San Paolo Edizioni: Fiori di cielo
Francesco, Giacinta e Lucia. Quei giorni a Fatima
Angelo De Simone
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 88
Prendendo spunto da una immaginaria gita turistica a Fàtima compiuta da una scolaresca romana, l'autore accompagna un pullman di ragazzi di 10-12 anni intervallando il viaggio col racconto delle apparizioni di Nostra Signora di Fàtima ai tre pastorelli Francesco, Giacinta e Lucia. Adatto ad una catechesi con i ragazzi su Fàtima.
Francesco d'Assisi
Angelo De Simone
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 96
Chi è san Francesco, il "Poverello" con il saio logoro, il viso magro e gli occhi limpidi da eterno fanciullo? Come mai il Signore lo chiama a diventare suo cavaliere? Perché lui, un giovane allegro e pieno di amici, a un certo punto sceglie di vivere povero tra i poveri? Questa è la semplice storia di un grandissimo uomo, ripercorsa attraverso i ricordi degli scritti biografici e delle fonti francescane.
Il santo assassino. Beato Carino da Balsamo
Marco Bulgarelli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Il miracolo della conversione che genera comunione rende possibile che, a pochi chilometri di distanza, oggi siano venerati sia l'ucciso che il suo assassino, diventati 'uno' in Colui che è il Volto stesso della misericordia". Così scrive il cardinale Angelo Scola nella prefazione al volume. In effetti della vita del beato Carino da Balsamo - che assassinò il domenicano Pietro da Verona, poi proclamato santo - abbiamo poche certezze, ma il messaggio spirituale che ci è stato lasciato è semplice e importante allo stesso tempo: chiunque è necessario per il Signore, anche un assassino, e la chiamata può avvenire in qualunque momento.
Elena. Mamma di Costantino il Grande
Elena Bergadano
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 140
La storia della locandiera che divenne madre di Costantino il Grande, l'imperatore che concesse libertà di culto ai cristiani. La vita e le opere di una figura di grande rilievo per la Chiesa e per la storia.