Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rivoluzione e cinema fra Terzo mondo ed Europa. Dalla militanza politica al film «I dannati della terra». Dialogo con Mariano Mestman

Rivoluzione e cinema fra Terzo mondo ed Europa. Dalla militanza politica al film «I dannati della terra». Dialogo con Mariano Mestman
Titolo Rivoluzione e cinema fra Terzo mondo ed Europa. Dalla militanza politica al film «I dannati della terra». Dialogo con Mariano Mestman
Autore
Curatore
Prefazione
Traduttori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Atena
Editore Rogas
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 126
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788899700898
 
16,70

 
Intervista, conversazione, ricostruzione storica, ma anche viaggio retrospettivo nell'Italia e nel mondo tra anni Cinquanta e Sessanta, quando l'inconcepibile sembrava potersi realizzare, questo libro raccoglie il frutto di una vita di incontri e di scontri di un giovane «sospeso» tra America Latina e Italia e proiettato nelle grandi vicende di allora: la decolonizzazione, i nazionalismi progressivi, Cuba, le lotte studentesche. In pagine di grande intensità emotiva e di estrema precisione storica, i grandi protagonisti di quegli anni si avvicendano, tutti ruotando attorno al progetto di un film ispirato a Fanon e girato tra le zone liberate della Guinea Bissau e gli studi di Cinecittà. Prefazione di Fabio Frosini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.