Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

101 donne che hanno fatto grande Napoli

101 donne che hanno fatto grande Napoli
Titolo 101 donne che hanno fatto grande Napoli
Autore
Collana 101, 52
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 379
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788854121096
 
14,90

Sante, madonne, regine, ma anche puttane, attrici, ballerine. Centouno donne napoletane, centouno profili seri e ironici che danno vita a una sfilata entusiasmante di ferrimene. Come resistere al loro fascino? Da Lucrezia d'Alagno, la vergine che ammansì Alfonso d'Aragona, a Giovanna I, la regina lussuriosa perseguitata da due sante; da Ciulla De Caro "commediante cantarinola armonica puttana", prima impresaria nella Napoli del Seicento, a Maria dAvalos, il fantasma di Piazza San Domenico Maggiore... Poi sfilano le donne da palco, come Elvira Donnarumma e il suo "karaoke", Amelia Faraone, prima sciantosa napoletana che si muoveva solo se scortata da mammà, Maria Borsa, sfacciata inventrice della mossa. Non mancano le penne affilate delle dolorose indagatrici, da Anna Maria Ortese a Matilde Serao a Jessie White Mario, giornalista inglese del Risorgimento napoletano, a Enrichetta Caracciolo, rivoluzionaria, liberale, che per tutta la vita combatté l'obbligo di prendere i voti. Donne, insomma, che ci sorprenderanno al di là di ogni stereotipo, napoletane prestate a Napoli perché ne faccia, sulla sponda del suo golfo e sotto l'ombra del Vesuvio fumante, le vergini peccatrici capaci di generare miti oscuri e storie luminose. Su tutte primeggia Partenope, la città-donna, madre gravida di madri gravide, di scugnizzi e di racconti, di leggi e leggende che si trovano soltanto qui, tra questi vicoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.