C'è un posto nel cuore della Mitteleuropa che negli ultimi anni si è trovato al centro delle vicende politiche del Continente, un luogo simbolico dove la storia si intreccia oggi più che mai con l'attualità politica. Si chiama Visegrad. Da qui è partita la linea dura di Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia contro Bruxelles. Temi: migranti, giustizia e stato di diritto, budget e fondi europei, omosessualità, sino allo scontro sulla guerra in Ucraina. Il premier ungherese Viktor Orban - a lungo intervistato dall'autore nel saggio - guida il fronte di questi 4 Paesi che vogliono cambiare l'Ue, limitandone il raggio d'azione per custodire la sacralità della sovranità nazionale. Con prefazione di Paolo Valentino.
Ribelli d'Europa. Viaggio nelle democrazie illiberali da Visegrad all'Ucraina
sconto
5%
Titolo | Ribelli d'Europa. Viaggio nelle democrazie illiberali da Visegrad all'Ucraina |
Autore | Alberto Simoni |
Editore | Paesi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9791280159809 |