Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rogas: Mané

Dal grigio alla stella. Gianni Rivera. Alessandria, Milano e il suo mondo

Mimma Caligaris, Bruno Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2019

pagine: 268

Alessandria, città distaccata, timida, introversa, scostante, appena uscita dalla guerra con ferite profonde, e il calcio come speranza e passione. E poi Milano, la Milano anni Sessanta, non ancora “da bere” eppure già “così vicina all’Europa”, rutilante, agra e vivace, motore economico e culturale dell’Italia intera. In queste due città, e in quell’epoca di boom, si svolge la vicenda sofferta, romanzata e bellissima del calciatore italiano più controverso e disincantato, più forte, più bello e più ammirato di tutti: Gianni Rivera il prodigio, il Golden Boy, il polemico, l’abatino, l’eroe di “Italiagermaniaquattroatre”. Questo testo cerca di fare giustizia della vita di un vero campione, che ha ricevuto tanta ingratitudine – dalla sua città natale, dai “padroni” del suo Milan, dai suoi tifosi e dagli avversari – ma anche tanti attestati di stima. Due su tutti: il Pallone d’Oro del 1969, primo italiano, e l’ammirazione di Pelé, che disse, alla vigilia della finalissima del ’70: “Perderemo di sicuro, perché se Rivera sta in panchina significa che avete 11 giocatori più bravi di lui…”
17,70 16,82

La più forte. The Strongest e altre storie del calcio in Bolivia

Fabio Belli, Marco Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 136

Calcio e sentimento sono due termini che raramente possono essere separabili. In Bolivia, a La Paz, oltre i 3600 metri d'altitudine, le passioni sono ancora più viscerali: la nascita di una società sportiva nei primi del Novecento è andata trasformandosi in una cosmogonia di una nazione in perenne ricerca di se stessa e della propria cultura ancestrale. Prefazione di Luca Pisapia.
14,70 13,97

Quando Dio entra in gioco. Riflessioni su calcio, religioni e società di un antropologo in Brasile

Claude Petrognani

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 120

«In Brasile non mancherà mai un campo da calcio, una chiesa, un terreiro, un tempio pentecostale…» A partire da questa constatazione etnografica, l'antropologo Claude Petrognani ci guida all'interno dell'affascinante e complesso mondo del calcio e delle religioni in Brasile, in cui la dimensione del sacro e del profano si nutrono simbolicamente l'uno dell'altra, alimentando l'ethos della cultura sincretica brasiliana. Il rituale ecumenico del fechamento attraverso cui i giocatori brasiliani sprigionano la loro religiosità multivocale, invocando a gran voce il Dio polimorfico della religiosità minima brasiliana, è l'espressione più sublime e manifesta della (in)visibilità del sacro secolare all'interno degli stadi e spogliatoi di calcio. In questo libro, dunque, si gioca una partita antropologica dal profondo significato: è dietro quel pallone che rotola – e che corre più degli uomini – che si misura l'incommensurabilità – religiosa – della conoscenza umana.
15,70 14,92

Colpi e leggende. Storia della boxe italiana

Marvin Trinca

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 171

Questo libro esplora l'avvincente e talvolta tormentata storia del pugilato in Italia, tracciando un percorso che parte dall'Unità e attraversa i momenti cruciali della storia nazionale. Dalle prime società sportive che hanno introdotto il pugilato nella neonata nazione italiana, passando attraverso l'uso propagandistico dello sport durante il regime fascista, fino a giungere ai nostri giorni, il racconto svela come il ring sia stato non solo un luogo di sfide fisiche, ma anche un palcoscenico per le dinamiche sociali, politiche e culturali del Paese. Con uno sguardo acuto e documentato, il libro indaga come, nei decenni successivi alla Seconda guerra mondiale, il pugilato abbia mantenuto la sua rilevanza, evolvendosi fino a diventare uno sport globale, pur restando profondamente radicato nella tradizione italiana. Attraverso un'analisi storica, il lettore sarà trasportato nel mondo del pugilato italiano, scoprendo le storie di campioni leggendari, le sfide epiche e i momenti di gloria e crisi che hanno segnato un'epoca. Un viaggio avvincente che cattura l'essenza di un'Italia in perenne lotta per definire sé stessa, un pugno alla volta. Marvin Trinca nasce a Livorno e si laurea in Storia e Civiltà all'Università di Pisa, con una specializzazione nel campo di studio della storia dello sport. Nutre un particolare amore per la boxe, la nobile arte che da sempre lo affascina.
16,70 15,87

E Dio creò lo sport. Immagini di una teologia minore

Carlo Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2024

pagine: 144

Cosa spinge miliardi di persone nel mondo a venerare un personaggio sportivo come se fosse una divinità? Le imprese di un Maradona, di un Senna, di un Pantani rimandano a orizzonti religiosi? In una società che insegna a fare a meno della trascendenza, la domanda di senso che sorge dal momento sportivo va accolta e valorizzata in tutta la sua portata. Queste pagine nascono allora dalla suggestione di una teologia dello sport come insieme di immagini di una teologia «minore».
15,70 14,92

Irlanda, calcio e rivoluzione

Greta Selvestrel

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2024

pagine: 270

Lo sport è capace di riflettere le sfumature contrastanti di un’intera comunità, contribuendo alla decolonizzazione di un determinato contesto socioculturale. L’obiettivo di questo libro è perciò quello di dimostrare come il calcio sia stato utilizzato come strumento strategico di ribellione e di riconoscimento da parte dei popoli oppressi, in particolare dall’Irlanda, al fine di poter reinterpretare in maniera rivoluzionaria il concetto di radice.
21,70 20,62

Studiare Maradona. Storie, tracce, emozioni

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2024

pagine: 150

Un libro corale per avvicinare una serie di studi e riflessioni dedicate a Diego Armando Maradona. Il grande giocatore argentino, infatti, oltre lo specifico calcistico è figura centrale di un grande immaginario della contemporaneità. La sua figura d’irruente forza e determinazione è dentro i territori ampi e sfuggenti della «mitologia». Maradona ha invaso, toccato o sfiorato tanti campi dello scibile, influenzando non solo le sorti delle sue squadre, ma anche microeconomie, visioni cinematografiche, storiche, filosofiche, giuridiche, sociologiche, parabole artistiche e tanto altro. Questo libro non vuol essere solo uno spazio «memoriale» ma anche uno spazio di riflessione sociale, teorica ed emozionale.
15,70 14,92

La partita sospesa per UFO. E altre strane (ma vere) storie di calcio

Fabio Belli

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2023

pagine: 176

"Manca solo un'invasione aliena e poi abbiamo visto tutto". Quando una partita prende una piega assurda, capita di sentirlo mormorare dagli spalti. Eppure, qualcosa del genere è accaduto davvero (più o meno…). È la prima delle tante storie di calcio, vecchie o nuove, comiche o drammatiche, verosimili o meno, raccolte in questo volume. Storie di truffatori prestati al pallone o di calciatori che sul campo hanno trovato redenzione o dannazione, di incomprensioni grottesche e di riscatti contro ogni pronostico. Spesso, nello sport più amato al mondo, le vicende dei perdenti hanno più da insegnare di quelle dei vincenti.
11,70 11,12

Sport e omofobia

Carlo Scovino

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2022

pagine: 252

Lo sport, nella storia, si è dimostrato capace di trascinare la società verso grandi innovazioni sociali e politiche, ma anche di essere teatro di resistenze, compromessi al ribasso, cinici opportunismi. Questo volume intende indagare il rapporto tra sport e omosessualità, muovendosi fra diritto, storia, cronaca e società. Dalla parte dell'integrazione, dell'inclusione e del progresso. Il libro è patrocinato da Amnesty International Italia.
19,70 18,72

C'eravamo tanto a(r)mati. Storie di calcio della Germania Est

Fabio Belli, Marco Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2021

pagine: 133

C’eravamo tanto a(r)mati non richiama solo una vecchia canzone, ma lo spirito della Germania Est, che nel pallone non è mai riuscita a creare una superpotenza come negli altri sport. Rimangono le leggende offuscate dal tempo di un modo di intendere il football che a raccontarlo oggi sembra impossibile. Per questo, con l’aiuto di alcuni importanti esponenti del mondo del calcio italiano che hanno vissuto dal vivo quelle atmosfere oltrecortina e ce le hanno raccontate, ne ripercorriamo miti, personaggi e storie per capire cosa fosse davvero il calcio nella DDR, chi riguardava e che tipo di mondo raccontava.
12,70 12,07

E la chiamarono rivoluzione. Sacchi contro Maradona

Raffaele Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2020

pagine: 114

Mentre il riflusso si portava dietro la coda degli anni Ottanta e tutto quel che ne sarebbe seguito, la Serie A era il campionato più ricco del mondo. I migliori venivano a giocare in Italia, persino El Pibe de Oro. Berlusconi, il padrone delle televisioni e dello Spirito del tempo, aveva comprato il Milan, confidando in un ineluttabile destino. E così, tra il Napoli campione d’Italia e il nuovo Milan il duello divenne epocale. Sacchi contro Maradona è il dualismo emblematico, lo scontro supremo che consegna ai nuovi tempi un calcio che non sarebbe più potuto essere lo stesso.
13,70 13,02

La Repubblica nel pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto

La Repubblica nel pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto

Fabio Belli, Marco Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2019

pagine: 130

I politici hanno sempre guardato il calcio con un certo interesse. Raramente questo sguardo è stato ricambiato, nelle intenzioni e nei fatti. Dall’avvento della Repubblica a oggi in Italia è raro che i protagonisti della politica siano rimasti immuni dal fascino del football. Tifosi più o meno dichiarati, insospettabili manovre dietro le quinte, scelte di cuore o meramente di propaganda. Dai Presidenti della Repubblica a quelli del Consiglio, leader di sinistra inspiegabilmente ammaliati dal potere bianconero, guerriglieri con la nemesi degli arbitri, aspiranti sindaci, ex capi ultrà divenuti segretari di partito e segretari di partito con abitudini da capo ultrà. Il calcio nostrano, e non solo, spesso ha intrecciato le sue storie con quelle di chi era seduto, o siede ancora, sugli scranni più alti del Belpaese. E forse proprio qui sta il fascino: il potere passa, la palla continua a rotolare libera.
13,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.