Salani: Romanzo
La bestia nera
Elda Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 240
Un cane nero addestrato per uccidere, della stessa razza di Dick, il cane di Max Gilardi, è la bestia nera. Accusato di aver azzannato un uomo, e poi prosciolto dalle prove della polizia scientifica, Dick è innocente, ma resta tuttavia la domanda: è casuale la morte, identica, di una bimba nel parco dove Max Gilardi stava correndo come d'abitudine con il suo cane? O proprio Gilardi è il fil rouge di una catena di omicidi che sembra collegare un losco faccendiere del porto di Napoli a una facoltosa e rispettabile famiglia borghese? Per smascherare il colpevole, gli toccherà riannodare vecchie vicende dei suoi primi processi, scartare false piste, affrontare i fantasmi della paura.
Lo sapevi che I love you?
Estelle Maskame
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 408
Eden Munro, sedici anni, non ha nessuna voglia di trascorrere l'estate con il padre a Santa Monica, in California. I suoi genitori sono divorziati, il padre si è risposato, e la ragazza deve fare amicizia con i tre figli della nuova moglie. Il maggiore è Tyler Bruce, un adolescente inquieto con un carattere forte e un ego smisurato. Frequentando Tyler e i suoi amici, per Eden inizia un'avventura in un mondo sconosciuto, completamente diverso dal suo. La ragazza fa molta fatica a rapportarsi con il fratellastro, ma capisce che c'è qualcosa di lui che le sfugge. E più cerca di scoprire la verità su Tyler, più ne rimane pericolosamente affascinata... Tra segreti, bugie e passione, come farà Eden a tenere i suoi sentimenti sotto controllo? «Lo sapevi che I love you?» è il primo volume di una trilogia.
Zuleika apre gli occhi
Guzel' Jachina
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 504
Questo romanzo non è solo uno squarcio su un periodo della storia russa, né è soltanto la storia straordinaria di un amore filiale forte come pochi nel panorama letterario contemporaneo. Zuleika apre gli occhi è la Storia nella storia, in una miscela talmente rarefatta e intensa da catapultarci fuori del tempo, fra antichi usi, sopraffazioni radicate, una suocera-arpia, un marito-despota e Zuleika-Cenerentola. Difficile credere che dietro a questo osannato e pluripremiato romanzo-rivelazione ci sia una scrittrice esordiente, ma così è: al suo debutto letterario, Guzel'Jachina riesce nell'intento di innestare nelle spire sovietiche di una Storia devastante come fu la dekulakizzazione degli anni Trenta del Novecento (con le sue centinaia di migliaia di deportati) la piccola banale, ma esemplare - vicenda di una donna come tante. Altrettanto difficile è credere che possa averlo fatto con una scrittura che il romanzo storico, pur se sui generis, mai aveva conosciuto. Intima e distesa, la narrazione ricorda la voce calda e profonda dei 'fuori campo' dei vecchi film epici; sapide e affilate, le descrizioni introducono in una realtà altra nel tempo e nello spazio senza nulla concedere all'esotismo da cartolina; fresca nonostante l'argomento rovente, agile nonostante il piombo degli eventi narrati, visiva, cinematografica quasi (e dalla cinematografia viene infatti l'autrice), la scrittura offre con una leggerezza a tratti straniante l'orrore di ciò che accade. In mezzo all'orrore, tuttavia, si accende una luce: quella 'bontà illogica', quell'umano nell'uomo' che si ostina a sopravvivere anche là dove dell'umanità sembra non restare più traccia.
La bambina che non sapeva piangere. Romanzo d'amore con un morto
Elda Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 416
La notizia è su tutti i giornali: il ricco barone De Brusset è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco nella sua abitazione milanese. Sul luogo del delitto, gli agenti hanno trovato anche la figlia Gilla, diva della televisione caduta in disgrazia, sporca di sangue e sconvolta. Il linciaggio mediatico è immediato, e la posizione di Gilla sembra indifendibile, tanto più che la donna, in stato catatonico per il trauma, non può testimoniare. Nessuno ritiene che il caso necessiti di chiarimenti. Nessuno, tranne Max Gilardi. Per lui, novello Ulisse, in perenne tensione tra il richiamo dell'avventura e la nostalgia della sua Napoli, sta per cominciare il gran viaggio. Elda Lanza, giunta al suo quinto libro incentrato sull'avvocato partenopeo, ci accompagna con naturalezza in un cammino che attraversa l'Italia intera.
Una rivoluzione sentimentale
Viola Ardone
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 264
Tutti hanno diritto alla propria Rivoluzione: anche Zelda, bella ricercatrice universitaria di buona famiglia, che si ritrova a insegnare quasi per capriccio in un oscuro liceo di provincia, e che non si è mai contaminata con la materia viscosa dell'amore. Zelda crede di essere una che non ha niente da insegnare, e invece i suoi alunni riescono a imparare da lei cose che lei nemmeno sospettava di sapere. Sono molto giovani e non sanno ancora quasi niente della vita, ma hanno appena iniziato a capire quello che non vogliono. E la discarica che intossica il loro paese non la vogliono più. Ma la Rivoluzione, si sa, è come un fiammifero che una volta acceso tutto infiamma, sovverte e porta a zero. E il vento che si alza dalla protesta dei ragazzi di Scogliano inizia a soffiare in direzione di Zelda, e finisce per scompigliare la sua vita pettinata e asettica. Così anche lei sarà costretta a scendere nella piazza della propria esistenza e a sporcarsi le mani con le materie prime della vita: cura, amore, responsabilità, rifiuto, speranza. Viola Ardone racconta una storia di desiderio e di riscatto, sullo sfondo di una Napoli vera e pulsante come le passioni che, anche se sopite, bruciano dentro l'anima. Perché tutti e ciascuno hanno diritto alla propria Rivoluzione. E la Rivoluzione, prima o poi, arriva.
La via del male. Un'indagine di Cormoran Strike
Robert Galbraith
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2016
pagine: 560
Quando un misterioso pacco viene consegnato a Robin Ellacott, la ragazza rimane inorridita nello scoprire che contiene la gamba amputata di una donna. L'investigatore privato Cormoran Strike, il suo capo, è meno sorpreso, ma non per questo meno preoccupato. Solo quattro persone che fanno parte del suo passato potrebbero esserne responsabili - e Strike sa che ciascuno di loro sarebbe capace di questa e altre indicibili brutalità. La polizia concentra le indagini su un sospettato, ma Strike è sempre più convinto che lui sia innocente: non rimane che prendere in mano il caso insieme a Robin e immergersi nei mondi oscuri e contorti degli altri tre indiziati. Ma nuovi, disumani delitti stanno per essere compiuti, e non rimane molto tempo... "La via del male" è il terzo libro dell'acclamata serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la giovane e determinata Robin Ellacott.
Il baco da seta. Un'indagine di Cormoran Strike
Robert Galbraith
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2014
pagine: 560
Londra. L'eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di ritrovarlo. Decide così di assumere l'investigatore privato Cormoran Strike per riportare a casa il marito. Ma appena Strike comincia a indagare, appare chiaro che dietro la scomparsa di Quine c'è molto di più di quanto sua moglie sospetti. Lo scrittore se n'è andato portando con sé il manoscritto del suo ultimo romanzo, pieno di ritratti al vetriolo di quasi tutte le persone che conosce, soprattutto di quelle che ruotano attorno al suo mestiere. Se venisse pubblicato, il libro di Quine rovinerebbe molte vite: perciò sono in tanti a voler mettere a tacere lo scrittore... Ricco di colpi di scena, uno spaccato degli intrighi del mondo editoriale londinese, "Il baco da seta" è il secondo romanzo della serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la sua assistente, la giovane e determinata Robin Ellacott.
Niente lacrime per la signorina Olga
Elda Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2014
pagine: 420
Quando la signorina Olga, una figura pallida avvolta nella pelliccia nera di astrakan, colletto e polsi di visone, cappellino di feltro verde scuro in testa con veletta, prende in affitto la mansarda di via Worktz 227, Trissera, grigia periferia di Milano, i condomini si limitano a fare qualche speculazione sul suo conto, come del resto fanno con tutti. Ma quando nove anni dopo il suo cadavere viene ritrovato con una fune intorno al collo, allora i vicini cominciano a spettegolare davvero. Quale passato può celarsi dietro l'apparentemente inappuntabile vita di una signorina ottantenne? Le trine, i merletti, i lampadari di cristallo, le sue belle cose di un gusto così raffinato possono veramente nascondere uno spiazzante segreto custodito per anni? Il commissario Gilardi pensa proprio di sì. D'altronde tutti sanno che le persone non sono mai come sembrano, vicini di casa compresi.
Perdonami, Leonard Peacock
Matthew Quick
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2014
pagine: 269
Nel giorno del suo diciottesimo compleanno, Léonard Peacock ha deciso: uscirà di casa con una pistola nello zaino e la userà contro il suo ex migliore amico. E poi contro se stesso. Prima di andarsene, vuole dire addio alle persone più importanti della sua vita: Walt, il suo vicino di casa fissato con i film di Bogart; Baback, il compagno di classe che suona splendidamente il violino; Lauren, la ragazza di cui è innamorato; e Herr Silverman, che insegna Storia dell'Olocausto, l'unico professore di cui si fidi. Parlando con loro, Léonard, quasi senza volerlo, semina indizi di un suo terribile segreto, mentre il tempo che lo separa dal gesto fatale si assottiglia. Dall'autore del "Lato positivo", una storia che affronta con realismo toccante la fragilità e la dolcezza di un'età in cui tutto è possibile. Un romanzo che parla con passione e leggerezza della solitudine di essere giovani, della difficoltà di crescere e di accettarsi. Ma anche un inno alla speranza: c'è sempre qualcosa per cui vale la pena di combattere, di non mollare, una scialuppa di salvataggio nel mare burrascoso dell'adolescenza.
Il club degli incorreggibili ottimisti
Jean-Michel Guenassia
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2010
pagine: 702
Parigi, 1959. Sono anni vertiginosi: la Seconda guerra mondiale è finita da troppo poco tempo per essere Storia, la guerra d'Algeria segna le vite dei francesi d'oltremare. Michel Marini, undici anni, figlio di immigrati italiani, esce dall'infanzia e si affaccia a un'adolescenza inquieta e piena di emozioni. Vagabonda per il quartiere, si ritrova con gli amici a giocare a calcio balilla; un giorno entra in un bistrò, il Balto. E attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute. Sono profughi dei Paesi dell'Est, uomini traditi dalla Storia, ma visionari che ancora credono nel comunismo. Incorreggibili ottimisti. Frequentare il Balto vuol dire scoprire il mondo. Michel cresce con Igor, Leonid, Imre, Pavel, Tibor, Sasa; impara a conoscere l'amicizia, l'amore, la complessità degli ideali. Nel retro di un bistrò si litiga, si beve, si gioca a scacchi, si raccontano barzellette su Stalin, si offre se stessi e le proprie storie, storie terribili di esilio che si intrecciano sullo sfondo di un decennio epocale, tra filosofia e rock'n'roll, Sartre e Kessel, la conquista dello spazio e l'inizio della Guerra fredda.
Sandokan
Alessandro Sermoneta, Giacomo Bisanti
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 304
L'eroe che ha fatto sognare generazioni di lettori. Ritorna l'eroe che ha fatto sognare generazioni di lettori. Avventura, azione, eroismo, natura, libertà. La storia di un uomo che ha scelto la libertà, di una ragazza che rifiuta ogni legge, di un popolo che non vuole più inchinarsi e di un amore che nessun impero potrà mai spezzare. Nel cuore del Borneo coloniale, un paradiso naturale abitato dai Dayak e dalle loro antiche tradizioni, ma dominato dalla spietata legge degli inglesi, naviga un uomo alla ricerca di libertà. Sandokan è un pirata che vive alla giornata: combatte per se stesso e per la sua ciurma, non crede più nei regni, né negli dèi. Ma l'Oceano ha altri piani per lui e lo conduce fra le braccia di Marianna, la bellissima figlia del console inglese. Cresciuta sotto il cielo incandescente del Labuan, Marianna è determinata, intelligente, vuole essere padrona del proprio destino. Negli occhi di Sandokan vede la stessa fame di libertà che arde in lei. È l'inizio di una storia impossibile tra due anime simili, di un amore in grado di unire Oriente e Occidente. In un'epoca che brucia di rivolta e trasformazione, mentre i villaggi si accendono in fiamme e promesse vengono sussurrate nell'ombra, il capitano James Brooke è disposto a tutto pur di riprendersi Marianna, anche cedere all'oscurità. Il racconto di una donna indomita come il mare inesplorato della Malesia e di un avventuriero, in lotta contro le catene del colonialismo, posto davanti alla più difficile delle scelte: diventare il simbolo della rivolta o essere, semplicemente, un uomo. La narrazione contemporanea di un capolavoro della letteratura, una nuova lettura del mito di Sandokan, riportato sugli schermi televisivi internazionali. Una storia che mette in evidenza la forza di un'eroina femminile come Marianna, la lotta di un pirata contro le ingiustizie di un Impero, l'amore per il suo popolo e la ricerca della propria identità. Un omaggio a Emilio Salgari, che ha permesso ai suoi lettori di navigare per il mondo spinti dalla sola corrente dell'immaginazione.
Tutto quel che è successo con Miranda Huff
Javier Castillo
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 320
Ryan e Miranda sono due sceneggiatori. Si sono innamorati quando erano studenti di cinema, ma ora sono una coppia in crisi a cui il terapeuta ha consigliato un weekend lontano da tutto, nella pace della natura. Quando Ryan raggiunge il cottage nel bosco dove si sono dati appuntamento, la porta è aperta, ma Miranda non c'è. Trova invece due bicchieri di vino, il letto sfatto e il bagno coperto da schizzi di sangue. Da quel momento inizia una corsa disperata per ritrovare Miranda e ritrovarla viva. Quello che Ryan non può immaginare è che l'indagine su sua moglie farà riaprire il caso di una donna scomparsa trent'anni prima, coinvolgendo il suo grande amico e mentore, il leggendario, osannato regista James Black. I punti di vista di marito e moglie si alternano in una girandola di menzogne e omissioni, equivoci e inganni, mentre il mondo scintillante di Hollywood mostra tutte le sue ombre, le crudeltà nascoste sotto le sue luci abbaglianti, e ci rivela cosa si è disposti a fare per amore del cinema, quanto si è disposti a sacrificare per portare alla luce la verità e ritrovare se stessi. Un thriller psicologico, in cui Javier Castillo costruisce una storia nerissima, fatta di sogni, delusioni, paure e riscatto, legata a filo doppio con la passione per lo spettacolo.