Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Polistampa: I quaderni della Fondazione il Fiore

La poetica di Alberto Caramella. Atti del Convegno (Firenze, 2016)

La poetica di Alberto Caramella. Atti del Convegno (Firenze, 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2017

pagine: 136

La pubblicazione, che racchiude gli atti del convegno svoltosi nel 2016 a Firenze nella sede del Consiglio Regionale della Toscana, rappresenta un tributo all'opera di Alberto Caramella (1928-2007). I contributi sono accompagnati da una galleria di ritratti del poeta fiorentino.
12,00

Nella punta là in alto dei Climiti. Studi per Elena Salibra con nove poesie inedite

Nella punta là in alto dei Climiti. Studi per Elena Salibra con nove poesie inedite

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 296

Parte I - poesia e critica: Stefano Carrai, I due tavoli di ElenaMarco Santagata, La poetessa e il critico: la poesia nel suo farsi Ernestina Pellegrini, Elena. Ritratto in due tempi Cristina Cabani, Le scrivanie di Elena Salibra: studiosa, docente e poeta Anna Chella, "Era uno sfizio il mio non far tornare / mai i calcoli": il gioco dei numeri nella poesia di Elena Salibra Mara Boccaccio, Nella casa rosa: alcune soglie liriche Claudio Mariotti, "Una ridda di parole dipinte". Le prime raccolte di Elena Salibra Enrico Tatasciore, Una poesia in movimento. Il martirio di Ortigia e oltre Damiano Moscatelli, Tempo dell'io e tempo in fuga ne La svista Diego Salvadori, Le prospettive intrecciate: spazi, corpi e presenze ne La svista Silvia Morotti, "Sul fondo della barca": la poesia di Elena Salibra da La svista a Nordiche Enrico Testa, Verso Nord Emma Di Rao, L'Io di Nordiche: né Ulisse né Tiresia Mario Graziano Parri, Perché non scrivi versi? Emilio Rentocchini, Divagazioni in margine a Nordiche di Elena Salibra Luigia Sorrentino. Premessa di Maria Giuseppina Caramella.
23,00

Alberto Caramella. La testimonianza della poesia

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 176

La pubblicazione racchiude gli atti del convegno tenutosi a Firenze presso la Fondazione Il Fiore il 28 marzo 2014 e dedicato al grande poeta scomparso nel 2007. I contributi approfondiscono l'opera di Caramella esaminando i molteplici aspetti della sua scrittura variegata, complessa e ricca di spunti, e mettendo in risalto i motivi ispirativi di una poesia che, come scrive Martha Canfield, "irrompe con la forza, l'intensità e la prodigalità di una fonte incontenibile".
14,00 13,30

Ernesto Balducci e David Maria Turoldo. Due uomini a confronto. Atti del Convegno (Firenze, 25 settembre 2012)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2014

pagine: 64

La pubblicazione, che racchiude gli atti del convegno dedicato a Ernesto Balducci (1922-1992) e David Maria Turoldo (1916-1992) nel ventennale della loro scomparsa, è occasione per approfondire le figure di due letterati e uomini di Chiesa che furono non soltanto legati da una profonda amicizia, ma soprattutto sodali nell'impegno per la pace e per il rinnovamento ecclesiale. "Turoldo e Balducci", spiega Maria Giuseppina Caramella, "hanno avuto in comune un'autentica e rivoluzionaria fede. Infatti si richiamavano all'indiscutibile centralità di Cristo e del Vangelo e non agli ordinamenti e alle gerarchie ecclesiastiche. Dal loro amore per Cristo nacque la loro attenzione all'uomo e il loro impegno nel sociale".
6,00 5,70

Passione di verità nel pensiero di Elémire Zolla. Atti del Convegno (Firenze, 29 febbraio 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 80

Nel 2006, negli ottanta anni dalla nascita di Elémire Zolla, si svolse al Gabinetto Vieusseux un incontro sul tema La conoscenza religiosa nel pensiero di Zolla coordinato da Sergio Givone, al quale intervennero lo stesso Givone, don Alfredo Jacopozzi, Maria Moneti e Grazia Marchianò. L'intento dell'incontro era quello di "ricordare un grande maestro, i suoi scritti e il suo pensiero affinché possano essere guida ed esempio per i giovani del nostro tempo".
9,00 8,55

Per Andrea Zanzotto. Atti del Convegno (Firenze, 29 novembre 2011)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 56

7,00 6,65

Bestiari di/versi. Dialoghi in pubblico con Renzo Cherardini. Atti del Convegno (Firenze, 20-21 febbraio 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 136

Renzo Gherardini ha insegnato lettere per quasi quarant'anni nelle scuole medie della sua città. Traduttore dal greco e dal latino, il suo valore come poeta è stato ampiamente riconosciuto e ufficializzato con il conferimento del Premio Carlo Betocchi. Il volume raccoglie gli atti della conferenza per la premiazione del poeta nei giorni 20-21 febbraio 2009 presso la Fondazione il Fiore di Firenze, e contiene numerosi interventi e relazioni in onore del poeta.
12,00 11,40

Tra poesia e pensiero. L'eretico Ferdinando Tartaglia

Tra poesia e pensiero. L'eretico Ferdinando Tartaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 48

Poeta, filosofo e teologo eretico, Ferdinando Tartaglia (Parma, 1916-Firenze, 1987) fu uno dei protagonisti della storia del pensiero religioso del '900. Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi il 29 ottobre 2009 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e contiene numerosi testi di Tartaglia, mai pubblicati, accompagnati da contributi critici di eminenti studiosi.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.