E' un romanzo in prosa (con alcune parti poetiche) che racconta la vita di Maria Maddalena in forma narrativa. La Maddalena è figlia di persone abbienti e nobili; morti i genitori si dà a una vita dissoluta, invano trattenuta dalla sorella Marta (la Marta del Vangelo). Il libro continua con la vicenda della peccatrice fino all'incontro con Gesù ritratto nei Vangeli e alla Passione di Cristo vista con gli occhi della Maddalena. Si chiude infine con la vita ascetica della Maddalena stessa in una grotta vicino a Marsiglia.
Maria Maddalena peccatrice convertita
| Titolo | Maria Maddalena peccatrice convertita |
| Autore | A. Giulio Brignole Sale |
| Curatore | D. Eusebio (cur.) |
| Collana | Biblioteca di scrittori italiani |
| Editore | Guanda |
| Formato |
|
| Pagine | 545 |
| Pubblicazione | 10/1994 |
| ISBN | 9788877467423 |

