Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rusconi Libri: Dizionari per sapere

Dizionario dei proverbi. Detti e modi di dire della tradizione popolare

Nicola Guerini

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2025

pagine: 416

Attraverso i proverbi, la tradizione popolare ha cercato, nel corso dei secoli, di cristallizzare la propria esperienza del mondo, il proprio sapere e la propria saggezza, abbracciando gli ambiti più diversi. Ecco perché il proverbio, più che una massima, e al di là della sua godibilità immediata, è una vera e propria forma d’arte, spesso esercitata da artisti sconosciuti, ma non per questo meno degna d’attenzione. Questa è la cifra più significativa di questo dizionario, che riunisce i proverbi della nostra tradizione nazionale, da quelli più noti a quelli meno conosciuti e dunque più curiosi. Accanto ad essi, trovano posto in questa raccolta anche alcuni proverbi latini e inglesi, per offrire un’interessante variante ai più diffusi proverbi italiani.
20,00 19,00

Dizionario dei proverbi. Detti e modi di dire della tradizione popolare

Dizionario dei proverbi. Detti e modi di dire della tradizione popolare

Nicola Guerini

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 416

Attraverso i proverbi, la tradizione popolare ha cercato, nel corso dei secoli, di cristallizzare la propria esperienza del mondo, il proprio sapere e la propria saggezza, abbracciando gli ambiti più diversi. Ecco perché il proverbio, più che una massima, e al di là della sua godibilità immediata, è una vera e propria forma d’arte, spesso esercitata da artisti sconosciuti, ma non per questo meno degna d’attenzione. Questa è la cifra più significativa di questo dizionario, che riunisce i proverbi della nostra tradizione nazionale, da quelli più noti a quelli meno conosciuti e dunque più curiosi. Accanto ad essi, trovano posto in questa raccolta anche alcuni proverbi latini e inglesi, per offrire un’interessante variante ai più diffusi proverbi italiani.
18,90

Dizionario delle battaglie

Dizionario delle battaglie

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 384

La storia dell’umanità si caratterizza, dalle origini fino ai giorni nostri, per l’ubiquitaria presenza della guerra: singoli uomini o intere comunità, stati o nazioni che si affrontano in battaglia, servendosi degli strumenti più o meno raffinati di cui la tecnica, in costante evoluzione, li ha dotati; uomini o gruppi di uomini che, attraverso uno spargimento di sangue più o meno legittimato dalle varie retoriche della guerra che il diritto ha provveduto a ‘confezionare’ nel corso dei secoli, si confrontano con la violenza per affermare la propria supremazia e garantirsi vantaggi di vario genere. In questo dizionario, il lettore potrà confrontarsi con un articolato resoconto delle battaglie che, in luoghi e tempi eterogenei, hanno segnato la storia.
18,90

Dizionario mitologico

Dizionario mitologico

Barbara Colonna

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2017

pagine: 464

Il dizionario mitologico offre al lettore un’articolata raccolta dei principali miti delle civiltà classiche e non solo, in modo tale da rendere conto di quelle suggestive narrazioni che da sempre hanno stimolato l’immaginazione di quanti si siano accostati ad esse, spinti dalla semplice curiosità o da un più profondo desiderio di dar risposta ai tanti perché dell’esistenza. Pensato per un’agile consultazione, il dizionario accoglie tra le sue pagine, in una ricca selezione di voci, le innumerevoli divinità, gli antichi eroi e i diversi personaggi che a vario titolo hanno popolato i miti delle antiche civiltà. Località geografiche, feste e culti, piante ed alberi legati a quelle antichi narrazioni mitologiche, la cui origine si perde nella notte dei tempi, trovano altresí posto in questo libro.
18,90

Dizionario mitologico

Dizionario mitologico

Barbara Colonna

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2006

pagine: 461

I miti sono un patrimonio dell'umanità, che si ritrovano presso tutti i popoli e le culture. Guerrieri, divinità, satiri, demoni, ninfe, mostri, troll, elfi, giganti e nani trovano la loro collocazione in un dizionario che li elenca e ne definisce il significato, la storia e anche il simbolismo. I miti sono suddivisi per area geografica: mondo greco-romano, Medio Oriente ed Egitto, Nord Europa, Estremo Oriente, Americhe, Africa e Oceania.
12,00

Dizionario delle battaglie

Dizionario delle battaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2006

pagine: 383

La storia del genere umano può essere considerata pragmaticamente una lunga sequenza di guerre, intervallata da brevi pause di pace, durante le quali gli uomini giurano che mai più vi saranno conflitti, preparandosi intanto a "difendere" la pace. In ogni secolo l'aspirazione ad abolire la guerra ha trovato forme espressive nell'arte, nella filosofia e nella politica; si idearono modi per disciplinare giuridicamente i conflitti per limitarne gli effetti, ma nulla valse ad eliminare questo metodo violento di risoluzione delle controversie.
12,00

Dizionario dei proverbi. Detti e modi di dire della tradizione popolare

Dizionario dei proverbi. Detti e modi di dire della tradizione popolare

Nicola Guerini

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2003

pagine: 416

I proverbi italiani elencati per argomenti e confrontati con i rispettivi proverbi latini da cui spesso derivano e con le forme analoghe nella lingua inglese. Sotto un lemma principale viene raccolta una serie di proverbi italiani dei quali viene definita una forma principale (con eventuali varianti) e un breve commento storico-letterario. Chi voglia, poi, capire quanto la saggezza popolare e quindi la lingua parlata, abbia influenzato la lingua letteraria, potrà trovare nei numerosi modi di dire proverbiali citati nel libro questo apporto determinante.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.