R-Accogliere: Letture bibliche e altre cose
Tra profezia e istituzione, alla scuola della storia della salvezza. Lettura spirituale dei Libri di Samuele
Giuseppe Massimo Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2020
pagine: 376
La parola di Dio è inesauribile patrimonio di luce e di sapienza, a cui sempre attinge il discernimento della vocazione del nostro popolo cristiano nel mondo; ed è proprio così che, ricevendo l’eredità di tutta la storia della salvezza, ci è dato modo di delineare la fisionomia autentica dei nostri carismi battesimali: sacerdozio, profezia e regalità. Ed è così che la tensione tra carisma e istituzione – che si sviluppa come struttura portante della rivelazione antico e neotestamentaria – trova il linguaggio che le consente di spiegarsi nella sua sempre misteriosa e feconda complessità.
Al servizio dell'Evangelo. I carismi di Pietro e di Paolo negli Atti degli Apostoli
Pino Stancari
Libro
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2017
pagine: 58
Il discepolo amico del Signore nel Vangelo secondo Giovanni
Pino Stancari
Libro
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2016
pagine: 84
Nella narrazione del nostro evangelista emerge progressivamente la figura di un discepolo “che Gesù amava”, il quale resta tuttavia caratterizzato da un perfetto anonimato. Questo personaggio viene senz'altro denominato “il discepolo amico del Signore”. Benché questa sia un’espressione un po’ vaga, essa viene usata dall'evangelista per segnalare la presenza di qualcuno che svolge un ruolo prezioso, anzi determinante, nel contesto dell’intera narrazione evangelica.
Tra terra e cielo. In ascolto della Parola con l’Ordo virginum delle Chiese calabresi
Pino Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2021
pagine: 104
I tre testi qui pubblicati ci trasmettono il frutto del lavoro svolto del corso di tre incontri delle sorelle dell’Ordo virginium presente nelle chiese calabresi. Sono letture bibliche che offrono materiale di riflessione e di discernimento per coloro che hanno accolto questa particolare vocazione nella chiesa, ma valgono pure come “patrimonio di tutto il popolo cristiano”.
Un cristiano scrive a noi di Roma. Lettura spirituale della Lettera ai romani
Pino Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2020
pagine: 280
Un anno nella tenda di Filippo
Alessandro Sebastiano Citro
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il cielo in una pozzanghera. Lettura spirituale della profezia di Ezechiele
Pino Stancari
Libro: Libro rilegato
editore: R-Accogliere
anno edizione: 2018
pagine: 488
«Le pagine di questo libro accompagnano lo svolgimento del testo biblico, alla maniera di un commento, che solitamente recepisce i contributi degli studi filologici e storici, ma che soprattutto è mirato ad alimentare, attraverso il contatto capillare con la parola di Dio, il discernimento di un linguaggio teologico che ci aiuti a collocare nella storia della salvezza il vissuto della nostra vocazione cristiana. Avviene così che la singolare originalità dei silenzi e dei messaggi, che riceviamo dal profeta Ezechiele, riesca a interpellare ciascuno di noi nel suo cammino personale e comunitario, e insieme a illuminare le vicende delle nostre Chiese, per non dire della nostra generazione alle prese con l’attuale congiuntura della storia universale. Se questo non avvenisse, dipenderebbe senz’altro dall’evidente meschinità della pozzanghera che queste pagine possono ben rappresentare; resta la speranza che essa possa ancora essere specchio della gloria del cielo, e quindi almeno suggerire che in ogni dramma della nostra derelitta vicenda umana sempre si apre uno spiraglio di luce, che ci consente di contemplare la creazione di nuovi percorsi generativi di conversione nel cuore umano.»

