Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Modello e presenza

Maria: dono di Dio. Un mese con la Madre di Gesù

Eugenio Di Giamberardino

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 112

Il mese di maggio, nella devozione popolare, è dedicato alla Vergine Maria. In questo mese in modo particolare rivolgiamo la preghiera a Dio perché possiamo imparare il giusto modo di onorarlo, prendendo come modello di fede e di preghiera la Madre di Gesù. Maggio è il mese in cui nelle chiese e nelle case dal cuore dei cristiani più sentito sale a Dio l'omaggio della preghiera e dell'adorazione per mezzo di Maria. È anche il mese nel quale più larghi e abbondanti, per intercessione di Maria, dal cuore di Dio affluiscono ai cristiani i doni della divina misericordia. Questo testo vuole essere un sussidio offerto ai cristiani che intendono esprimere l'amore e la devozione alla Madonna non in modo sentimentale e devozionistico, ma secondo l'insegnamento della Chiesa, proponendo per ogni giorno del mese una breve riflessione mariana seguita da una preghiera, da un florilegio e da una breve invocazione. In appendice c'è una breve esposizione del Rosario e delle principali preghiere del cristiano.
8,00 7,60

La casa di Maria. Una storia meravigliosa: come fu scoperta a Efeso l'abitazione della Vergine Maria

Donald Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 80

Negli anni conclusivi dell'Ottocento la costa egea della Turchia fu testimone di tre delle più grandi scoperte archeologiche di tutti i tempi. Due di queste - il ritrovamento delle rovine di Efeso e di quelle di Troia - suscitarono grande interesse nell'opinione pubblica. La terza, invece, nel 1881, fu immediatamente riavvolta dal segreto. Fu mantenuta nel segreto perché nessuno poteva credere ad un ignoto prete francese che, seguendo le visioni di una mistica tedesca altrettanto sconosciuta, diceva d'aver trovato proprio la casa in cui la Vergine Maria aveva trascorso i suoi ultimi anni. Alla fine del secolo, a seguito di nuove indagini, tutto divenne così chiaro che alcuni studiosi proclamarono autentica la scoperta e papa Leone XIII dichiarò il sito luogo di pellegrinaggio. Ai nostri giorni, la casa è uno dei santuari mariani più importanti della cristianità. I papi Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI sono venuti pellegrini a questa casa e oltre un milione di persone, appartenenti a religioni diverse, la visitano ogni anno. Così, essa è diventata semplicemente la casa più importante del mondo. Il presente libro ripercorre i duemila anni di storia di queste pietre, dapprima abitate, quindi venerate, poi dimenticate e infine fortunatamente ritrovate e offerte alla memoria e alla venerazione di cristiani e musulmani.
9,50 9,03

Il segreto di Fatima. Una luce sul futuro del mondo

Stefano De Fiores

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 136

Nel corso del Grande Giubileo del 2000, Giovanni Paolo II, convinto che l'evento Fatima rappresentasse uno dei più grandi segni dei nostri tempi da interpretare e attualizzare, rese pubblico il testo della terza parte del "segreto di Fatima" per la luce che esso poteva offrire all'interpretazione della storia e alla vita spirituale dei singoli e dei popoli. Fatima, egli affermava, "ci aiuta a vedere la mano di Dio, guida provvidenziale e Padre paziente e misericordioso". Tutta la trattazione di questo libro mostra che Fatima è una realtà da prendere in seria considerazione. L'autore si avvicina al cuore del segreto presentando l'accoglienza di Fatima nella teologia contemporanea, analizzando la struttura del segreto e il suo significato vitale, con l'aggiunta delle ultime precisazioni del Card. Bertone. In Appendice il testo integrale del segreto con la riproduzione autografa di suor Lucia, il commento teologico dell' allora card. Joseph Ratzinger e gli atti di affidamento a Maria di Giovanni Paolo II.
10,00 9,50

Maria, donna eucaristica. Un commento al capitolo VI dell'enciclica «Ecclesia de eucharistia»

Stefano De Fiores

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 64

All'inizio del terzo millennio, Giovanni Paolo II con l'enciclica Ecclesia de Eucharistia convoca i cattolici attorno all'Eucaristia, che costituisce «il tesoro della Chiesa». Ma per celebrare e vivere questo «mistero della fede» egli invita a mettersi alla scuola della Madre di Gesù. Questo volume commenta la parte mariana dell'enciclica papale.
3,50 3,33

Maria Madre di misericordia. All'angosciosa disperazione del mondo contemporaneo Dio dona Maria come sorgente viva di gioia e di speranza

Livio Fanzaga

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 192

Un libro che raccoglie le riflessioni di padre Livio su Maria secondo la scansione delle litanie che avvicinano la Madonna alla vita degli uomini di tutti i giorni, come sostegno, speranza, luce nelle avversità. Questo è il dono di Dio agli uomini attraverso sua madre e il libro invita, oltre che a comprendere, a rivolgere la propria preghiera a Maria. Il volume sarà utilizzato da padre Livio nelle sue catechesi radiofoniche a Radio Maria nel mese di Maggio 2002. Padre Livio Fanzaga, nato a Bergamo nel 1940, ordinato sacerdote nei Padri Scolopi nel 1966, si è laureato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e in Filosofia presso l'Università Cattolica di Milano. Per anni si è impegnato nella pastorale giovanile in una parrocchia di Milano. Nel 1987 ha assunto la direzione dei programmi di Radio Maria, di cui oggi è direttore. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato: Tra cielo e terra: Radio Maria. Un miracolo di volontariato (1996, 2001); Maria nel cammino della santità (1988, 2002); Cristianesimo controcorrente (2001); Catechesi per giovani.
12,50 11,88

Maria nel cammino di santità. Commento al «Segreto di Maria» di san Luigi Maria da Montfort

Livio Fanzaga

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 136

Chi potrà diventare santo? Il cammino di santità, a cui tutti sono chiamati, è lungo, difficile e pieno di insidie. Si tratta di seguire Cristo sulla via della croce, rinnegando se stessi. Molti incominciano, ma pochi perseverano. Il grande merito di san Luigi Maria da Montfort è di aver indicato anche ai cristiani comuni una via semplice per percorrere il cammino di perfezione. Nel suo aureo libretto Il segreto di Maria, che qui viene commentato e adattato alle esigenze dell'uomo d'oggi, egli indica in Maria e nel suo materno intervento il mezzo facile perché tutti possano avanzare in questo cammino fino alla meta. Maria ci prende per mano, ci sostiene nei tratti più duri, ci rialza quando cadiamo, addolcisce le croci più pesanti e, operando in noi quasi a nostra insaputa, ci riveste della sua stessa santità. Padre Livio Fanzaga, nato a Bergamo nel 1940, ordinato sacerdote fra i Padri Scolopi nel 1966, si è laureato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) e in filosofia presso la Cattolica (Milano). Per anni si è impegnato nella pastorale giovanile in una parrocchia di Milano. Nel 1987 assume la direzione dei programmi di Radio Maria. Attualmente è direttore della medesima emittente.
10,00 9,50

Guadalupe. Storia e significato delle apparizioni

Manuela Testoni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 184

Una storia vera (Città di Messico, 9-12 dicembre 1531) In un tempo in cui ci s'interroga sulla realtà e il senso delle apparizioni mariane, il presente libro vuol offrire un piccolo ma reale contributo mettendo a fuoco l'"evento guadalupano" nella sua globalità. Si giunge, così, a cogliere la freschezza della vicinanza di Dio nella manifestazione di sua madre, la Vergine Maria, invocata con il nome di Guadalupe ("fiume di luce" o "fiume d'amore"): una presenza tanto viva ancor oggi nella coscienza religiosa, culturale e sociale del popolo messicano. Nella semplicità del messaggio guadalupano, esaminato nel suo contesto storico e nelle sue valenze teologiche, antropologiche e simboliche, si rispecchia una religiosità che ha radici lontane nel mondo azteco e che ha fatto di un indio, da poco convertito al cristianesimo, un esempio di santità di vita condotta all'insegna della beatitudine che promette ai poveri di cuore il possesso del regno dei cieli. Manuela Testoni, nata a Milano nel 1957, è entrata nella congregazione delle Suore di Santa Marcellina nel 1979. Laureatasi in lettere moderne all'Università Cattolica del Sacro Cuore, e conseguito poi il diploma in scienze religiose, ha insegnato per alcuni anni in vari collegi d'Italia. Dal 1993 vive in Messico, dove, venuta a contatto con l'affascinante "evento guadalupano", ne ha fatto oggetto di studi specifici.
12,90 12,26

Fatima

Icilio Felici

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 208

10,00 9,50

7,23 6,87

6,90 6,56

13,43 12,76

Maria, mio segreto. Conversazione con la Vergine

Maria, mio segreto. Conversazione con la Vergine

Michel-Marie Zanotti-Sorkine

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Chi non ha sognato, almeno una volta nella vita, di poter strappare il velo che separa la terra dal cielo e dialogare con gli esseri celesti? In questo libro padre Zanotti-Sorkine si concede di realizzare questo desiderio e dà vita a un lungo e sentito colloquio con la Vergine Maria, madre di Dio. A parlare però non è solo il sacerdote, ma lo scrittore, il poeta e il cantante, i mille volti di un uomo con innumerevoli talenti messi al servizio della sua missione. Come in un'intensa preghiera, padre Zanotti-Sorkine accompagna il lettore alle soglie dell'infinito dove la vita umana trova, nel confronto con la Maria Vergine, una prospettiva di vita nuova, accogliente e piena di speranza.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.