Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinematography studies. La fotografia cinematografica tra medialità, tecno-estetica e cultura metavisuale

sconto
5%
Cinematography studies. La fotografia cinematografica tra medialità, tecno-estetica e cultura metavisuale
Titolo Cinematography studies. La fotografia cinematografica tra medialità, tecno-estetica e cultura metavisuale
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788855199490
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Al crocevia tra Film Studies e Visual Culture Studies, la disciplina dei “Cinematography Studies” propone la considerazione tematica della fotografia cinematografica quale campo di indagine interdisciplinare, capace di coinvolgere e attrarre a sé anche i Media Studies, i Gender Studies, i Cultural Studies e i Festival Studies. Raccogliendo la sollecitazione che i cinematographer rivolgono alla comunità scientifica e avvalorando la storica sentenza espressa dal tribunale di Monaco nel 2016, il volume conferisce rilevanza teorica e concettuale a un nuovo paradigma rappresentativo e metavisuale: un direttore della fotografia è al contempo autore della fotografia e coautore dell’opera audiovisiva. Alle implicazioni emerse nella prima parte del volume seguono applicazioni attraverso cui Alberto Spadafora, complice l’analisi di alcuni titoli della recente produzione europea, dialoga con una nuova generazione di interpreti contemporanei della fotografia cinematografica ed esplora disposizioni e soluzioni della loro pratica tecno-estetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.