sulla qualità di vita dei soggetti affetti e dei loro familiari. Questo incontro sulla rinite allergica vuol contribuire ad una migliore comprensione di una forma morbosa così frequente, attraverso un approccio multidisciplinare che vede riuniti specialisti in differenti branche con attività clinica ed interessi di ricerca non sovrapposti. A partire dalle nuove acquisizioni sui meccanismi patogenetici della rinite allergica, saranno esaminate le procedure diagnostiche e i nuovi approcci terapeutici nel bambino e nell'adulto. L'incontro è rivolto quindi ad allergologi, otorinolaringoiatri, pediatri e a quanti si trovano ad affrontare le problematiche spesso complesse di questa forma morbosa, nell'auspicio che possa costituire uno strumento di aggiornamento agile e prezioso.
22,00

Historical linguistic studies of spoken english

Historical linguistic studies of spoken english

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2005

pagine: 248

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.