Rizzoli: BUR Superbur psicologia per tutti
Creatività e pensiero laterale
Edward De Bono
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 297
Se si affronta un problema con il metodo razionale del pensiero, si ottengono risultati corretti ma limitati dalla rigidità dei modelli logici. Quando si richiede invece una soluzione veramente diversa e innovativa si deve stravolgere il ragionamento, partire dal punto più lontano possibile, ribaltare i dati, mescolare le ipotesi, negare certe sicurezze e addirittura affidarsi ad associazioni di idee del tutto casuali. Si deve perciò abbandonare il pensiero “verticale”, cioè quello basato sulle deduzioni logiche, per entrare nella “lateralità” del pensiero creativo. In questo volume Edward de Bono prosegue il discorso iniziato con “Il pensiero laterale” traducendo in esempi concreti e in esercizi pratici quello che allora era l'aspetto teorico. Un vero e proprio manuale dell'invenzione e della fantasia utile a tutti.
L'io e gli altri. Psicopatologia dei processi interattivi
Ronald D. Laing
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 221
Uno studio approfondito, condotto con un linguaggio semplice ed esplicativo, sulle relazioni fra gli individui in posizioni spinte all'estremo. Esse hanno luogo, nella stragrande maggioranza dei casi, nella vita quotidiana, in famiglia, sul luogo di lavoro, allo stadio, in strada, in un'aula scolastica.
Ozio creativo. Conversazione con Maria Serena Palieri
Domenico De Masi, Maria Serena Palieri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 265
Per gli antichi romani il termine otium non significava "dolce far niente", bensì un periodo libero dagli impegni politici e civili nel quale era possibile aprirsi alla dimensione creativa. Secondo Domenico De Masi, nella società postindustriale è proprio questo ozio "creativo" ad assumere il ruolo del protagonista, sia nel lavoro che nel tempo libero. Oggi che la maggior parte della fatica manuale e di routine è eseguita dalle macchine, ci è richiesto sempre più di essere creativi e fantasiosi. Superate le rigide distinzioni tra lavoro e vita personale, razionalità ed emozione, marciamo verso un futuro in cui, grazie alla tecnologia, potremo riappropriarci del nostro spazio domestico restando in contatto con il resto del mondo.
Enigmi e giochi matematici
Martin Gardner
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 359
Il contenuto delle variazioni matematiche presentate da Gardner, si estende dalle figure di carta (sapete riflettere un esaesaflexagono?) alle capacità della memorizzazione matematica e alle speculazioni sul nastro di Moebius. Vi sono indovinelli ideati da alcuni matematici odierni per puro divertimento o nel corso di serie ricerche. Ogni giochetto contenuto nel libro, ogni paradosso o rompicapo è stato scelto per il suo interesse matematico ed è accompagnato da commenti che offrono all'autore il pretesto per illustrare alcuni aspetti del pensiero matematico.
Che cos'è la psicanalisi
Pierre Daco
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 394
Con stile scorrevole Pierre Daco introduce il lettore alla psicanalisi. Correggendo molte notizie inesatte, l'autore non vuole fornire con questo libro una facile formula per guarire un tipo particolare di malattia, perché guarire la nevrosi, l'angoscia, i sensi di colpa o altre malattie psichiche non è compito facile e non può essere fatto dal malato da solo. Soltanto un buon analista può aiutare l'individuo a scendere nel profondo si sé per ricercare le cause della sua malattia e riacquistare così la serenità. Attraverso centinaia di esempi di sedute analitiche, di colloqui tra paziente e medico, questo libro ci fa capire che la sofferenza psichica è miseria e tortura e ci guida nell'affascinante mondo della 'psicologia del profondo'.
Gli imperfetti genitori
Marcello Bernardi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 264
"Ho dei problemi a introdurre un libro come questo. Potrebbe sembrare un atto di accusa contro i genitori, e forse lo è almeno in parte, ma non lo è nelle intenzioni. Dovrei dire perché lo scritto, e come, ma non ho quell'acutezza che consente ad alcuni di spiegare adeguatamente la genesi dei loro lavori. So che non volevo parlare male della categoria dei genitori e bene dell'altra, quella dei figli. Ma può anche darsi che l'abbia fatto. So che non volevo insegnare niente a nessuno, che non volevo raccontare la mia vita, cioè le mie esperienze di pediatra, che non volevo proporre o riproporre delle opinioni, e che ancor meno volevo scrivere un testo di psicologia, o di pedagogia, o di puericoltura, o di scienze dell'educazione." (Marcello Bernardi)
La nuova psicologia
Pierre Daco
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 340
Un libro che vuole smantellare i tradizionali criteri di valutazione della personalità e della persona e che ci insegna a giudicare le cose, gli altri e noi stessi in una maniera nuova.
Il meccanismo della mente. Come il cervello diventa mente
Edward De Bono
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 305
"Questo libro intende trattare delle modalità attraverso cui il cervello diventa mente: e potrebbe anche darsi che il cervello sia non troppo difficile da capire ma, anzi, troppo facile". Con questa provocatoria dichiarazione si apre questo libro,in cui l'autore spiega come funzioni il cervello e come questi divenga mente, cioè un organo capace di pensare se stesso. Dalla memoria all'attenzione, dall'io e dall'identità all'intuizione e al pensiero naturale, laterale, matematico, logico. Il linguaggio, l'introspezione, i limiti, e le possibilità inesplorate.
Q.I. Nuovi test d'intelligenza
Hans J. Eysenck
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 220
L'agilità mentale è educabile e un discreto allenamento su test sperimentali può portare a un sensibile miglioramento del quoziente d'intelligenza. Questo libro può servire, quindi, sia a chi abbia semplicemente la volontà di provare o di aumentare il proprio quoziente tecnico d'intelligenza, sia a chi, per passatempo, ami cimentarsi con problemi e quiz. Una tavola inserita in fondo al volume fornisce al lettore la valutazione della sua intelligenza e agilità mentale sulla base dei problemi che a mano a mano avrà risolto.
Le prove d'intelligenza
Hans J. Eysenck
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 220
I test contenuti nel volume permettono, entro i limiti e con le precauzioni interpretative suggerite dall'autore, di scoprire non solo la qualità e la direzione delle proprie attitudini intellettuali, ma anche di familiarizzare con questi strumenti tecnici di misurazione mentale che la psicologia moderna mette a disposizione.
Scopri i tuoi poteri paranormali. Test e giochi per misurare le tue capacità
Hans J. Eysenck, Carl Sargent
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 192
Ci sono sempre state persone che hanno affermato di avere avuto esperienze paranormali e ci sono sempre state persone assolutamente scettiche su questa possibilità. La sigla PSI indica una facoltà mentale che va oltre il rapporto sensoriale con gli oggetti che ci circondano. La reale esistenza delle facoltà PSI è dimostrata dalle performance di individui eccezionali, scientificamente controllati. I medium sono persone che possiedono in misura eccezionale doti che, secondo gli autori, sono presenti in tutti gli uomini. Si tratta solo di andarle a scoprire e, grazie ai test di questo volume, metterle alla prova.