Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il santo partigiano martire. La retorica del sacrificio nelle biografie commemorative

sconto
5%
Il santo partigiano martire. La retorica del sacrificio nelle biografie commemorative
Titolo Il santo partigiano martire. La retorica del sacrificio nelle biografie commemorative
Autore
Collana Il portico. Sez. materiali letterari, 123
Editore Longo Angelo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 11/2001
ISBN 9788880633112
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Questa antologia offre uno studio di un genere minore, la biografia, nel quadro della letteratura della Resistenza. Il lavoro si propone due obiettivi: descrivere come, attraverso la biografia commemorativa, gli italiani hanno sacralizzato la memoria dei caduti partigiani della seconda guerra mondiale, e comprendere come i temi espressi nelle biografie costituiscano una chiave interpretativa per molti classici della Resistenza, in particolare il film di Roberto Rossellini "Roma città aperta" e il romanzo di Renata Viganò "L'Agnese va a morire".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.