Scenari: I libri di Scenari
Bù e il buio
Chiara Pietrobelli
Libro: Libro spiralato
editore: Scenari
anno edizione: 2017
pagine: 28
Questo libro è stato ideato per venire incontro a due diverse esigenze: quella di leggere semplicemente una storia con parole che stuzzichino la curiosità dei bambini e quella di intrattenerli anche in gruppo, facendo in modo che con i loro gesti si sentano coinvolti e attori all’interno della storia. All’interno del libro ci saranno per questo due diversi percorsi. Età di lettura: da 4 anni.
Le obbligazioni condominiali tra soldarietà e parzialità
Rocco Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Scenari
anno edizione: 2016
pagine: 128
Obiettivo del presente lavoro è indagare circa la natura delle obbligazioni assunte dall'amministratore del condominio nell'interesse comune, venendo in rilievo il diritto di proprietà e il rapporto giuridico obbligatorio, e considerato il particolare rilievo, sul piano economico-sociale, dei rapporti intercorrenti tra i condomini e i terzi creditori del condominio. Il percorso argomentativo muove dalla individuazione dei principi di diritto che regolano le obbligazioni solidali e parziarie. La domanda è se le obbligazioni condominiali sono assoggettate al regime della solidarietà o a quello della parziarietà; se ciascun partecipante al condominio è tenuto a pagare il debito solo pro quota, oppure può essere escusso per l'intero; ipotesi, quest'ultima, che espone il singolo partecipante al condominio al pagamento dell'intero debito. L'analisi, infine, è condotta a fronte della nuova disciplina, introdotta dalla legge 11 dicembre 2012, n. 220 (entrata in vigore il 18 giugno 2013) di riforma sul condominio degli edifici, con la quale il legislatore ha novellato una parte cospicua della materia condominiale, apportando sicuri elementi innovativi.
Atmosphere. Vetri Art Nouveau a Art Déco. Gallè, Daum, Schnaider, Lalique, Decorchemont, Legras
Roberto Centrella
Libro: Copertina morbida
editore: Scenari
anno edizione: 2015
pagine: 128
Una pubblicazione di oggetti delle più importanti vetrerie francesi che presenta vasi rari e mai pubblicati fino ad oggi. Infatti i vasi provengono dalle più importanti collezioni italiane e non dai Musei, naturale fonte di approvvigionamento della maggior parte delle pubblicazioni: per questo motivo, potremo trovare pubblicati oggetti di buona fattura e di grande fascino, affiancati a quelli più sofisticati dei periodi artistici sia di Daum che di Gallé.
Il magico potere degli aforismi
Danilo Hartmann
Libro: Cartonato
editore: Scenari
anno edizione: 2016
pagine: 240
Ogni individuo possiede un’incredibile creatività dentro di sé. A volte questa creatività viene soffocata dalla routine, dalle abitudini quotidiane e da alcune convinzioni che non ci permettono di soddisfare i “sei bisogni fondamentali”, secondo la teoria di Anthony Robbins. Questo fa si che non riusciamo a tirar fuori il meglio di noi stessi e soprattutto, non ci permette di vivere in funzione del nostro vero essere o del nostro scopo. Questo manuale è stato scritto con il cuore e vuole arrivare al cuore, ed è rivolto ad un pubblico più ampio possibile, da 0 a 99 anni. L’autore l'ha scritto per condividere il frutto della sua esperienza e del suo pensiero.
Dimore di lago. Ville, castelli, parchi e personaggi della sponda piemontese del Lago Maggiore
Andrea Lazzarini
Libro
editore: Scenari
anno edizione: 2015
pagine: 600
Pubblicato nel 2011, oggi esce in ristampa, sempre con una prestigiosa veste grafica (stampa 5 colori, cofanetto regalo), 600 pagine e quasi 170 ville e castelli, con la scheda paesaggistica delle residenze. Con la descrizione di architetti, proprietari di storiche residenze, giornalisti e fotografi, entreremo così nelle dimore dei celebri personaggi che vissero lungo le sponde del lago Maggiore e ne scopriremo le vicende. Nel libro, infatti, testi e documenti d'archivio ci restituiranno l'immagine "ufficiale" e la vita privata di reali, nobili, politici, letterati, celebri architetti ed imprenditori, personaggi dello spettacolo e della moda, editori, che nel corso dei secoli dimorarono in splendide residenze, circondate da maestosi parchi, ma anche l'impegno e la maestria di muratori, capimastro, artigiani, giardinieri ed albergatori; scopriremo anche alcune ville high-tech, edificate in posizioni panoramiche sul Verbano, dal 1930 sino ad oggi. L'itinerario seguito alla scoperta delle dimore, prende il via da Oleggio Castello, per raggiungere Cannobio, al confine Svizzero.