Robin Edizioni: Rotte a ponente
L'uomo che si perse
Francesc Trabal
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 240
In questo breve e rocambolesco romanzo è racchiusa l'essenza di un'epoca. Di fatto, il testo di Trabal riesce nell'impresa di combinare in un vortice dai risvolti avanguardisti la malinconica risata di Charlie Chaplin e l'ironica tragicità di Franz Kafka. Lluís Frederic Picàbia, un giovane e ricco imprenditore abbandonato all'improvviso dall'amata, non sa come affrontare l'abisso di solitudine e inedia a cui sembra essere destinata la sua esistenza. Solo la perdita fortuita di un portasigarette d'oro gli offre una soluzione inattesa. A partire da quel momento dedicherà tutte le sue energie all'intrigante passatempo di smarrire e ritrovare oggetti: ombrelli, orologi, spazzole, macchine fotografiche, bastoni, monocoli, impermeabili, pipe... Il fascino di un'attività così insolita, però, consiste nell'alzare continuamente la posta in gioco e arriverà a perdere una dattilografa, un edificio sulla 5th Avenue, milleottocento Ford, varie gabbie con leoni, bare con i rispettivi cadaveri, il palazzo della Presidenza svedese, cinquemila bambini cinesi, ecc. in una fuga dalla realtà e da se stesso che condurrà il protagonista all'amore e alla follia, ridotto a un burattino vittima dei propri demoni personali e dell'umorismo disperato di un autore che sorride mentre affonda la penna nell'insoddisfazione perenne dell'essere umano.
Baci e abbracci (e altre solitudini)
Anelio Rodríguez Concepción
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 184
Momenti di snodo, fortuiti e inattesi, nella vita dei protagonisti. Il cieco venditore di biglietti della lotteria che conosce l’amore quando il suo amico e collega viene sostituito per malattia. Il domatore che si spegne di crepacuore quando l’anziano leone va a spasso libero per una dimenticanza e finisce abbattuto dalla polizia. Il cameriere che sbotta di fronte all’ipocrisia del politico e lo ricopre di stufato piccante. Un finto Zorro prima eroe e poi delinquente. Un triangolo amoroso sfalsato e impossibile, che smentisce la geometria e imbroglia tutti. Un bambino che matura d’un lampo attraversando il bosco di notte durante una tempesta. Un vecchio insonne e alcolizzato che vede in un malconcio cane randagio la gioventù perduta e lo cerca invano nella notte. Un adulto che nell’ospedale dove si reca a visitare lo zio moribondo incontra una prostituta un tempo famosa in città e ora abbandonata, e rivive la scoperta dell’amore accanto alla conferma del passare inesorabile del tempo. Il pensionato fallito rientrato dall’estero che decide di andare in una residenza per anziani, ma non resiste al grigiore e fugge, imbattendosi in una pazza dell’ospizio che inscena l’amore che non ha mai vissuto. Sono racconti straniti, scontenti, feriti eppure teneramente umani, assediati da uno sconforto ribelle e senza scampo.
Racconti scritti in esilio
Juan Bosch
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 208
In questi racconti tecnicamente perfetti e animati da una viva sensibilità etica e una profonda compartecipazione al dolore e ai drammi di umili ed emarginati, respira il mondo rurale delle campagne dominicane in epoche dure, ma compaiono anche gli scenari dell’esilio: il mare di Cuba, gli altipiani della Bolivia, i porti del Venezuela. Con un realismo sociale che fermenta verso il magico, tra questioni etno-identitarie dei Caraibi e dell’America Latina e problemi umani universali.
Il ponte rosso
Yoss
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 201
Storie che s'aggirano nei territori dell'amore e del sesso, uno dei fulcri del mito di Cuba sfacciata e ardente, languida e sfrenata, amara e allegra. La tragicomica pantomima del rapporto tra cubani e turisti, con le sue menzogne, i suoi slanci, le sue disperate follie. Ma anche il mondo dei marginali spinti ad attraversare il ponte rosso della violenza omicida da regole fatali e feroci, dal rum clandestino che brucia il senno, dalle contraddizioni di una vita perduta. Scritti tra gli anni '90 e oggi, i migliori racconti di uno scrittore che usa la concretezza e la fantasia.
Non piangere che dicembre arriva presto
Luis Martin Gomez
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 232
Dal racconto di una riga, umoristico e paradossale, a quello di varie pagine con tutta la tensione drammatica della resistenza alla dittatura, queste storie, aquiloni di fantasia nel cielo torbido della cronaca, toccano molte corde, dominicane e di ogni luogo, dallo stordimento alcolico della musica alla violenza di genere, dallo sperduto paesino di frontiera raggiunto da internet all’ospizio dove finiscono i boia, dall’onnipresenza dei delatori a un amore per sordomuti, da una madre che non deve addormentarsi (perché chi appare nei suoi sogni muore) fino al peggior incubo del dinosauro: l’uomo.
Il peso della rugiada
Ángela Hernández Núñez
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 240
L’andatura di questi racconti, costruzione sfuggente e perplessa in alternativa alla rigidità della logica maschile, è un camminare di traverso, infilarsi nelle brecce, guardare di lato, spogliarsi del guscio per dare alla ragione un contatto vivo con le emozioni. Sono storie di insospettabile verosimiglianza, che s’appoggiano su dettagli concreti, il flusso del dialogo o esperienze intime per saltare a una dimensione onirica. Sanno di segreto svelato e di bufera elettrica, in un intrecciarsi di voci narranti che si completano e si smentiscono, patendo irresistibili trasporti e crudeli disincontri. Una intensa carrellata di bambine, sorelle, amanti, spose, amiche, madri, nonne, capaci di vedere quel che nessuno vede, men che mai gli uomini ingabbiati nei loro pregiudizi. Donne in grado di captare la luce soprannaturale della carità come di sprofondare senza paura nelle tenebre taglienti di una passione, negando sempre la polverosa opacità con lo scintillio umido della loro immaginazione.
Carattere e destino
Rafael Sanchez Ferlosio
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 272
I testi riuniti in questo volume – tra cui Carattere e destino, Sul Pinocchio di Collodi, L’Umanità e l’umanità, Giochi e sport, Coazione apologetica e marketing di Stato, Guerra tra parti e guerra escatologica, O Religione o Storia, L’anima e la vergogna, Il rito e la cultura – affrontano le questioni centrali del pensiero ferlosiano, con la rete di contrapposizioni scaturite dalla disgiuntiva tra addomesticamento e conoscenza, fato e libertà. Sono alcune delle più celebri pagine del suo inconfondibile stile saggistico, risultato di un percorso intellettuale unico per tensione etica, ostinato rigore, acuto ingegno, indipendenza e generosità.
Il violinista di mezzanotte
Pedro Peix
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 136
Parole che lievitano dalle cicatrici. Vendette, dittatori, imboscate, bordelli, arrembaggi. Oppressione, disonore, rivolta. La lussuria innocente delle sirene e la rivincita dell'arte sulla grettezza del destino.
Racconti amazzonici
Juan Carlos Galeano
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
L’acqua, il vento, gli alberi e il cielo. Un mondo di erbe magiche, esseri mitici protettori degli animali, spiriti malvagi, anaconde e giaguari, cacciatori avidi e prosperi amori nella città incantata dei delfini rosa sul fondo del fiume. Un’ispirazione personale garbata e attenta, che si fonda sull’ascolto rispettoso delle storie narrate dalle popolazioni amazzoniche, intrise della visione indigena e meticcia, insieme schietta e animista, concreta e fantasiosa. Nella selva tutti gli esseri, animati e inanimati, sono uniti da una rete di incroci, equilibri e scambi. Anche l’uomo è parte di questo flusso molteplice, collettivo, profondo, che ignora le frontiere. Così una saggezza ancestrale ci avverte che quel che facciamo alla natura lo facciamo a noi stessi e ai nostri sogni.
Imprese e vagabondaggi di Alfanhuì
Rafael Sanchez Ferlosio
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 219
La libera, solitaria e picaresca scoperta del mondo da parte di un bambino speciale, che non si adatta a un'educazione preconfezionata e costruisce da sé un proprio percorso di autoformazione. Partito in cerca di conoscenza all'età di Lazarillo, Alfanhuí ha il dono di entrare in comunicazione con l'armonioso disordine della natura. Trova il proprio maestro ideale in un eccentrico tassidermista e sperimenta la realtà burattinesca della metropoli e i ritmi lenti e sbiaditi delle campagne. Le peculiari leggi di coerenza del suo mondo danno a tratti alla narrazione un sapore da paleo-fantascienza, ma è la sua disponibilità a farsi raggiungere da ogni cosa che osserva a redimere in fantasia e poesia gli incontri di questo viaggio fino alla soglia oltre la quale la terra di nessuno dell'infanzia si perde per sempre.
Dalla sponda sottile del Sud. Racconti cileni
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 360
Donne che plasmano nella creta gli uomini scomparsi, che attraversano il deserto per portare a un prigioniero un cocomero, che evadono nel mondo dei sogni, che chiudono la porta dietro figli e compagni, che s’ubriacano di troppo amore. Uomini che si prendono a pugni sul ring e nella vita, che inseguono rarissime farfalle, che interpretano la follia al sax, che abbaiano in una remota lingua biblica, braccati come Annibale in Bitinia o figli borghesi con un padre rivoluzionario. Pagine di fresca e sensibile autenticità, a volte umilmente epiche, altre volte ironiche o di tagliente realismo, fatte lievitare sovente dal fantastico, dalla prospettiva dell’infanzia o da quella femminile. Con suggestivi affondi nel groviglio dei rapporti interpersonali, nelle solitudini individuali e nelle tragedie collettive (come l’incubo della tortura e l’impunità degli aguzzini), tra sgomento, resistenza e vitalità.
Se il vecchio Sinbad tornasse alle isole...
Álvaro Cunqueiro
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 184
Sinbad il Marinaio vive sulla frontiera tra sogno e realtà, portentoso narratore di storie avventurose e magiche, che trae dai ricordi e dal mito, per un gruppo d’amici. Ma un giorno l’anziano pilota vuole tornare per davvero sui mari, al timone di una nave immaginaria, con un cieco per vedetta. Come Don Chisciotte, conoscerà l’ebbrezza prima della sconfitta.