Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Galileo. Tra scienza, fede e politica

Galileo. Tra scienza, fede e politica
Titolo Galileo. Tra scienza, fede e politica
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Quadrifogli
Editore Compositori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788877946249
 
15,00

Questo volume ci svela un Galileo grande, grandissimo, proprio per la sua profonda umanità, amante e conoscitore della musica e delle arti, della buona compagnia e del buon vino. Una figura umana e vicina a noi, un abile e raffinato cortigiano, uomo del suo tempo nel bene e nel male, avido di prebende, geniale polemista e grande scienziato moderno, capace di mirabili intuizioni, ma incapace di svilupparne le conseguenze. Egli paga con la condanna la sua miopia politica, tuttavia dalla sua carcere di Arcetri scriverà un'opera scientifica considerata un capolavoro, consapevole di essere colui che con le sue nuove e meravigliose osservazioni e chiare dimostrazioni, aveva ampliato "per cento e mille volte più del comunemente veduto quel ciclo, quel mondo e quell'Universo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.