Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Red Edizioni: Corpomente

PNL. Programmazione neurolinguistica

PNL. Programmazione neurolinguistica

Roderich Heinze, Sabine Vohmann-Heinze

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 112

La programmazione neurolinguistica è una tecnica psico-corporea che sintetizza quattro diversi metodi: la terapia Gestalt, la terapia sistemica della famiglia, l'ipnosi e il metodo Feldenkrais. La PNL si basa su tre momenti: sviluppare la percezione di sé per osservarsi meglio; creare un'immagine che definisca l'obiettivo del nostro cambiamento; entrare nell'immagine del cambiamento per verificarla, migliorarla e adattarla alla propria vita.
9,81

Digiuno e meditazione

Digiuno e meditazione

Petra Hopfenzitz, Hellmut Lützner

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 192

Digiunare "con il corpo e con la mente" significa incontrare se stessi durante il digiuno, imparare a valutare le possibilità del proprio organismo, confrontarsi con le abitudini alimentari dettate dall'inconscio. Questo manuale, curato da un medico e da una dietologa, intende insegnare ad alleggerire l'organismo, utilizzare l'energia delle immagini interiori, sviluppare una nuova coscienza di sé. E ritrovare il gusto di una sana alimentazione.
9,81

Zen

Zen

Adelheid Meutes Wilsing, Judith Bossert

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 104

"Quando siedi, siedi; quando cammini, cammini; quando lavori, lavora." In queste poche parole sta tutto lo spirito e la pratica dello zen: la sua arte dell'attenzione, la sua disciplina interiore, la sua concentrazione su ogni attimo della vita. Lo zen è un addestramento del corpo e della mente a ben operare, a non disperdere le proprie energie, a vivere intensamente ogni esperienza e a sviluppare così una personalità armoniosa. Il libro insegna come praticare lo zen ogni giorno, nella vita quotidiana, in ogni momento della giornata.
9,81

Qi gong. L'arte della respirazione e del movimento per potenziare l'energia vitale

Qi gong. L'arte della respirazione e del movimento per potenziare l'energia vitale

Micheline Schwarze

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 112

Il Qi Gong (o Chi Kong o Ki Kung) è la tecnica che sta alla base di tutte le arti marziali cinesi e di molte terapie della medicina cinese. Movimento, respirazione e concentrazione sono i tre elementi che da più di duemila anni fanno del qi gong un'efficace terapia per la cura di numerosi disturbi. Attraverso movimenti fluidi e armoniosi, esercizi di respirazione, rilassamento e meditazione, eseguiti nella massima concentrazione, si dà nuovo vigore e nuovo equilibrio all'energia vitale (qi). Questo manuale intende tracciare una breve introduzione alla medicina cinese, spiegare i principi su cui si basa il qi gong, presentare gli esercizi più semplici.
9,81

Bioenergetica

Bioenergetica

Richard Hoffmann, Ulrich Gudat

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 112

9,81

Respirare. Come liberare l'energia vitale

Respirare. Come liberare l'energia vitale

Elena Cardas

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1993

pagine: 96

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.