Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salani: Grand'istrice

Il mio amico Jan

Peter Pohl

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2005

pagine: 240

È la storia di un'amicizia nata per le strade di Stoccolma, tra due ragazzini attratti da una diversità estrema e invalicabile. Dell'uno tutto è palese: l'età, la famiglia, le amicizie, i legami affettivi; dell'altro nulla è noto. Il ragazzo esercita un fascino travolgente sull'amico così sistematico e diligente. Cresce l'amicizia, ma cresce anche il dubbio sulla provenienza di Jan; le sue assenze frequenti non hanno spiegazione, e neanche i segni di violenze sul viso. Ma il pegno dell'amicizia sta proprio lì, nel non fare domande, nell'accettare tutto dell'altro nella buona e cattiva sorte, anche il silenzio. Età di lettura: da 11 anni.
12,50 11,88

Storia del signor Sommer

Patrick Süskind

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 1999

pagine: 136

"Chi è il signor Sommer che s'incontra fin dal titolo del libro e che le affascinanti illustrazioni di Sempé mostrano come una sagoma lontana che attraversa il paesaggio a grandi passi? Direi che Sommer si muove come il personaggio di uno di quei prodigi che abitano nelle favole: se l'Orco è la paura, se la Fata è il miracolo, Sommer è il viaggio, la continua partenza, il continuo ritorno." Età di lettura: da 9 anni.
6,71 6,37

Bonsai

Bonsai

Christine Nöstlinger

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1999

pagine: 160

7,23

La ragazza che non voleva baciare

La ragazza che non voleva baciare

Rose Lagercrantz

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1998

pagine: 95

La vera storia di Orge, il padre dell'autrice. Da bambino si ritrova in ogni genere di liti - diventerà boxeur e poi guardia del corpo di Einstein partecipa alla prima guerra mondiale e affronta la Germania nazista prima come oppositore politico e poi in quanto ebreo. Arrestato più volte e inviato a massacranti campi di lavoro, riesce a rifugiarsi a Praga, dove incontra Anna, la ragazza che non voleva baciare... Età di lettura: da 10 anni.
6,71

Serraglio di pietra

Serraglio di pietra

Anne Fine

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1998

pagine: 116

7,23

Il bacio d'argento

Il bacio d'argento

Annette Curtis Klause

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1998

pagine: 192

7,23

Camelot. L'invenzione della Tavola rotonda

Camelot. L'invenzione della Tavola rotonda

Teresa Buongiorno

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1997

pagine: 176

Molte voci corrono attorno alla Tavola Rotonda del Castello di Camelot, che un antico manoscritto passato di mano in mano riferisce e illustra districandosi tra mito e storia, leggende, fatti, poesia e ideali. Eppure a quel tempo e in quel paese era vietato mettere nero su bianco, e la parola scritta veniva guardata con sospetto. Parliamo dell'antica Britannia, appena abbandonata dalle legioni di Roma e non ancora conquistata dal cristianesimo dove i druidi conservavano il sapere nella mente, vere biblioteche viventi. In quelle contrade, vissero ragazzi che sognavano un mondo nuovo e infransero il divieto, scrivendo le proprie storie e passandosele di mano in mano: erano Merlino, Morgana, Avalon, Artù, Ginevra, Lancillotto del Lago e Galahad.
7,40

Che stress!

Che stress!

Christine Nöstlinger

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1997

pagine: 144

Nonostante situazioni abbastanza estreme, il libro non rientra nel filone di romanzi choc ad uso degli adolescenti, anzi, traccia il ritratto di una ragazza d'oggi, vera, normale, presa da un ventaglio di problemi (scolastici, familiari, amorosi) e tuttavia ottimista, coraggiosa, spiritosa e costruttiva.
6,71

Il mio amico Jan

Il mio amico Jan

Peter Pohl

Libro

editore: Salani

anno edizione: 1996

pagine: 224

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.