Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Priuli & Verlucca: Valle d'Aosta

Architettura in Valle d'Aosta

Bruno Orlandoni

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1994

pagine: 400

Questo libro si propone di illustrare l'architettura della Valle d'Aosta. Viene affrontata l'analisi dei quattro secoli di particolare rigoglio (dal 1000 fino al 1400 circa) che vedono l'affermazione del romanico e lo sviluppo del gotico dalla sua apparizione a sud delle Alpi fino alla sua fase tarda, cortese e cosmopolita. Accanto allo studio dei più celebri esempi di architettura militare, religiosa e residenziale, vengono fornite letture e interpretazioni di monumenti oggi scomparsi oppure poco conosciuti.
49,50 47,03

Cucina di tradizione della Valle d'Aosta. Ediz. italiana e francese

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2007

pagine: 368

Con questa ricerca, dedicata alla cucina di tradizione della Valle d'Aosta, si vuole ripercorrere, vallata per vallata, un itinerario gastronomico, inconsueto e molto interessante, alla riscoperta di sapori antichi dimenticati o ancora vivi, di riti tramandati nel tempo, di amore per le proprie radici.
24,00 22,80

Arnad in Valle d'Aosta. Più di un secolo di memoria

Elida Noro Désaymonet, Augusta Champurney Cossavella

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 576

"Nella vita c'è un tempo per le esperienze, le gioie, i dolori e le fatiche, e c'è un tempo per i ricordi. Sono ormai trascorsi venti anni dalla prima edizione di «Arnad in Valle d'Aosta. Quasi un secolo di memoria». Allora noi eravamo delle giovani mamme, ora ci stiamo avviando sulla strada della memoria, ma non è venuto meno il nostro interesse per la salvaguardia delle tradizioni del nostro paese e per l'attenzione alla vita di un passato neppure così remoto che ci ha spinte ad arricchire e a rendere più viva questa seconda edizione con nuove testimonianze di esperienze vissute. Venendo a contatto con altre persone, abbiamo potuto constatare quanto queste siano gratificate nel raccontare momenti della loro vita. Tutti gli intervistati si sono infatti dimostrati estremamente disponibili e spesso con certe emozioni ci hanno reso partecipi dei loro sentimenti e dei loro ricordi. Anche le nuove interviste sono state eseguite seguendo uno schema predisposto di domande relative a tradizioni, usi e costumi, feste religiose e civili, alimentazione, lavori di campagna, giochi, leggende, emigrazione, il processo di industrializzazione ed episodi di vita dalla fine del secolo scorso alla lotta per la liberazione. Abbiamo raccolto le memorie di due generazioni, la persona più anziana nata nel 1888 e la più giovane nel 1932, che messe a confronto forniscono una chiara testimonianza della vita del nostro paese" (Elida Noro Desaymonet e Augusta Champurney Cossavella).
24,50 23,28

Un anno in Valle d'Aosta. La Vallée d'Aoste au fil des jours. Li djor i sè sévon ma i sè sémbion pa

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 850

Il volume presenta uno spaccato del ricco patrimonio iconografico, linguistico e demoetnoantropologico oggetto di studio e di rivitalizzazione continua da parte del BREL. L'attività che ha preceduto la pubblicazione del libro si è svolta attraverso più tappe, a partire dalla campagna fotografica lanciata dal BREL, che prevedeva la realizzazione di 10.000 immagini allo scopo di documentare, in situazioni reali, gli usi alimentari della tradizione che ancora sopravvivono ai giorni nostri. Le testimonianze orali, recuperate dagli archivi o frutto di indagini condotte appositamente, hanno fornito tutte le indicazioni utili, scaturite dalla memoria di persone depositarie di antichi saperi. I toponimi, saldamente ancorati al territorio locale, si sono rivelati una fonte preziosa per informazioni complementari. La trascrizione delle testimonianze orali è stata effettuata sulla base di un'equa ripartizione tra i diversi comuni valdostani, in modo da rappresentare tutte le varietà dialettali, evidenziando così la grande ricchezza linguistica della regione.
39,90 37,91

Habits

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2004

pagine: 392

38,50 36,58

Artigiani e artisti in Valle d'Aosta dal XIII secolo all'epoca napoleonica

Bruno Orlandoni

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1998

pagine: 500

Questo libro cerca di fare il punto della situazione nel campo della ricerca documentaria organizzando la maggior parte dei dati fin qui editi e una serie di materiali inediti sotto il profilo delle personalità degli operatori. Oltre mille schede nominative ordinate alfabeticamente raccolgono quanto fino ad ora scoperto su architetti, capomastri, tagliapietre, muratori, fabbri, carpentieri, scultori e intagliatori del legno, orafi, pittori, copisti, mastri monetari operanti in Valle d'Aosta dal XIII secolo all'epoca napoleonica.
50,61 48,08

Dentelles de Cogne

Attilio Boccazzi Varotto

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1996

pagine: 120

49,50 47,03

14,46 13,74

Alla scoperta della Valpelline e della valle di Ollomont

Luigi Bois

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1995

pagine: 64

Tema della guida è la documentazione e la descrizione con testi e foto di itinerari escursionistici. Il volume è concepito per un gruppo familiare composto da genitori con età media di circa trent'anni, da uno o più figli di età compresa tra i cinque e dieci anni ed eventualmente da un nonno. La guida contiene non solo informazioni, ma anche istruzioni e consigli per i non specializzati e per chi ama le passeggiate nella natura. Vengono segnalati itinerari per gite la cui durata va dalle 2-3 ore fino all'intera giornata, con dislivelli orari che vanno dai 120 ai 150 metri. La guida contiene anche varie indicazioni sulle cose da vedere e sui panorami migliori.
14,46 13,74

Architettura in Valle d'Aosta. Volume Vol. 3

Bruno Orlandoni

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1994

pagine: 400

La trasformazione dell'antico ducato sabaudo in stato moderno, avviata già da Emanuele Filiberto nel corso del XVI secolo, impone il pagamento di un prezzo altissimo a diverse regioni che, prima organicamente inserite nella compagine statale, si trovano improvvisamente proiettate in aree e situazioni del tutto marginali. La Valle d'Aosta, da zona di transito centrale, canale di collegamento privilegiato di molti traffici internazionali europei, è relegata al ruolo di provincia periferica. Queste trasformazioni coinvolgono anche il paesaggio ambientale e architettonico. Dopo due secoli di evoluzione a ritmi rallentati, la crescita sembra riprendere tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento.
49,50 47,03

Medioevo in Valle d'Aosta

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1991

pagine: 108

La Valle d'Aosta conobbe durante il Medioevo un periodo di particolare fioritura artistica e intellettuale. La particolare posizione della regione, dapprima inserita nel regno di Borgogna, poi nella contea e nel ducato sabaudo, favorì gli scambi politici, religiosi, economici e culturali con l'Oltralpe, resi più agevoli dalla presenza di due valichi, quelli del Piccolo e del Gran San Bernardo, aperti al transito verso la Francia e la Svizzera. Questo volume, analizzando le principali opere d'arte e letteratura prodotte sul territorio dal VIII al XV secolo, offre uno spaccato sulla vita culturale del tempo, definendo i termini cronologici di quello che fu il Medioevo nella regione valdostana.
49,50 47,03

Aosta. Ediz. italiana, francese e inglese

Aosta. Ediz. italiana, francese e inglese

Joseph-Gabriel Rivolin

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2006

pagine: 96

Aosta è un piacevole viaggio fotografico nella storia della "Roma delle Alpi", che aiuta a capire la realtà di oggi attraverso gli eventi del passato. Dal Neolitico alle soglie del Duemila, la comunità aostana è nata e si è evoluta in un ambiente che ha fortemente condizionato le sue possibilità di sviluppo. Tradizionalmente aperta agli scambi attraverso i colli alpini, ha tuttavia conservato una gelosa ritrosia nei confronti del mondo esterno, con un atteggiamento di difesa della propria identità che non sempre è colto nel suo vero significato dal visitatore occasionale.
39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.