Nel campo del diritto penale commerciale o dell’economia sono davvero pochi i settori di disciplina che possono trarre sostanziale utilità da una premessa di carattere storico. In questo campo gli istituti si sono affacciati, di solito, in tempi recenti e nell’ambito delle istituzioni dell’economia capitalistica avanzata, pressoché sempre dopo la prima rivoluzione industriale. Le modifiche di maggior interesse, in tempi recenti, attengono semmai ai cambiamenti dei rapporti tra Stato e mercato e alla disciplina-regolamentazione (e in che grado) di quest’ultimo, assumendo quale sfondo il sistema economico capitalistico liberale (è poi una questione di gradi: dal liberal al neoliberistico, per dirlo in rozza sintesi). Un’eccezione è costituita, soprattutto per la tradizione italiana e, in genere, dei paesi di civil law, dal settore dei reati fallimentari (occorre qui usare il vecchio termine): per due singolarità che non hanno uguale. Anzitutto, a) le sue prime manifestazioni risalgono assai indietro nel tempo, entro strutture economiche, sociali e di mercato ben diverse dalle attuali; tuttavia, b) rispetto a quelle prime, lontanissime manifestazioni, le forme attuali presentano caratteri assai simili, tanto da poter cogliere un’impressionante continuità strutturale e di contenuti, nonostante i mutamenti radicali avvenuti nell’economia, nel mercato e nelle istituzioni. Sono due caratteristiche che stimolano una ricognizione nel tempo trascorso. La dimessa terminologia vuol segnalare che non è questa evidentemente la sede per una compiuta analisi storica, che richiederebbe una visione e un’analisi delle dinamiche economiche e sociali intervenute, delle istituzioni create e mutate e delle ideologie o legittimazioni culturali. Il massimo a cui si può qui ambire è una sorta di genealogia delle figure criminose per rintracciare le antiche forme, le stratificazioni e lo scorrere, con anse e ritorni, degli elementi costitutivi. Lo esige, a me pare, uno sguardo disincantato all’attuale situazione normativa dei reati nelle procedure concorsuali, pressata tra un blocco di disposizioni penali contradditorie, irragionevoli, ben poco rispettose, nella sostanza e nell’applicazione, dei principi costituzionali (con dottrina e giurisprudenza divise quasi su ogni punto); e l’incalzare delle riforme dalla parte civilistica, che, con gli ultimi interventi del 2021-2022 ha scardinato l’impianto tradizionale, acuendo le già note difficoltà di coordinamento con l’immutata parte penalistica.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto penale commerciale. Volume Vol. 4
Diritto penale commerciale. Volume Vol. 4
Titolo | Diritto penale commerciale. Volume Vol. 4 |
Volume | Vol. 4 - Reati nelle procedure concorsuali |
Autore | Alberto Alessandri |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9791221102703 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica