Polistampa: Dalla stanza
Tra poco in India
Pasquale Siano
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 96
Addio a Rosina. 1948-2000
Gianni Musy
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 96
Il doppiaggio è per essenza ambiguo, sfuggente, "doppio". L'attore dà la voce a un personaggio: il doppiatore presta la propria a un attore. Un'interpretazione al quadrato che allude a un vertiginoso scambio di personalità, ammicca a un paradosso borgesiano. Gianni Musy è attore, ha lavorato con giganti del calibro di Totò, Anna Magnani e Edoardo de Filippo. Ma soprattutto, è uno dei maggiori doppiatori italiani, avendo dato voce a Richard Harris (Albus Silente nei film di Harry Potter, Marco Aurelio ne Il Gladiatore), Marlon Brando, Sean Connery e James Coburn, oltre a Ian McKellen per il ruolo dello stregone Gandalf nella trilogia de Il Signore degli Anelli. La sua vita si è svolta all'insegna della voce, prestata a esprimere le parole altrui, ma la sua mano ha continuato a tracciare versi per anni, affidando alla poesia il proprio scavo interiore. Addio a Rosina raccoglie il meglio di questi versi, scritti tra il 1948 e il 2000 e rimasti finora completamente inediti. Pubblicati oggi dopo attenta selezione, costituiscono un'appassionata riflessione sul tempo, la morte e la memoria, ma spaziano anche nella poesia erotica e in quella dialettale, alternando momenti ironici e nostalgica malinconia. A chiusura del volume una dettagliata cronologia in cui Musy racconta aneddoti e incontri avuti con i più importanti nomi del cinema internazionale.
Il ventre della clessidra. Venti poesie venti anni dopo
Alberto Caramella
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 64
A vent'anni dalla pubblicazione di "Mille scuse per esistere" (Le Lettere, 1995), prima silloge di Alberto Caramella, sono qui raccolti venti componimenti inediti del poeta fiorentino. "Caramella", come ha scritto la poetessa Alma Borgini, "visita tutti i poeti e le correnti contemporanee, le sperimenta, ma non le abita, rimane poeta della tradizione, che rinnova in modo misurato. Una costante regia dell'autore conduce a una metapoesia onnicomprensiva, in quanto rompe lo sviluppo armonico della tradizione, ma nello stesso tempo, non creando iato, tenta una operazione universale". Prefazione di Alma Borgini, foto di Fiorella Ilario.
Monadi
Claudio Brancati
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 112
Inseguendo la bellezza
Alberto Caramella
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2013
pagine: 80
Questa seconda antologia offre al lettore il completo quadro della poetica di Caramella, concentrandosi sugli ultimi anni della sua vita.
L'anima e la memoria
Alberto Caramella
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2013
pagine: 89
Pubblicazione antologica e sistematica, per temi, dell'opera di Alberto Caramella, con testi tratti da Mille scuse per esistere (1995), I viaggi del Nautilus (1997), Lunares Murales (1999) e Il libro liberato (2005).
Sono paura
Francesco Bargellini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2013
pagine: 96
"Sono paura" è un libro per molti aspetti e in molti sensi ambizioso, ma io credo per lei fondamentale, massimamente necessario e ineludibile, proprio nei termini in cui le si è presentato e ha dovuto scriverlo. Mi piace molto, in questa ambita, affabulante e fagocitante totalità che l'ha guidata, l'alternanza poesia e prosa. Questa aspirazione impostasi a dirsi tutto a tutti e fino in fondo mi fa pensare a Campana e al suo desiderio del libro unico, magari anche, per il coraggio necessario a fare questo, alla Merini di "L'altra verità" che narra in cifra diaristica della sua perseguitata diversità, altrettanto fiduciosa però nella poesia, in nuove parole e in nuove relazioni instaurabili con il mondo. Mi piacciono i suoi "intrichi" e le sue piste sonore accondiscese, liberamente obbedite in cerca di sincerità per via di linguaggio: sino al confronto filosofico con Dio che le detta a fine libro accenti ascetici quasi caproniani: economia al quadrato dopo eccessi, dispendi e dilapidazioni; distillazione, o residuale praticabilità del discorso, avvicinamento al silenzio (ma di che segno?). La poesia, del resto, è per sua natura ambigua, no? Prima che una sua connotazione costitutiva.
Questo calice amaro
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 64
Poesie di Anna Balsamo, Alberta Bigagli Graziella Bindocci, Rosanna Boddi Bronzi Alma Borgini, Lilly Brogi Duccia Camiciotti, Margherita Cardarelli Maria Grazia Coianiz, Roberta Degl'Innocenti Lia Di Vita Quintavalle, Mara Faggioli Anna Maria Guidi, Simonetta Lazzerini Di Florio Leonora Leonori Cecina, Paola Lucarini Annalisa Macchia, Maria Grazia Maramotti Manuela Minacci, Cristina Morandi Clara Nistri, Luisa Puttini Hall Anna Vincitorio.
Le figlie di Ananke. Lachesi, la misuratrice-Cloto, la filatrice-Atropo, l'ostinata
Antonella Bartoloni Saint Omer
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 232
"Le tre fatali figlie del Destino o della Necessità, le Parche Lachesi, Cloto e Atropo (Ananke è parola che ha resistito nei millenni) vengono presentate all'inizio con accurati e suggestivi capitoli, "Le fonti". Ecco Lachesi, la "misuratrice". Il demone le porta un'anima nascente che ha precedentemente scelto il proprio destino. Lachesi fissa i termini. Poi il demone porta l'anima verso Cloto: sotto la sua mano e sotto il fuso che vorticosamente rotea, il destino scelto diventa irreversibile. Poi il demone ancora conduce l'anima dove Atropo fila, e così il destino si fa immutabile. Questo è l'osso portante delle tre leggende. Ma l'autrice si investe delle tre fasi e le incarna in una sua personale mitologia esistenziale. La storia germogliante di Lachesi non si svolge in un freddo aldilà ma si tinge delle luci tenere e favolose di Fiesole, un'esperienza vissuta, sofferta e goduta.
Con amorosa voce
Francesca Romana De' Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 80
La fontana d'acciaio
Michele Brancale
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2007
pagine: 72
«Una scrittura dove ogni "quadro" possiede una tale potenzialità che al suo interno potrebbe essere nascosto un romanzo... un convivio dell'umorismo con l'incertezza... una base organizzativa che privilegia il senso simbolico della ricerca interiore... una combinazione innovatrice tra diverse risorse poetiche che cercano la rappresentazione del linguaggio come incantamento...». (dalla prefazione di Isaac Goldemberg)
Gli anni donati
Giovannina Barreca
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2007
pagine: 80
"La poesia di Giovanna Barreca è attraversata da meravigliosi lampi. Sono gli antichi stimoli interiorizzati quando lei era bambina, in Sicilia. Nel mondo disincantato degli uomini, quegli antichi impulsi non smettono mai di far capolino, per contrastare, per beffare l'aridità del mondo adulto. Mondo che gli esseri umani, vivendo insieme, sanno solo rendere sempre più alienato, disumano. Bisogna 'morire' ("die into life", cioè 'morire nella vita', direbbe John Keats) per sottrarsi a quel tradimento di noi stessi che è, in molti casi, l'esistenza quotidiana. Per strapparci, insomma, alla menzogna sociale" (dalla prefazione di Giampiero Giampieri).

