Valutare il successo delle politiche pubbliche è un imperativo che si ritrova un po' dovunque: nei documenti ufficiali, nei discorsi dei politici, negli editoriali dei quotidiani. A fronte di questo però nel nostro paese s'investono poche risorse per indagare in modo rigoroso se gli interventi promossi riescano a contrastare i problemi che li hanno generati; per documentare lo stato di attuazione e per capire eventualmente perché le soluzioni non abbiano funzionato. Questo volume, originale nel taglio e accessibile anche ai non esperti, offre una trattazione dei metodi analitici utili a dare un giudizio, empiricamente fondato, sul successo di una politica pubblica che persegue finalità di cambiamento. Gli autori sono convinti che sarà così possibile rispondere in modo intellettualmente onesto alle domande sull'attuazione e sugli effetti delle politiche pubbliche. Implementazione ed effetti sono le due dimensioni fondamentali per giudicare il successo di un intervento: funzionari pubblici, valutatori, ricercatori, politici troveranno qui una trattazione introduttiva, ma rigorosa, dei metodi utilizzati e un'ampia carrellata di esempi concreti.
- Home
- Economia e Management
- Valutare il successo delle politiche pubbliche
Valutare il successo delle politiche pubbliche
Titolo | Valutare il successo delle politiche pubbliche |
Autori | Alberto Martini, Marco Sisti |
Collana | Economia e Management |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788815127624 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Se il mio bambino. Guida allo sviluppo e ai disturbi del linguaggio e dell’apprendimento
Barbara Cerri, Alberto Martini
MdS Editore
€12,00
€11,40
€15,90
€15,11
€10,00
€13,00
€12,35
€270,00
€256,50
€22,90
€21,76
€14,90
€14,16
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica