Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salani: Fuori collana salani

Io e Kira

Noel Fitzpatrick

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 128

Kira è una cagnolina straordinaria. Ha conquistato il cuore di Noel dal primo momento in cui si sono incontrati. Perché Kira non giudica. Quando lui è in difficoltà, Kira è lì per ricordargli che si può solo fare del proprio meglio. Quando lui vede solo buio, Kira è pronta a illuminargli la strada. Una storia commovente di amicizia e amore, un racconto tenero e meravigliosamente illustrato che ci insegna ad abbracciare gli alti e bassi, la felicità e la tristezza, l'oscurità e la luce che fanno parte della vita. Un libro che promette di spezzarti il cuore e di ricomporlo ancora più forte di prima.
18,90 17,96

La balena perduta

Hannah Gold

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 320

Quando Rio viene mandato in California a vivere con una nonna che conosce a malapena, si sente completamente solo. Ma tutto cambia quando incontra Marina, una ragazza che gli svela il segreto delle maestose balene grigie che migrano nelle vicinanze. E lì, al limite dell'incredibile immensità dell'oceano, Rio stringerà un legame inscindibile con Becco Bianco, gigantesca regina del mare. Ma quando Becco Bianco scompare, Rio dovrà rinunciare a una parte di sé e intraprendere un pericoloso viaggio per ritrovarla… Un'impresa travolgente per salvare il pianeta, una storia di amicizia sulla connessione tra un ragazzo e una balena e su un legame che li renderà entrambi liberi. Immergiti in questa avventura profonda e affascinante come l'oceano! Età di lettura: da 9 anni.
15,90 15,11

I miei vicini Sporcelli

Roald Dahl, Emily Jones, Greg James, Chris Smith

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 256

È già abbastanza brutto quando davanti a casa Sporcelli passa un camion dei traslochi da cui scendono la signora e il signor carini, ma c'è di peggio... Anche i loro carinissimi bambini, rock e roll, si sono trasferiti nella casa accanto. E gli Sporcelli odiano i bambini(ci scusiamo se sei uno di loro. Noi non ti odiamo, tanto per chiarire). Gli Sporcelli decidono che i Carini devono andarsene. Anche se bisogna escogitare un piano complicato, che comprende: Una tigre affamanta catapulte giganti e un sacco di rivoltanti peli di cane. Il piano malvagio dell'orribile coppia avrà successo? oppure i carini saranno più furbi dei terribili sporcelli? Età di lettura: da 8 anni.
15,90 15,11

Il robot selvaggio

Peter Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 288

Quando Roz apre gli occhi per la prima volta, scopre che è sola su un’isola remota e selvaggia. Perché è lì? Da dove è venuta? E, cosa più importante, come sopravvivrà in quell’ambiente difficile? Rozzum unità 7134 è un robot femmina programmata per sopravvivere in qualsiasi condizione. Un giorno si sveglia su un’isola dopo il naufragio della nave su cui viaggiava. Con estrema fatica e determinazione, Roz impara il linguaggio degli animali, si costruisce una casa e adotta un’ochetta rimasta orfana con cui instaurerà un profondissimo legame. Ma, in un mondo lontano governato dalla tecnologia qualcuno la sta cercando, e non è disposto ad arrendersi senza combattere… Un libro illustrato, una storia profonda, tenera e travolgente sull’accettazione del diverso che dimostra come, ove esista rispetto e amore, sia possibile coesistere in armonia quando le differenze si trasformano in nuove possibilità. Età di lettura: da 9 anni.
14,90 14,16

Che fine hanno fatto i dinosauri? Com'erano veramente e come sono diventati

Francesco Barberini

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 176

Tutti amiamo i dinosauri, ma sappiamo davvero com’erano fatti? Tra queste pagine troverete le risposte a tutte le vostre domande e scoprirete finalmente come i lucertoloni lenti e stupidi che abbiamo sempre immaginato in realtà fossero svegli, scattanti… e piumati! Per la prima volta vedrete i dinosauri per quello che erano: animali intelligenti e a sangue caldo, che nel corso di milioni di anni hanno dato origine agli uccelli che conosciamo oggi. A guidarci in questo viaggio nel tempo, attraverso le più recenti scoperte scientifiche, è Francesco Barberini, aspirante ornitologo e giovane divulgatore, che all’età di dieci anni ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Mattarella l’attestato d’onore di Alfiere della Repubblica Italiana per i suoi meriti scientifici. Un volume tutto a colori, ricco di spiegazioni dirette e tante curiosità scientifiche, con le stupefacenti illustrazioni del paleoartista Davide Bonadonna. Età di lettura: da 7 anni.
12,90 12,26

Il viaggio della felicità

Piotr Rowicki

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 224

A Lidka il suo nome proprio non piace. Non le piacciono le minestre, la pioggia, e che suo nonno controlli in continuazione il meteo anche se poi non va mai da nessuna parte. Le piacciono le feste, provare i vestiti della mamma e Adrian, il suo vicino di casa. Grazie a lui ha scoperto che Cebulówka, dove vive, dista da Bergamo esattamente 1455 chilometri, quattordici ore e quarantuno minuti in autobus. Bergamo non le piace tanto perché la mamma ha trovato lavoro proprio là come badante. Quando una notte la nostalgia si fa insopportabile, Lidka decide di partire e scappa per raggiungere la mamma lontana. Inizia così un viaggio imprevedibile e avventuroso, punteggiato di magia e popolato da stravaganti personaggi pronti ad aiutarla nei momenti più impegnativi. Una storia che racconta il coraggio di molte famiglie separate dalla lontananza, con la spontaneità e la leggerezza di una protagonista intrepida disposta a tutto pur di realizzare i propri sogni grazie all'intraprendenza e alla forza d'animo. Età di lettura: da 10 anni.
14,90 14,16

L'incredibile avventura di un super-errore

Enrico Galiano

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 336

Fidatevi di me: se siete tipi fissati con la perfezione e agli errori reagite male, posate subito questo libro. Perché questa storia di errori è piena così, ma per una buona causa. Tutto è cominciato quando due alieni belli come idoli K-pop hanno consegnato a Ricky un costume da supereroe. Lui, però, più che altro si sente un super-errore: non solo è timidissimo, ma la tuta che doveva dargli poteri incredibili è in realtà una vecchia calzamaglia, gli evidenzia la pancetta e pizzica da morire. Sempre più spesso, poi, accadono cose inspiegabili: camion di ciambelle che esplodono al grido di 'Melanzane nel bidet!', vocabolari volanti, rane in fuga e soprattutto Ricky – quello timidissimo, ricordate? – che alzala voce davanti alle ingiustizie più ingiuste della Terra. Per fortuna, a risolvere questo e altri misteri, non è solo: con lui ci sono Jo, genio informatico in erba, Toni Tanaka, ex poliziotto un po' matto, e un'ippopotama di peluche con dentro un'intelligenza artificiale dalla lingua taglientissima. Ah, e anche Flù, un camaleonte daltonico. Come? Chi sono io? È un segreto, ma forse alla fine anche questo mistero sarà svelato... Dopo "La Società Segreta dei Salvaparole", Enrico Galiano torna con una storia di amicizia e coraggio, ma anche di fallimento e rinascita, che celebra l'errore come momento fondamentale per la crescita di ognuno di noi. Età di lettura: da 8 anni.
15,90 15,11

Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti

Anna Parisi, Valentina Schettini

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 192

I misteri più grandi del mondo non sono nascosti a centinaia di migliaia di chilometri da noi, da qualche parte nella vastità dell'universo. Ma si trovano anche nell'infinitamente piccolo, custoditi in quelle particelle invisibili e indivisibili che compongono tutto ciò che ci circonda: i quanti. E la fisica quantistica si occupa proprio di questo, di guardare dentro la materia per trovare le risposte a domande da secoli irrisolte. E fatta di scoperte sconvolgenti, di attimi di genialità impressi nella storia, di persone straordinarie che, spinte dal desiderio di indagare sempre più a fondo, hanno dato vita al più grande lavoro di gruppo dell'umanità, Non deve essere per forza difficile. Non se c'è qualcuno che sa come spiegarla. Anna Parisi e Valentina Schettini raccontano di onde e particelle, dialogano con scienziati scomparsi da tempo come Heisenberg e Schrödinger, e affrontano con gentilezza e competenza tutti gli aspetti della meccanica quantistica, dall'inizio della storia fino a un futuro che sembra incredibile. Accompagnato da una prefazione del Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, un libro che scardina i preconcetti sull'inaccessibilità dalla fisica, conducendoci in una delle materie più belle e affascinanti che ci siano. Età di lettura: da 10 anni.
14,90 14,16

Io, mio padre e le formiche. Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domani

Rosella Postorino

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 112

«Il 15 giugno di tre anni fa, in una piazza del Campo affollatissima, da un palco lessi il mio discorso d'augurio ai neolaureati dell'Università di Siena, in qualità di ex studentessa dell'ateneo. Quando nel 1996 ero partita con mio padre per immatricolarmi, e in macchina avevamo cantato insieme Lucio Dalla, mai avrei immaginato che sarei tornata lì, anni dopo, per raccontare la mia storia a migliaia di ragazzi sulla soglia del futuro». In quell'occasione Rosella Postorino ha detto loro quale privilegio fosse stato per lei la possibilità di studiare, e di permettersi di sognare di fare la scrittrice. Li ha pregati di rifuggire dalla semplificazione, di provare a indossare i panni degli altri, di sentirsi sempre in difetto di conoscenza, ma soprattutto di non aver paura di inseguire i propri talenti. Quasi tre anni dopo, quel discorso si amplia, si arricchisce: idealmente si rivolge di nuovo a quei ragazzi, e in modo indiretto agli adulti che vivono accanto a loro. Parla di fragilità e di forza, della ricerca maldestra della felicità, e anche dell'amore. Delle domande cui, forse, non c'è risposta. Ma che non dovremmo mai smettere di farci. Un libro ispirato e d'ispirazione che raccoglie riflessioni profonde sui temi più importanti della vita di chiunque, non solo dei ragazzi chiamati ad affrontare un rito di passaggio. Una lettera a cuore aperto, sincera, personale, eppure universale, scritta con l'intenzione di essere un incoraggiamento, o una carezza.
10,00 9,50

Il mistero del gatto Asclepio

Silvia Bencivelli

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 208

‘Dottoressa però' è così che a casa tutti chiamano Stella, questo perché ha la passione, a volte un po'scomoda, di fare mille domande e non accontentarsi mai delle risposte. L'unica che le tiene veramente testa, in famiglia, è nonna Igea che ha studiato medicina come Ippolito, un suo vecchio compagno di università che ospita Stella a Parigi e nella sua polverosa soffitta la coinvolge in alcuni esperimenti scientifici. Stella resta affascinata e prima di tornare a casa ruba un grosso volume di medicina della biblioteca di Ippolito. Quel libro, all'apparenza come tutti gli altri, comincerà a rivelare enigmatici messaggi che sembrano rivolti proprio a Stella e al suo migliore amico Dario, trascinandoli in un'avventurosa caccia al tesoro. Tra bigliettini in rima ‘bucata', vecchie fotografie e coincidenze non proprio casuali, Stella e Dario compiono un viaggio appassionante alla fine del quale avranno più domande che risposte, proprio come i veri scienziati. Da un'affermata giornalista e divulgatrice, il primo romanzo dedicato ai ragazzi che racconta le maggiori scoperte scientifiche della medicina. Età di lettura: da 8 anni.
13,90 13,21

Denti, pigiama e via!

Giacomo Keison Bevilacqua

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 208

Pianoforti parlanti, cabine del telefono per il teletrasporto, cuffie magiche per esplorare il mondo un libro imprevedibile per guardare la realtà con le lenti della pura fantasia. «C'è un barattolo al centro del mio sterno, odora di caffè, è pieno di sogni, di emozioni che sto ancora lavorando per sciogliere, e di storie che escono quando sono pronte. Il mio barattolo mi parla da quando sono piccolo. E io gli rispondo gentilmente». Età di lettura: da 5 anni.
13,90 13,21

L'anno in cui fui colpita da un fulmine

Lauren Wolk

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 320

Ci sono momenti che ci cambiano e dopo averli vissuti ci riscopriamo diversi da ciò che eravamo. Non migliori o peggiori, diversi. Per Annabelle è il fulmine. Un lampo abbagliante nella tempesta e poi il buio. Al risveglio, sola nel bosco e viva per miracolo, percepisce di avere una nuova sensibilità: è in grado di riconoscere le emozioni degli animali, dei cani soprattutto. E così, quando il cane di suo fratello Henry scompare, quel ‘dono’ la porta sulle tracce di una temuta vecchia conoscenza: Andy Woodberry, il ‘bullo’ complice della cattiveria di Betty, con cui Annabelle è costretta – da quelle strane circostanze – a fare i conti una volta per tutte. Ma, si sa, chiudere i conti col passato può aprire impreviste prospettive e regalare nuove alleanze anche con chi all’apparenza non ha nulla in comune con noi spingendoci a rinegoziare la nostra idea di ciò che è giusto e ciò che non lo è, di ciò che è bene e ciò che è male. L’autrice Lauren Wolk ritorna ai luoghi e ai personaggi del suo acclamato e pluripremiato debutto, "L’anno in cui imparai a raccontare storie", vincitore del Newbery Honor – il massimo riconoscimento dei bibliotecari americani. Un romanzo di formazione sul perdono, l’amicizia e la nostra potente, quanto molto spesso elusa, connessione con la natura. Età di lettura: da 12 anni.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.