Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quarup: Badlands

Two times intro. In viaggio con Patti Smith

Two times intro. In viaggio con Patti Smith

Michael Stipe

Libro: Libro rilegato

editore: Quarup

anno edizione: 2014

pagine: 128

Dopo 16 anni di assenza, e dopo aver subito la morte prematura del marito e del fratello, Patti Smith, convinta dal suo amico Bob Dylan, ritorna finalmente sul palco per una serie di concerti nella East Coast davanti a un pubblico elettrizzato e commosso. A rendere "eterno" il viaggio, con la sua macchina fotografica, c'era un altro poeta, Michael Stipe, fondatore dei R.E.M.: i suoi scatti improvvisati e spontanei, raccolti in questo libro, registrano le vicende ormai circondate da un alone di leggenda di quella tournée. Palchi da allestire, strumenti da provare, abiti sdruciti appesi a una gruccia nello spogliatoio di una palestra del Connecticut, ma anche letteratura e poesia. Due settimane di "suono e stupore" che, come scrive William S. Burroughs nell'introduzione, produssero sul pubblico l'effetto dei riti voodoo, dove chi assiste "viene letteralmente trasportato in un'altra dimensione". Un racconto per immagini e non solo, un taccuino di appunti...
19,90

A sud del capanno

A sud del capanno

Les Claypool

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2009

pagine: 176

In una splendida mattina autunnale, sotto un cielo "acceso da una punta di arancione" Ed e Earl, due fratelli che non si vedevano da anni, decidono di celebrare il loro affetto con un viaggio in barca. Per "beccare uno storione clamoroso", come non ne vedevano dai tempi della loro infanzia quando vivevano insieme a El Sobrante, parola che in spagnolo significa quasi per destino "ciò che resta".
12,90

Liberami dal nulla

Liberami dal nulla

Tennessee Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2006

pagine: 176

Questo libro è un frammento d'America. Ogni racconto è la tessera di un enorme mosaico inatteso, in cui è descritta un'umanità dura, divisa, condannata a una quotidianità irrimediabilmente lontana dal sogno. Tennessee Jones narra di assassini "per caso" che sfrecciano nel vuoto del Nebraska; di coppie al capolinea, ubriache delle luci e dei rumori dei casinò affollati, sul boulevard di Atlantic City; di poliziotti divisi tra senso del dovere e affetto per un fratello dannato; di sentimenti religiosi, bigotti e primitivi, rivolti come un talismano contro l'ansia per l'ignoto e la paura della morte. "Liberami dal nulla" racconta un'America reale e mai compresa fino in fondo, definitivamente lontana dall'oleografia: l'autore, con questo libro al suo esordio, riesce a tradurla in una prosa di grande equilibrio, che rievoca, in un segreto patto d'armi tra la rabbia e la compassione, le sensazioni crude e ruvide delle ballate di Bruce Springsteen.
13,00

Con chi parli, Jonah?

Con chi parli, Jonah?

Mark Sullivan

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2015

pagine: 192

"Con chi parli, Jonah?" è un sorprendente e toccante romanzo d'esordio che mescola magia e (dolorosa) realtà, spiriti intesi come fantasmi e spirito nel senso di alcol, il cui abuso può sabotare con facilità il funzionamento di un'intera famiglia. Come un milk-shake uscito da un frullatore con dentro Susan Hinton, Stephen King e Tom McGuane, "Con chi parli, Jonah?" racconta lo storia di Jonah Hart, un quindicenne con un piccolo problema che ha timore di rivelare: è circondato da aeree e invisibili presenze dal giorno della morte del padre, finito in un burrone con la sua Porsche Convertible, gonfio di Martini. Dal giorno del suo funerale il padre del ragazzo parteciperà alla vita del figlio come mai aveva fatto prima, nei suoi sei anni da padre ubriacone: lo consiglierà, lo informerà sulla vita dei morti e sul futuro dei vivi, dando al ragazzo poteri di preveggenza che lo renderanno assai popolare nel college che frequenta... Finché un giorno i fantasmi che lo assillano diventeranno davvero pericolosi e violenti, e Jonah sarà costretto a una drastica decisione...
14,90

Verso Nord

Willy Vlautin

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2013

pagine: 192

Che differenza c'è tra ascoltare 45 ballate country, e leggere un libro che ne racconta in prosa la trama? Se l'autore è Willy Vlautin, verrebbe da dire, forse solo la modalità di ascolto. Eppure il risultato materializzato in questo "Verso nord" non è un concept album né tantomeno una croonerata baggiana sulle note lancinanti di una pedal steel, ma piuttosto un romanzo nella più autentica (e grande) tradizione americana. Ventidue anni, cameriera nei locali di una città buona-per-i-ricchi, Allison Johnson è l'anima persa con gli occhi blu protagonista del secondo romanzo di Vlautin: figlia alcolizzata di una madre alcolizzata, con una sorella sedicenne che ha tutta l'aria di voler continuare la dinastia, un padre assente e un fidanzato cocainomane e violento, quando la sua situazione diventa troppo pesante si mette in viaggio, squattrinata e sola, lasciandosi tutto quello che può alle spalle (e quello che non può in pancia). E alla fine lascia noi, Allison, di fronte a uno spettacolo emblematico, la demolizione controllata di alcuni vecchi edifici, che sembra voler ricordare che quaggiù tutto cambia, e in compagnia di colui che potrebbe rendere finalmente più bello il cammino.
14,90 14,16

Fallire

Fallire

James Greer

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2012

pagine: 176

Guy, il protagonista di "Fallire", è un trentenne belloccio di Los Angeles che si è ripromesso, un giorno di tanti anni prima, di "andare fino in fondo". "In fondo a cosa di preciso non lo so", aggiungeva allora, e ora sembra finalmente averlo capito: ha un'idea rivoluzionaria (e criminale) che potrà renderlo ricco, senza fatica. Al suo fianco c'è Billy che fa il dog-sitter per guadagnare qualcosa, il migliore amico di Guy e la sua spalla nel piano, indispensabile e cialtrone nella miglior tradizione dei Sancho Panza. E naturalmente c'è Violet, la ragazza che ama Guy, insieme "incredibilmente sexy" ed "emotivamente distante come poche volte si vede in un essere umano". C'è poi "il cattivo", che odia il protagonista con "l'intensità del calor bianco e della magia nera" e, a guarnire il tutto, una mamma "cattolica romana sull'orlo dell'apostasia" che prova "un disagio ben preciso nel porre fine alla vita di qualcuno senza nemmeno interpellarlo", un papà sull'orlo dell'usura e un fratello "obnubilato" professore di fisica teoretica al M.I.T.E una sola certezza: la massima approssimazione al successo che sia dato raggiungere è provare a raggiungerlo. E fallire.
14,90

La droga fa bene

La droga fa bene

Lisa C. Carver

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2010

pagine: 272

"Non c'è nessuno di cui potersi fidare, nessun esempio da seguire ma solo un destino da costruirsi da soli": è con questo unico ammonimento, ma grande, che Lisa Crystal Carver cresce nella provincia americana, come in una canzone di Johnny Cash. Abbandonata da un padre troppo impegnato col crimine e da una madre troppo malata, il destino lei se lo inventa davvero con tutta la paradossale fantasia di chi ha l'indole, prima che il talento, del narratore. E così con l'amica del cuore, Rachel, dà vita a un'esibizione in puro stile punk, un rito spontaneo di iniziazione, una "linea d'ombra" valicata in un attimo uscendo da un cesso. Quella "musica" di cui non sa nulla diviene per lei il pretesto per gridare contro tutto ciò che le impedisce di costruire liberamente la propria vita. Lisa scopre se stessa e il mondo e lo fa con dolce saggezza e debordante ironia: scopre il successo, la grazia della maternità, scopre che il tempo stesso ci costringe a cambiare, finché non ci accorgiamo che "l'unica cosa che possiamo sperare di conservare è la dignità; e questa, paragonata al fulgore rigoglioso e lacerante che avevamo un tempo, è qualcosa di abbastanza sbiadito."
13,90

Road movies. I quaderni di viaggio di una grande star del rock

Road movies. I quaderni di viaggio di una grande star del rock

Lee Ranaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2007

pagine: 176

A chi di noi non sarebbe piaciuto seguire tutte le date di tutte le tournée dei Sonic Youth dal giorno della loro fondazione? Con questo libro Lee Ranaldo, chitarrista della band newyorchese, ci apre in certo modo una porta dimensionale, e ci guida all'indietro proprio in quel viaggio, attraverso le annotazioni di fatti ed emozioni che giorno per giorno registrava fin dai primissimi esordi del gruppo. È tecnicamente il diario di bordo degli anni tra il 1980 e il 1994, ma nella lettura si rivela qualcosa di diverso, e di più grande: un vero e proprio memoir che si svolge nei luoghi dei concerti dei Sonic. Sono immagini che sfrecciano con la velocità di un paesaggio intravisto dal finestrino di un'auto in movimento, e sensazioni che restano. Sono frammenti di un'unica storia che parla della vita, dell'arte, dell'amicizia, dell'amore, di speranze perdite incontri e autostrade che per un tratto anche noi abbiamo percorso. Road Movies è il libro di un autore in possesso di una prosa di sorprendente qualità letteraria, che è valsa a Lee Ranaldo la definizione di "vero erede di Allen Ginsberg e Jack Kerouac", capace di raggiungere "la libertà espressiva di un Charles Bukowski".
15,00

Addio, bellavita

Addio, bellavita

Sam Brumbaugh

Libro: Libro in brossura

editore: Quarup

anno edizione: 2006

pagine: 304

Hayward Theiss, giovane autore televisivo alla ricerca di talenti emergenti del rock, si ritrova sul ciglio di una strada, sporco di sangue e di ghiaia. Senza coscienza di cosa gli sia capitato, si trascina in una villetta apparentemente disabitata - sul mare, a Malibu. Inizia così, nella rarefatta atmosfera di un noir, "Addio, bellavita", il romanzo d'esordio di Sam Brumbaugh. E subito, dal cottage in cui Hayward ha trovato rifugio, inizia a condurci a ritroso lungo i motivi e le strade che ce lo hanno portato. Ci si svelano, in progressione, i personaggi e i fatti della vita del protagonista, i compagni di liceo, le donne che ne hanno fatalmente ibridato l'anima, i colleghi di lavoro che incarnano il compromesso tra il reale e i suoi e nostri sogni. È un viaggio in macchina, tecnicamente. Anche se narrato da pochi interni di una casa. E un accampamento nell'introspezione e nel disorientamento, anche se ci fa percorrere quasi fisicamente le distanze fuori scala degli States. È un racconto che sa di gas di scarico, e di una maledizione arcana.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.